Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 4:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 51 risultati
Termine di ricerca usato: chrysis insperata Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis insperata Chevrier, 1870 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis 2
Inviato: 29/07/2019, 19:05 

Risposte: 3
Visite : 1136


Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao Giuseppe, da cfr. con Chrysis insperata Chevrier, 1870.

:hi:

Anche a me pare l'insperata.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis insperata Chevrier, 1870 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis 2
Inviato: 29/07/2019, 18:49 

Risposte: 3
Visite : 1136


Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao Giuseppe, da cfr. con Chrysis insperata Chevrier, 1870.

Ciao Roberto,

grazie per l'indicazione.
E' una specie per me nuova.

:birra:

Giuseppe

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis insperata Chevrier, 1870 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis 2
Inviato: 28/07/2019, 16:32 

Risposte: 3
Visite : 1136


Ciao Giuseppe, da cfr. con Chrysis insperata Chevrier, 1870.

:hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis insperata Chevrier, 1870 - Chrysididae

Inviato: 28/07/2019, 16:16 

Risposte: 3
Visite : 1136


T3 tutto scuro e margine con 4 denti;

Dimensioni: c.a. mm 6,5
Chrysis gr. 001 A.jpg



Particolare:
Chrysis gr. 005 A.jpg



Ciao
Giuseppe

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis 1
Inviato: 03/07/2016, 18:13 

Risposte: 1
Visite : 1178


E' una Chrysis del gruppo splendidula, forse continentalis o insperata ma francamente non saprei dirlo con certezza.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 24/08/2015, 21:03 

Risposte: 9
Visite : 2172


Fumea crassiorella ha scritto:
Come si sa l'insperata è l'ultima a morire! :to:

:hi:

:to:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 24/08/2015, 20:59 

Risposte: 9
Visite : 2172


Come si sa l'insperata è l'ultima a morire! :to:

:hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 24/08/2015, 20:21 

Risposte: 9
Visite : 2172


... più evidenti nella separazione tra le due specie; mettendo a confronto due esemplari posso dirti: C. continentalis: più "robusta" C. insperata: più esile C. continentalis: margine anale poco inciso tra i denti C. insperata: margine anale ben inciso tra i denti C. continentalis: T2 ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 22/07/2015, 19:00 

Risposte: 9
Visite : 2172


... più evidenti nella separazione tra le due specie; mettendo a confronto due esemplari posso dirti: C. continentalis: più "robusta" C. insperata: più esile C. continentalis: margine anale poco inciso tra i denti C. insperata: margine anale ben inciso tra i denti C. continentalis: T2 ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 21/07/2015, 22:44 

Risposte: 9
Visite : 2172


... più evidenti nella separazione tra le due specie; mettendo a confronto due esemplari posso dirti: C. continentalis: più "robusta" C. insperata: più esile C. continentalis: margine anale poco inciso tra i denti C. insperata: margine anale ben inciso tra i denti C. continentalis: T2 ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 21/07/2015, 20:58 

Risposte: 9
Visite : 2172


Ho preso anch'io quest'anno un esemplare molto vicino a questo tuo ma credo si tratti, nel mio caso, di una insperata. :hi:

 Forum: Escursioni e spedizioni entomologiche   Argomento: Piattini Gialli a Castel D'Aiano (BO) - mt. 850 -

Inviato: 08/08/2014, 18:18 

Risposte: 7
Visite : 3202


... 7 femmina Hedychrum nobile o niemelai 2 probabile Pseudomalus auratus 5 Chrysis marginata aliunda 8 Hedychridium sp., forse krajniki 9 - 18 Chrysis scutellaris 10 Chrysis cfr. insperata 11 prob. Hedychridium monochroum 12 Philoctetes sp., bisogna vederlo :D 13 ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis sp. gruppo splendidula - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae sp. 3
Inviato: 16/12/2012, 9:07 

Risposte: 11
Visite : 1785


... di più rispetto ai nomi finora attribuiti :to: p.s. non è un' " insperata ", i tegumenti (in particolare sul T-II) sono troppo grossolanamente punteggiati Per questo motivo io andrei a taxarla come Chrysis sp. gruppo splendidula ; se non ho obiezioni da parte di nessuno, nel ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis insperata Chevrier, 1870 (cf.)- Chrysididae

Inviato: 14/09/2012, 22:35 

Risposte: 3
Visite : 1107


Effettivamente questa non sembrerebbe una Chrysis splendidula ....... Probabilmente hai ragione te con la determinazione ma come ti ho scritto nel mp il gruppo è abbastanza ostico e poco "definito" ;) Hai visto il davanti della testa ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis insperata Chevrier, 1870 (cf.)- Chrysididae

Inviato: 14/09/2012, 21:59 

Risposte: 3
Visite : 1107


Effettivamente questa non sembrerebbe una Chrysis splendidula.......


Probabilmente hai ragione te con la determinazione ma come ti ho scritto nel mp il gruppo è abbastanza ostico e poco "definito" ;)
Ordina per:  
Pagina 1 di 4 [ La ricerca ha trovato 51 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: