Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 1:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 44 risultati
Termine di ricerca usato: chrysis germari Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 2
Inviato: 11/06/2016, 11:44 

Risposte: 2
Visite : 1090


f.izzillo ha scritto:
Probabilmente Chrysis germari



Anche per me :ok: :ok: :ok: :ok:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 2
Inviato: 11/06/2016, 10:04 

Risposte: 2
Visite : 1090


Probabilmente Chrysis germari

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

Inviato: 11/06/2016, 8:56 

Risposte: 2
Visite : 1090


Length is 5,5mm.

 Forum: Escursioni e spedizioni entomologiche   Argomento: Piattini Gialli a Castel D'Aiano (BO) - mt. 850 -

Inviato: 08/08/2014, 18:18 

Risposte: 7
Visite : 3217


... 7 femmina Hedychrum nobile o niemelai 2 probabile Pseudomalus auratus 5 Chrysis marginata aliunda 8 Hedychridium sp., forse krajniki 9 - 18 Chrysis ... bisogna vederlo :D 13 = 12, con tanto di tarso mancante :to: 15 Chrysis germari 16 Chrysis sp. gruppo succincta , bisogna vedere bene il bordo ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

Inviato: 30/05/2014, 11:12 

Risposte: 6
Visite : 1413


Ho unito i due argomenti; grazie Franco e Maurizio :birra:

:hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp. - Chrysidiidae
Inviato: 29/05/2014, 22:20 

Risposte: 6
Visite : 1413


confermo Chrysis germari Wesmael, 1839

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp. - Chrysidiidae
Inviato: 29/05/2014, 14:23 

Risposte: 6
Visite : 1413


germari :roll:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

Inviato: 29/05/2014, 14:13 

Risposte: 6
Visite : 1413


Questo esemplare, lungo 5 mm, ritengo possa essere la femmina di questo. Nel dubbio però lo inserisco a parte:

DSCN7124.JPG

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

Inviato: 29/05/2014, 14:10 

Risposte: 6
Visite : 1413


Inserisco anche io qualche criside preso recentemente. Su questo non saprei che dire: raccolto su fiori di Thapsia. Misura 5 mm

DSCN7122.JPG


DSCN7127.JPG


DSCN7128.JPG

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Un altro crisidide
Inviato: 22/10/2013, 14:15 

Risposte: 7
Visite : 2126


gomphus ha scritto:
Anillus ha scritto:
Si tratta di Chrysis germari Wesmael, 1839 :)

:no: :no: :no: gnà gnà gnà :to: la germari ha anche lo scutello rosso dorato

bicolor (più probabile) o gribodoi, sarebbe utile vedere la forma delle macchie nere del S2


:bit :bit :bit :ses

Hai ragione :ok:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Un altro crisidide
Inviato: 22/10/2013, 9:40 

Risposte: 7
Visite : 2126


Anillus ha scritto:
Si tratta di Chrysis germari Wesmael, 1839 :)

:no: :no: :no: gnà gnà gnà :to: la germari ha anche lo scutello rosso dorato

bicolor (più probabile) o gribodoi, sarebbe utile vedere la forma delle macchie nere del S2

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Un altro crisidide
Inviato: 22/10/2013, 8:11 

Risposte: 7
Visite : 2126


Si tratta di Chrysis germari Wesmael, 1839 :)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Criside 2 - Hymenoptera
Inviato: 16/08/2013, 22:59 

Risposte: 3
Visite : 1416


ciao franco :no: :no: :no: ... le Chrysis del gruppo leachii hanno il T-I con almeno il margine post. blu, nell' auriceps ... succincta , e precisamente (scutello rosso dorato come lo scutum) una Chrysis germari germari Wesmael, 1839 :oops: :ses

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Criside 2 - Hymenoptera
Inviato: 16/08/2013, 20:31 

Risposte: 3
Visite : 1416


ciao franco :no: :no: :no: ... le Chrysis del gruppo leachii hanno il T-I con almeno il margine post. blu, nell' auriceps ... succincta , e precisamente (scutello rosso dorato come lo scutum) una Chrysis germari germari Wesmael, 1839

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis germari germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

Inviato: 16/08/2013, 18:41 

Risposte: 3
Visite : 1416


Ecco alcuni crisidi, frutto di alcuni piattini posizionati negli ultimi fine settimana a Castel d'Aiano. L'ambiente: un vasto prato in mezzo ad un ancora più vasto bosco (castagno e cerro soprattutto). I piatti li ho messi vicino ad una piccola scarpatina dove il terreno era senza erba e ricco di bu...
Ordina per:  
Pagina 1 di 3 [ La ricerca ha trovato 44 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: