Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/06/2024, 2:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 26 risultati
Termine di ricerca usato: aeshna juncea (linnaeus|1758) ignora: 1758 linnaeus Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Aeshna juncea ?
Inviato: 19/10/2021, 10:59 

Risposte: 1
Visite : 431


Sì, ti confermo la specie si tratta di Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

Inviato: 14/10/2021, 9:43 

Risposte: 1
Visite : 431


Passo del Vivione(BG), 1800 m, 5°C
Erano adagiati sul pelo dell' acqua del laghetto apparentemente morti anche se in buone condizioni; o forse si stanno apprestando a svernare?
Aeshna juncea ?
Grazie, :hi:
0.jpg


1.jpg

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ID
Inviato: 30/09/2017, 19:45 

Risposte: 8
Visite : 2894


... Mi pare tuttavia di potere confermare la ID: Aeshna juncea (L. 1758). Nella foto del dorso, pur schiacciato, è possibile parzialmente ...

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ID
Inviato: 27/09/2017, 21:58 

Risposte: 8
Visite : 2894


... tom :) secondo me è proprio un' Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) :ok: la colorazione chiara dello pterostigma ...

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

Inviato: 27/09/2017, 15:06 

Risposte: 8
Visite : 2894


... L'hanno classificata come Aeshna mixta Latreille, 1805 femmina ... ma ben visibili. Possibile Aeshna juncea Linnaeus, 1758 :? Posto un paio di foto. Un saluto!! Tom

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

Inviato: 18/08/2012, 8:29 

Risposte: 2
Visite : 1571


Ciumbia, per una volta che non controllo!!!

Grazie mille Clido e buona estate anche a te

Giulio

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Aeshna mixta
Inviato: 17/08/2012, 12:07 

Risposte: 2
Visite : 1571


sapri ha scritto:
Aeshna mixta
...
Buon agosto
...

Ciao Giulio,
buon agosto anche a te :)

Non si tratta di Aeshna mixta, ma di Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae, un maschio in "pattugliamento".

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

Inviato: 17/08/2012, 10:25 

Risposte: 2
Visite : 1571


Mentre la famiglia faceva il pisolo ho avuto tempo di aspettare che queste Aeshna mi passassero a tiro in un momento senza nuvola: dopo 4000 scatti, un paio a fuoco:-)

Buon agosto

Giulio Piras

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

Inviato: 28/07/2012, 11:02 

Risposte: 0
Visite : 1171


Aeshna juncea in volo

ciao a tutti

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

Inviato: 17/02/2012, 22:48 

Risposte: 2
Visite : 1487


Grazie mille Cosmin, sempre gentilissimo :birra:

Giulio

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Aeshna juncea
Inviato: 16/02/2012, 23:52 

Risposte: 2
Visite : 1487


... Dalle cartine risulterebbe al limite del suo areale distributivo e allora mi chiedevo se sia forse in espansione verso sud, voi cosa ne pensate? Io non credo, credo solo che ora è piu facile raggiungere is uoi posti :) ... e anche registrare osservazioni. almeno qui in Romania fino pochi anni f...

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) - Aeshnidae

Inviato: 16/02/2012, 23:36 

Risposte: 2
Visite : 1487


Buonasera, questa sera mando un paio di foto di Aeshna juncea, animale in cui mi sono imbattuto un paio di volte questa estate ed entrambe le volte ho potuto ...

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna cyanea (Müller, 1764) - Aeshnidae

Inviato: 21/08/2011, 11:13 

Risposte: 2
Visite : 1887


... su una conifera a diverse decine di metri da me (le foto sono dei crop al 100% di scatti effettuati con un 400mm!!). Rispetto alle decine di A. juncea viste in quei giorni questa era chiaramente più tozza. All'inizio pensavo ad una A. affinis, ma una volta a casa, controllando le foto, alcuni ...

 Forum: Libellulidae   Argomento: Libellula quadrimaculata Linnaeus, 1758 (♀ neosfarfallata) - Libellulidae

Inviato: 12/06/2011, 22:53 

Risposte: 5
Visite : 969


... Esempio: Libellula quadrimaculata Linnaeus, 1758 significa che Linnaeus aveva descritto ... parentesi per Autore e anno. Esempio: Aeshna juncea (Linnaeus, 1758) significa che Linnaeus ...

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna cyanea (Müller, 1764), esuvia (♀ e ♂), adulti - Aeshnidae

Inviato: 06/04/2011, 12:55 

Risposte: 7
Visite : 3545


Altro particolare, testa vista da sopra e da sotto :) Ci sono almeno un altro paio di specie, ad esempio A. juncea e A. grandis , che hanno le esuvie molto simili ma la forma e le dimensioni della "maschera" (testa vista da sotto, foto a destra), molto lunga e snella, ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 2 [ La ricerca ha trovato 26 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: