Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
Mauro |
Inviato: 12/06/2013, 11:57
|
|
Risposte: 11 Visite : 3731
|
Quindi era proprio un'eresia. C.V.D.  |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 12/06/2013, 11:44
|
|
Risposte: 11 Visite : 3731
|
Probabilmente sto scrivendo un'eresia, per la quale sarò, giustamente, :no1: :no1: ma così almeno imparo qualcosa. Perchè solo Chrysis e Chrysura, perchè è escluso il genere Elampus (ad esempio E. panzeri)? non ho la minima idea delle dimensioni di questa specie, magari è un bestione ... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
Mauro |
Inviato: 12/06/2013, 11:23
|
|
Risposte: 11 Visite : 3731
|
Probabilmente sto scrivendo un'eresia, per la quale sarò, giustamente, :no1: :no1: ma così almeno imparo qualcosa. Perchè solo Chrysis e Chrysura, perchè è escluso il genere Elampus (ad esempio E. panzeri)? non ho la minima idea delle dimensioni di questa specie, magari è un bestione ... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 12/06/2013, 10:46
|
|
Risposte: 11 Visite : 3731
|
... con exx. secchi non è che c'è sempre da fidarsi al 100%), da noi l' interjecta dovrebbe avere il T-I rosso come il resto dell'addome... dico ... più grandi può corrispondere p.s. io ho dato per scontato che sia una Chrysis e non una Chrysura perché mi sembra di intravvedere che il margine ... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 12/06/2013, 0:09
|
|
Risposte: 11 Visite : 3731
|
... osservazione che mi viene da fare sulla base dei pochi esemplari di Chrysis interjecta che ho visto (comprese le immagini di Chrysis.net :) ) è che il tuo esemplare presenta ... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
Mauro |
Inviato: 11/06/2013, 18:36
|
|
Risposte: 11 Visite : 3731
|
Purtroppo solo una foto. effettivamente il tuo esemplare è di colorazione decisamente diversa, ma ad esempio quelli delle foto della pagina di Chrysis.net (vedi qui) sembrano invece molto simili al mio. Non saprei cosa dire. |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 11/06/2013, 17:15
|
|
Risposte: 11 Visite : 3731
|
Ciao Mauro;
...ma hai solo questa immagine?
Non voglio contraddire Maurizio, anche perché non ho neppure un centesimo della sua esperienza nel campo dei Crisidi, ma non mi sembra proprio uguale a questa; in particolar modo la colorazione della base del T1..... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
Mauro |
Inviato: 11/06/2013, 16:06
|
|
Risposte: 11 Visite : 3731
|
Non speravo tanto, anche se con 3 punti di domanda c'è un ipotesi di specie, non solo Chrysis sp. Grazie Maurizio!  |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 11/06/2013, 15:50
|
|
Risposte: 11 Visite : 3731
|
ciao mauro
considerando che era circa della stessa taglia della "dichroa", provo a
Chrysis interjecta interjecta Du Buysson, 1895 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis cerastes Abeille de Perrin, 1877 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 20/07/2012, 22:49
|
|
Risposte: 13 Visite : 2473
|
... per ora preferisco lasciare anche l'originale mi fa pensare a una Chrysis interjecta ... ma c'è qualcosa che non mi convince :? ... Ciao Maurizio, pensi che possa essere ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis cerastes Abeille de Perrin, 1877 - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 20/07/2012, 22:42
|
|
Risposte: 13 Visite : 2473
|
f.izzillo ha scritto: Scusatemi ho dimenticato di schiarire un poco.  Posto altra foto. Se qualcuno la può e la vuole sostituire... ciao franco, per ora preferisco lasciare anche l'originale
mi fa pensare a una Chrysis interjecta... ma c'è qualcosa che non mi convince ...
p.s. infatti è una ca**ata ! |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis interjecta Buysson, 1895 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 28/05/2012, 12:42
|
|
Risposte: 7 Visite : 2135
|
E' uno dei pochi crisidi che mi è andato quest'anno in un piattino giallo posizionato al margine di un bosco misto, con prevalenza di leccio, in una zona collinare. Per me la cattura di crisidi con i piattini colorati è ancora un mistero :? :x : li prendo in tutte le maniere ma di finire dentro i p... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis interjecta Buysson, 1895 - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 28/05/2012, 12:39
|
|
Risposte: 7 Visite : 2135
|
E' uno dei pochi crisidi che mi è andato quest'anno in un piattino giallo posizionato al margine di un bosco misto, con prevalenza di leccio, in una zona collinare. Per me la cattura di crisidi con i piattini colorati è ancora un mistero :? :x : li prendo in tutte le maniere ma di finire dentro i p... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis interjecta Buysson, 1895 - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 27/05/2012, 23:38
|
|
Risposte: 7 Visite : 2135
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis interjecta Buysson, 1895 - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 27/05/2012, 21:48
|
|
Risposte: 7 Visite : 2135
|
Io confermo la specie! 
Paolo |
|
 |
Ordina per: |