Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea pumila disclusa Linsenmaier 1959 (cf.) - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 23/05/2011, 15:05
|
|
Risposte: 6 Visite : 1907
|
Ok Paolo
Grazie anche per le tue spiegazioni e i preziosi consigli. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea pumila disclusa Linsenmaier 1959 (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 23/05/2011, 11:15
|
|
Risposte: 6 Visite : 1907
|
Ciao, come ho scritto all'inizio della discussione, ti questa specie ho tre esemplari. Se ti occorrono per studiarli (o ti occorreranno in futuro ;) ), sappi che sono a tua disposizione (come tutti gli altri Chrysididae che ho in collezione 8-) ). Una curiosità; nonostante la presenza di piattini g... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea pumila disclusa Linsenmaier 1959 (cf.) - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 23/05/2011, 10:51
|
|
Risposte: 6 Visite : 1907
|
... chrysidea#p80858 e qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=9762 Questa Chrysidea è sicuramente diversa, penso sia Chrysidea pumila disclusa Linsenmaier 1959 (sensu Linsenmaier, 1959a). Mi spiace che in questo ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea pumila disclusa Linsenmaier 1959 (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 23/05/2011, 9:28
|
|
Risposte: 6 Visite : 1907
|
... chrysidea#p80858 e qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=9762 Questa Chrysidea è sicuramente diversa, penso sia Chrysidea pumila disclusa Linsenmaier 1959 (sensu Linsenmaier, 1959a). Mi spiace che in questo ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea pumila disclusa Linsenmaier 1959 (cf.) - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 21/05/2011, 16:18
|
|
Risposte: 6 Visite : 1907
|
Questa bestiola l'ho catturata con il retino presso una parete di arenaria. Vedendo altre immagini sul forum, ho pensato a Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758) oltre tutto, pur non avendola ancora mia raccolta dalle mie parti, dovrebbe trattarsi di specie molto comune. Oltre al soggetto della foto, ho... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea persica (Radoszkowski, 1881) - Chrysididae - Puglia, Porto Cesareo (LE), Palude del Conte |
Euchroeus |
Inviato: 19/11/2010, 16:29
|
|
Risposte: 10 Visite : 2336
|
... considera per l'Europa 2 specie appartenenti al genere Chrysis (Chrysidea): pumila Klug e persica Radoszkowski. Egli descrive inoltre una sottospecie pumila disclusa per la Sicilia, la Spagna ed il Nord Africa (Magreb). La distribuzione data per ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea persica (Radoszkowski, 1881) - Chrysididae - Puglia, Porto Cesareo (LE), Palude del Conte |
gomphus |
Inviato: 18/11/2010, 19:06
|
|
Risposte: 10 Visite : 2336
|
... in disclusa Linsenmaier, 1959 [= pumilionis Linsenmaier, 1987 nella checklist delle specie italiane; = pumila sensu Linsenmaier, 1959, che credo sia la specie a cui Gomphus si riferisce, non pumila sensu Linsenmaier, 1987 ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea persica (Radoszkowski, 1881) - Chrysididae - Puglia, Porto Cesareo (LE), Palude del Conte |
Maurizio Bollino |
Inviato: 18/11/2010, 13:14
|
|
Risposte: 10 Visite : 2336
|
Ciao a tutti, le due specie italiane più comuni del genere Chrysidea hanno una storia nomenclatoriale complessa. Ad ogni modo c'è un carattere ... che ho verificato essere veramente valido. La carena frontale trasversa in disclusa Linsenmaier 1959 [= pumilionis Linsenmaier, 1987 nella cheklist delle ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea persica (Radoszkowski, 1881) - Chrysididae - Puglia, Porto Cesareo (LE), Palude del Conte |
Euchroeus |
Inviato: 18/11/2010, 11:19
|
|
Risposte: 10 Visite : 2336
|
Ciao a tutti, le due specie italiane più comuni del genere Chrysidea hanno una storia nomenclatoriale complessa. Ad ogni modo c'è un carattere ... che ho verificato essere veramente valido. La carena frontale trasversa in disclusa Linsenmaier 1959 [= pumilionis Linsenmaier, 1987 nella cheklist delle ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea pumila (Klug, 1845) femmina - Chrysididae - Emilia Romagna, Sassoleone (BO) |
Euchroeus |
Inviato: 26/07/2010, 9:09
|
|
Risposte: 7 Visite : 1572
|
piccola correzione femmina di Chrysidea pumila (Klug), come si evince già dal colore, dalla forma del margine anale ... la punteggiatura grossolana dell'addome potrebbe trattarsi della sottospecie disclusa Linsenmaier, effettivamente la meno comune del genere, ma per una determinazione ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysidea persica (Radoszkowski, 1881) - Sardegna |
gomphus |
Inviato: 27/07/2009, 23:07
|
|
Risposte: 2 Visite : 760
|
ciao daniele
no, in Trichrysis cyanea il margine post. del 3° tergite al centro ha una punta sporgente, non una smarginatura
Chrysidea persica ... per chiarezza, quella che fauna eur & altri chiamano C. pumila, mentre la vera pumila è quella che loro chiamano disclusa |
|
 |
Ordina per: |