Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 28 risultati
Termine di ricerca usato: chrysis maderi Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Buprestoidea   Argomento: Anthaxia (Haplanthaxia) croesus (Villers, 1789) -

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
Inviato: 01/05/2019, 22:39 

Risposte: 5
Visite : 1483


... piccole, credo A. sponsa , di crisidi ce n'era 1 :cry: precisamente una Chrysis maderi (sai che figata :sick: )

 Forum: Escursioni e spedizioni entomologiche   Argomento: Una giornata sui Monti Alburni

 Oggetto del messaggio: Re: Una giornata sui Monti Alburni
Inviato: 23/07/2015, 0:28 

Risposte: 12
Visite : 2325


... credo di aver raccolto solo una Spintharina versicolor , un paio di Chrysis maderi e forse una Chrysidea quando di norma ne ho trovate sempre svariate decine. Al contrario ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Chrysis sp. - Chrysididae
Inviato: 02/12/2014, 18:04 

Risposte: 0
Visite : 769


Circa 6,5 mm. Sterniti rossi. Questa potrebbe essere una maderi? Per Maurizio: idem! :to:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 02/11/2014, 23:58 

Risposte: 10
Visite : 2277


gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
... mi interesserebbe molto capire se quello che io ascrivo alla specie maderi sia corretto o meno...

interesserebbe molto anche a me :to: ...

a più tardi :)

Confortante... :to:
Comunque grazie e a più tardi.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 02/11/2014, 22:49 

Risposte: 10
Visite : 2277


f.izzillo ha scritto:
... mi interesserebbe molto capire se quello che io ascrivo alla specie maderi sia corretto o meno...

interesserebbe molto anche a me :to: ...

a più tardi :)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 02/11/2014, 13:59 

Risposte: 10
Visite : 2277


Allora...Eccellentissimo, a questo punto, a parte l'esemplare postato, mi interesserebbe molto capire se quello che io ascrivo alla specie maderi sia corretto o meno. :hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 01/11/2014, 23:49 

Risposte: 10
Visite : 2277


Ciao Maurizio, ecco le foto di una femmina di Trivigno (PZ). Sotto sempre rossa.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 01/11/2014, 15:34 

Risposte: 10
Visite : 2277


ciao franco Maurizio, ecco le foto di quella che io determino come maderi, che mi dici? quel che ti ho già detto... che confrontare un maschio e una femmina è difficile che porti a qualche conclusione :to: Ok, questa sera posto una femmina italiana, a mio ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 01/11/2014, 15:14 

Risposte: 10
Visite : 2277


ciao franco

f.izzillo ha scritto:
Maurizio, ecco le foto di quella che io determino come maderi, che mi dici?

quel che ti ho già detto... che confrontare un maschio e una femmina è difficile che porti a qualche conclusione :to:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 31/10/2014, 23:34 

Risposte: 10
Visite : 2277


Maurizio, ecco le foto di quella che io determino come maderi, che mi dici?

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis - Chrysididae
Inviato: 31/10/2014, 22:54 

Risposte: 10
Visite : 2277


... Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 Non lo discuto ma allora quelle che io determino come maderi cosa sono? Tieni anche presente ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis - Chrysididae
Inviato: 31/10/2014, 22:49 

Risposte: 10
Visite : 2277


... quanto questi siano fra loro), io propenderei :oops: :oops: :oops: per Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 Non lo discuto ma allora quelle che io determino come maderi cosa ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis - Chrysididae
Inviato: 31/10/2014, 22:18 

Risposte: 10
Visite : 2277


ciao franco

secondo me :oops: è semplicemente un es. malformato

da dimensioni, aspetto d'insieme e forma del T-III (denti laterali quasi svaniti, molto più distanti dai mediani di quanto questi siano fra loro), io propenderei :oops: :oops: :oops: per

Chrysis maderi Linsenmaier, 1959

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 31/10/2014, 21:02 

Risposte: 10
Visite : 2277


Poco piùdi 7 mm. Ha una strozzatura caratteristica agli omeri. :?

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis - Chrysididae
Inviato: 31/07/2014, 15:19 

Risposte: 5
Visite : 1444


... vuoi saperne una? neanch'io :oops: Hai provato a confrontarla con una Chrysis maderi? ci ho pensato anch'io :roll: ... ma C. maderi , e in generale del gruppo aestiva , ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 2 [ La ricerca ha trovato 28 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: