Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea Dufour et Perris, 1840 - Chrysididae |
Drymochares |
Inviato: 03/06/2017, 12:00
|
|
Risposte: 0 Visite : 921
|
Czech, Central Bohemia:Kolín  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 26/06/2016, 22:05
|
|
Risposte: 4 Visite : 1586
|
Forse Chrysis indigotea ma aspetta altri pareri... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840) - Chrysididae |
marco paglialunga |
Inviato: 23/08/2011, 16:19
|
|
Risposte: 6 Visite : 1832
|
...e nel mio messaggio avevo lasciato più link indiziali  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 23/08/2011, 14:42
|
|
Risposte: 6 Visite : 1832
|
f.izzillo ha scritto: gomphus ha scritto: no, Chrysis  ... Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840)Quando uno l'imbrocca al primo colpo! 
Comunque scherzi a parte, certo: il margine anale (e immagino altro) è completamente diverso da Chrysidea persica. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 23/08/2011, 14:19
|
|
Risposte: 6 Visite : 1832
|
gomphus ha scritto: no, Chrysis  ... Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840)
Quando uno l'imbrocca al primo colpo!  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 23/08/2011, 14:03
|
|
Risposte: 6 Visite : 1832
|
no, Chrysis ...
Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840) |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840) - Chrysididae |
marco paglialunga |
Inviato: 20/08/2011, 14:50
|
|
Risposte: 6 Visite : 1832
|
Col tubetto del Fastjekt  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea Dufour et Perris, 1840 - Chrysididae - Toscana |
Plagionotus |
Inviato: 22/01/2011, 14:27
|
|
Risposte: 4 Visite : 2196
|
Davvero complimenti Cosmin, nei primi tempi facevo addirittura fatica a capirti, adesso non mi accorgo più che sei rumeno . Congratulazioni  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea Dufour et Perris, 1840 - Chrysididae - Toscana |
Isotomus |
Inviato: 21/01/2011, 19:13
|
|
Risposte: 4 Visite : 2196
|
Ormai i nostri amici parlano italiano meglio di (molti di) noi Complimenti  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea Dufour et Perris, 1840 - Chrysididae - Toscana |
Malpertuis |
Inviato: 21/01/2011, 18:23
|
|
Risposte: 4 Visite : 2196
|
non e bella ma bellissima ! |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea Dufour et Perris, 1840 - Chrysididae - Toscana |
cosmln |
Inviato: 21/01/2011, 14:53
|
|
Risposte: 4 Visite : 2196
|
bella... come al solito  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea Dufour et Perris, 1840 - Chrysididae - Toscana |
Velvet Ant |
Inviato: 21/01/2011, 14:41
|
|
Risposte: 4 Visite : 2196
|
Posseggo in collezione due esemplari di Chrysis indigotea Dufour et Perris, 1840, così determinatimi un paio di anni fa dall'amico Paolo Rosa durante ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840), femmina - Chrysididae - Marche |
Euchroeus |
Inviato: 13/07/2010, 11:18
|
|
Risposte: 10 Visite : 2042
|
ciao,
la determinazione si poteva intuire già dal tubetto, dalla forma dei denti in P1030533 e del capo P1030535, si tratta di una femmina di Chrysis indigotea.
 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840), femmina - Chrysididae - Marche |
marco paglialunga |
Inviato: 11/06/2010, 10:27
|
|
Risposte: 10 Visite : 2042
|
Nuovo metodo di cattura per crisidi :ok: : Un terrazzo metà sole e metà ombra,lui arriva e si deposita sul muretto,io sono al telefono e non posso,torno dopo un pò,insieme a lui c'è pure una vespina che gironzola.Prendo il tubetto del termometro(come sempre mai un barattolino adatto a portata di man... |
|
 |
Ordina per: |