| Autore | Messaggio | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis grohmanni grohmanni Dahlbom, 1854 - Chrysididae da Lampedusa  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 16/09/2013, 10:42  |  | 
			
				| Risposte: 5
 Visite : 1967
 
 
 | 
					
						| ...  ;) : non è la specie ad avere questa distribuzione, ma la ssp. grohmanni ; nel resto dell'italia continentale si trova la grohmanni krkiana , e in sardegna la grohmanni subaequalis la distribuzione è strana fino a un certo punto; è una distribuzione mediterranea  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis grohmanni grohmanni Dahlbom, 1854 - Chrysididae da Lampedusa  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 15/09/2013, 22:33  |  | 
			
				| Risposte: 5
 Visite : 1967
 
 
 | 
					
						| ...  ;) : non è la specie ad avere questa distribuzione, ma la ssp. grohmanni ; nel resto dell'italia continentale si trova la grohmanni krkiana , e in sardegna la grohmanni subaequalis la distribuzione è strana fino a un certo punto; è una distribuzione mediterranea  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis pseudogribodoi Linsenmaier, 1959 - Chrysididae - Sardegna  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 17/07/2012, 10:01  |  | 
			
				| Risposte: 6
 Visite : 2048
 
 
 | 
					
						| ciao roberto Chrysis pseudogribodoi Linsenmaier, 1959 la semistriata ...  anale liscio, senza denti nemmeno accennati, e la grohmanni (compresa la subaequalis ) ha il margine stesso blu o verde brillante, oltre  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis pseudogribodoi Linsenmaier, 1959 - Chrysididae - Sardegna  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 17/07/2012, 8:51  |  | 
			
				| Risposte: 6
 Visite : 2048
 
 
 | 
					
						| Maurizio, ecco il dettaglio: e se fosse Chrysis semistriata? 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis pseudogribodoi Linsenmaier, 1959 - Chrysididae - Sardegna  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 17/07/2012, 0:12  |  | 
			
				| Risposte: 6
 Visite : 2048
 
 
 | 
					
						| ruzzpa ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Potrebbe trattarsi di Chrysis grohmanni subaequalis? Ne ho raccolto una lunga serie. Questo esemplare è lungo circa 7 mm: Scusa Roberto... perchè ci dici che ne hai raccolto una lunga serie?forse perché... vorrebbe sapere se è necessario controllarle tutte
 
 bene, la risposta è sì
  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis pseudogribodoi Linsenmaier, 1959 - Chrysididae - Sardegna  | 
			
				| ruzzpa | 
					
						| Inviato: 17/07/2012, 0:04  |  | 
			
				| Risposte: 6
 Visite : 2048
 
 
 | 
					
						| Fumea crassiorella ha scritto: Potrebbe trattarsi di Chrysis grohmanni subaequalis? Ne ho raccolto una lunga serie. Questo esemplare è lungo circa 7 mm: Scusa Roberto... perchè ci dici che ne hai raccolto una lunga serie?
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis pseudogribodoi Linsenmaier, 1959 - Chrysididae - Sardegna  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 16/07/2012, 22:43  |  | 
			
				| Risposte: 6
 Visite : 2048
 
 
 | 
					
						| probabilmente sì... ma bisognerebbe vedere meglio il margine anale |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis pseudogribodoi Linsenmaier, 1959 - Chrysididae - Sardegna  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 16/07/2012, 21:29  |  | 
			
				| Risposte: 6
 Visite : 2048
 
 
 | 
					
						| Potrebbe trattarsi di Chrysis grohmanni subaequalis? Ne ho raccolto una lunga serie. Questo esemplare è lungo circa 7 mm: |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis grohmanni subaequalis Linsenmaier, 1968 - Sardegna  | 
			
				| Daniele Sechi | 
					
						| Inviato: 12/08/2009, 9:22  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1097
 
 
 | 
					
						| Un altro esemplare da confermare: Sardegna Cagliari, Stagno di Molentargius 3-10 giugno 2009
 lunghezza corpo 6,5 mm
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis grohmanni subaequalis Linsenmaier, 1968 - Sardegna  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 01/08/2009, 0:25  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1097
 
 
 | 
					
						| ... e questa ha anche i denti non smussati, ma lunghi e acuminati, e anche l'area mediana dello scutum distintamente più scura delle laterali 
 ergo
 
 Chrysis grohmanni subaequalis Linsenmaier, 1968
 |  | 
		
		
			|  | 
	
	
		| Ordina per: |