Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) (cf.) - Chrysididae |
Carlo Monari |
Inviato: 03/06/2022, 7:21
|
|
Risposte: 12 Visite : 3456
|
f.izzillo ha scritto: Paolo Rosa ha riguardato questo post e, alla luce delle attuali conoscenze, questo esemplare a suo avviso andrebbe rinominato come: Chrysis cf jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) Qualcuno che può potrebbe provvedere? Grazie.  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 02/06/2022, 14:16
|
|
Risposte: 12 Visite : 3456
|
Paolo Rosa ha riguardato questo post e, alla luce delle attuali conoscenze, questo esemplare a suo avviso andrebbe rinominato come: Chrysis cf jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) Qualcuno che può potrebbe provvedere? Grazie. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis analis Spinola, 1808 - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 28/06/2018, 13:13
|
|
Risposte: 5 Visite : 1822
|
f.izzillo ha scritto: Per me è l'analis Grazie per la determinazione. E' una specie che non conoscevo.
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis analis Spinola, 1808 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 27/06/2018, 19:42
|
|
Risposte: 5 Visite : 1822
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis analis Spinola, 1808 - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 27/06/2018, 14:33
|
|
Risposte: 5 Visite : 1822
|
f.izzillo ha scritto: Questa potrebbe essere una analis ma aspetta altri pareri.
Grazie anche per questa indicazione.
f.izzillo ha scritto: Di che colore sono gli sterniti?
Controllo.
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis analis Spinola, 1808 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 27/06/2018, 14:20
|
|
Risposte: 5 Visite : 1822
|
Questa potrebbe essere una analis ma aspetta altri pareri. Di che colore sono gli sterniti? |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis analis Spinola, 1808 - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 27/06/2018, 14:11
|
|
Risposte: 5 Visite : 1822
|
Ho alcune Chrysis indeterminate per me nuove. Questa ha parte distale del T3 blu con margine distintamente sinuato.
Dimensioni: c.a. mm. 7,5
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis analis Spinola, 1808 (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 26/06/2016, 19:45
|
|
Risposte: 1 Visite : 1041
|
Probabilmente Chrysis analis ma aspetta pareri più autorevoli... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis analis Spinola, 1808 (cf.) - Chrysididae |
Joro |
Inviato: 26/06/2016, 17:15
|
|
Risposte: 1 Visite : 1041
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 06/09/2013, 22:28
|
|
Risposte: 12 Visite : 3456
|
gomphus ha scritto: nella simplonica sarebbe rosso intenso Chrysis analis analis Spinola, 1808 Grazie Maurizio.  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) (cf.) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 06/09/2013, 22:21
|
|
Risposte: 12 Visite : 3456
|
nella simplonica sarebbe rosso intenso
Chrysis analis analis Spinola, 1808 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 06/09/2013, 22:03
|
|
Risposte: 12 Visite : 3456
|
Ecco le foto ( ) . Non è che si veda molto comunque in generale è verde. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) (cf.) - Chrysididae |
Mikiphasmide |
Inviato: 06/09/2013, 21:58
|
|
Risposte: 12 Visite : 3456
|
gomphus ha scritto: il lavoro fondamentale è W. Linsenmaier, 1959 - Revision der Familie Chrysididae - Mitteilungen der Schweizerische Entomologische Gesellschaft p.s. è in tedesco  Immaginavo Grazie Maurizio!
PS: Hai mp!  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 06/09/2013, 21:46
|
|
Risposte: 12 Visite : 3456
|
ciao ragazzi io non ho il maschio di provenceana (o almeno non ce l'ho determinato come tale :D ), tuttavia, disegni a parte, in base alla descrizione dovrebbe avere i denti laterali del margine anale del tutto spostati verso l'esterno, non come questo piuttosto :roll: ... la quota molto bassa dovr... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis jaxartis, Semenov, 1910 (gruppo graellsii) (cf.) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 06/09/2013, 21:37
|
|
Risposte: 12 Visite : 3456
|
ciao ragazzi io non ho il maschio di provenceana (o almeno non ce l'ho determinato come tale :D ), tuttavia, disegni a parte, in base alla descrizione dovrebbe avere i denti laterali del margine anale del tutto spostati verso l'esterno, non come questo piuttosto :roll: ... la quota molto bassa dovre... |
|
 |
Ordina per: |