Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae, un raro caso di teratologia |
gomphus |
Inviato: 23/11/2020, 12:36
|
|
Risposte: 8 Visite : 1670
|
come paolo mi ha ricordato ;) e come tutti sanno da anni, questa è la Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 la sinonimia con C. lusitanica Bischoff, 1910 (specie ben diversa e apparentemente limitata alla penisola iberica) ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae, un raro caso di teratologia |
f.izzillo |
Inviato: 07/11/2013, 12:56
|
|
Risposte: 8 Visite : 1670
|
Interessantissimo, come già anticipato a Franco. Anch'io, a sentimento, direi che è una anomalia indotta da un evento ostile nello sviluppo avanzato della pupa. Mi chiedo però perché, al posto di una mancanza della morfologia, vi sia stata una sostituzione con altri tessuti differenziati: forse per... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae, un raro caso di teratologia |
Gian Luca Agnoli |
Inviato: 07/11/2013, 12:40
|
|
Risposte: 8 Visite : 1670
|
Interessantissimo, come già anticipato a Franco. Anch'io, a sentimento, direi che è una anomalia indotta da un evento ostile nello sviluppo avanzato della pupa. Mi chiedo però perché, al posto di una mancanza della morfologia, vi sia stata una sostituzione con altri tessuti differenziati: forse per ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae, un raro caso di teratologia |
f.izzillo |
Inviato: 07/11/2013, 0:06
|
|
Risposte: 8 Visite : 1670
|
In effetti è una teratologia veramente insolita. Ali e zampe hanno, negli insetti, origini totalmente diverse. Sarei portato a pensare che la genetica c'entri poco, o almeno non direttamente, ma si tratti piuttosto di un fenomeno avvenuto nella trasformazione in pupa. Come se ci fosse stata una sor... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae, un raro caso di teratologia |
Julodis |
Inviato: 06/11/2013, 21:13
|
|
Risposte: 8 Visite : 1670
|
In effetti è una teratologia veramente insolita. Ali e zampe hanno, negli insetti, origini totalmente diverse. Sarei portato a pensare che la genetica c'entri poco, o almeno non direttamente, ma si tratti piuttosto di un fenomeno avvenuto nella trasformazione in pupa. Come se ci fosse stata una sort... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae, un raro caso di teratologia |
Hemerobius |
Inviato: 06/11/2013, 18:51
|
|
Risposte: 8 Visite : 1670
|
Si tratta di una teratologia estremamente interessante, la zampa mediana sinistra è sostituita da una struttura simile ad un'ala. Non so assolutamente spiegare la cosa, ci vorrebbe un embriologo entomologo. Sicuramente il pasticcio genetico e/o embrionale è stato grande perché non vi è nessuna omolo... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae, un raro caso di teratologia |
f.izzillo |
Inviato: 06/11/2013, 18:37
|
|
Risposte: 8 Visite : 1670
|
Anillus ha scritto:
Si, lo ammetto! Puro c..o!  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae, un raro caso di teratologia |
Anillus |
Inviato: 06/11/2013, 18:31
|
|
Risposte: 8 Visite : 1670
|
....e te ti sei approfittato di un esemplare così mal ridotto
Bel reperto  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis ruddii ruddii Shuckart, 1837 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 04/11/2013, 21:17
|
|
Risposte: 20 Visite : 3773
|
Per l'Eccellentissimo: ho fatto avere a Modena a Mikiphasmide un paio di exx di lusitanica , quando viene a Milano ricordagli di portartele a vedere così magari "de visu" potrai anche confermarle (o meno). Ciao. Confermo :D Spero nelle vacanze di Natale ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis ruddii ruddii Shuckart, 1837 - Chrysididae |
Mikiphasmide |
Inviato: 04/11/2013, 20:49
|
|
Risposte: 20 Visite : 3773
|
Per l'Eccellentissimo: ho fatto avere a Modena a Mikiphasmide un paio di exx di lusitanica , quando viene a Milano ricordagli di portartele a vedere così magari "de visu" potrai anche confermarle (o meno). Ciao. Confermo :D Spero nelle vacanze di Natale ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis ruddii ruddii Shuckart, 1837 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 03/11/2013, 23:28
|
|
Risposte: 20 Visite : 3773
|
Non credo assolutamente di essere riuscito a fare quanto mi chiedevi! Comunque non si può mai sapere e ti inserisco un paio di rinomate... P.S.: le lusitanica ti arriveranno per posta  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis ruddii ruddii Shuckart, 1837 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 03/11/2013, 22:56
|
|
Risposte: 20 Visite : 3773
|
Per l'Eccellentissimo: ho fatto avere a Modena a Mikiphasmide un paio di exx di lusitanica , quando viene a Milano ricordagli di portartele a vedere così magari "de visu" potrai anche confermarle (o meno). Ciao. se sono come quelle postate, non c'è bisogno ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis ruddii ruddii Shuckart, 1837 - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 03/11/2013, 22:17
|
|
Risposte: 20 Visite : 3773
|
Per l'Eccellentissimo: ho fatto avere a Modena a Mikiphasmide un paio di exx di lusitanica , quando viene a Milano ricordagli di portartele a vedere così magari "de visu" potrai anche confermarle (o meno). Ciao. se sono come quelle postate, non c'è bisogno ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis ruddii ruddii Shuckart, 1837 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 03/11/2013, 19:42
|
|
Risposte: 20 Visite : 3773
|
Per l'Eccellentissimo: ho fatto avere a Modena a Mikiphasmide un paio di exx di lusitanica, quando viene a Milano ricordagli di portartele a vedere così magari "de visu" potrai anche confermarle (o meno). Ciao. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis ruddii ruddii Shuckart, 1837 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 03/11/2013, 13:43
|
|
Risposte: 20 Visite : 3773
|
Maurizio, ho confrontato l'edeago della lusitanica con quello di questo esemplare, per quanto molto vicini ritengo siano diversi. Resta comunque il fatto che questo esemplare ha gli sterniti rossi contrariamente a tutti gli altri esemplari attribuibili ... |
|
 |
Ordina per: |