Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/06/2024, 5:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 9 risultati
Termine di ricerca usato: calopteryx xanthostoma (charpentier|1825) Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Calopterygidae   Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae

Inviato: 21/09/2011, 16:17 

Risposte: 10
Visite : 2376


scansioni dal libro: DIJKSTRA B. K.- D. - Field Guide to the Dragonflies of Britain and Europe

haemorrhoidalis.jpg


xanthostoma.jpg

 Forum: Calopterygidae   Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae

Inviato: 21/09/2011, 16:12 

Risposte: 10
Visite : 2376


da questa immagine che ho trovato in rete dall'ala sembra più una Calopteryx xanthostoma

 Forum: Calopterygidae   Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae

Inviato: 21/09/2011, 14:41 

Risposte: 10
Visite : 2376


hai cambiato opinione? No, xanthostoma e solo nel Peninsula Iberica, sud dalla Francia e nord-ovest Italia (Liguria, forse anche Piemonte). nel Sicilia solo haemorrhoidalis e splendens . Dalla forma generale di ala >>> haemorrhoidalis ...

 Forum: Calopterygidae   Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae

 Oggetto del messaggio: Re: Possibile Calopteryx xanthostoma????
Inviato: 21/09/2011, 14:30 

Risposte: 10
Visite : 2376


cosmln ha scritto:
:no1: :no1:
un giovane maschio di Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825), è interessante la data di apparizione... cosi tardo

:hi:


quel giorno la temperatura era di almeno 30° gradi, era pienissimo di questi esemplari.

la femmina è questa?

 Forum: Calopterygidae   Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae

 Oggetto del messaggio: Re: Possibile Calopteryx xanthostoma????
Inviato: 21/09/2011, 14:22 

Risposte: 10
Visite : 2376


:no1: :no1:
un giovane maschio di Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825), è interessante la data di apparizione... cosi tardo

:hi:

 Forum: Calopterygidae   Argomento: Odonata, Calopterygidae - Indice iconografico delle specie europee

Inviato: 16/10/2010, 23:03 

Risposte: 5
Visite : 2485


Calopterygidae

Calopteryx Leach, 1815

SpecieMale/MaschioFemale/Femmina
Calopteryx xanthostoma (Charpentier, 1825)
CopulaLarvaExuvia


photos from:
male -
female -
copula -
larva -
exuvia -

 Forum: Calopterygidae   Argomento: Odonata, Calopterygidae - Indice iconografico delle specie europee

Inviato: 16/10/2010, 22:50 

Risposte: 5
Visite : 2485


... di Dijkstra, 2006. Species index: Calopteryx exul Selys, 1853 Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) Calopteryx splendens (Harris, ... virgo (Linnaeus, 1758) Calopteryx xanthostoma (Charpentier, 1825) Please don't write on ...

 Forum: Calopterygidae   Argomento: Calopteryx splendens (Harris, 1782)♂ - Calopterygidae - Città di Castello (PG)

 Oggetto del messaggio: Re: Calopteryx splendens (Harris, 1782)?
Inviato: 31/07/2010, 20:40 

Risposte: 10
Visite : 2772


... in quanto a maestria :oops: Calopteryx splendens caprai Conci, ... in sinonimia mentre Calopteryx xanthostoma (Charpentier, 1825) un tempo considerata sottospecie della ...

 Forum: Calopterygidae   Argomento: Calopteryx splendens (Harris, 1782)♂ - Calopterygidae - Città di Castello (PG)

 Oggetto del messaggio: Re: Calopteryx splendens (Harris, 1782)?
Inviato: 31/07/2010, 19:39 

Risposte: 10
Visite : 2772


... delle tre sottospecie di Calopteryx splendens italiane, ricavate ... splendens ancilla Sélys, 1853 xanthostoma.jpg Calopteryx splendens xanthostoma (Charpentier, 1825) Con caprai e ancilla in Italia meridionale ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 1 [ La ricerca ha trovato 9 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: