| Autore | Messaggio | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 13/06/2018, 21:29  |  | 
			
				| Risposte: 6
 Visite : 2266
 
 
 | 
					
						| ...  visibile sui lati, il margine posteriore non ha alcun orlo distinto Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 non intendevo una semplice fascia non punteggiata, ma un orlo vero  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 12/06/2018, 21:55  |  | 
			
				| Risposte: 6
 Visite : 2266
 
 
 | 
					
						| ...  da confrontare con C. splendidula (s. l.) :ok: più probabilmente Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 (= abdominata Linsenmaier, 1959), anche perché finora la vera splendidula  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| Pietro Niolu | 
					
						| Inviato: 12/06/2018, 18:16  |  | 
			
				| Risposte: 6
 Visite : 2266
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 05/06/2013, 17:50  |  | 
			
				| Risposte: 14
 Visite : 2792
 
 
 | 
					
						| Anillus ha scritto: Quando ti viene bene, puoi fare una foto agli sterniti addominali? Ciao Andrea, ecco la foto:
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 02/06/2013, 21:55  |  | 
			
				| Risposte: 14
 Visite : 2792
 
 
 | 
					
						| Ciao Roberto, 
 se non vedo male, il cartellino mi sembrerebbe "bucato"
   
 Quando ti viene bene, puoi fare una foto agli sterniti addominali?
 
 Grazie mille
  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 01/06/2013, 9:44  |  | 
			
				| Risposte: 14
 Visite : 2792
 
 
 | 
					
						| ciao ragazzi, scusate il ritardo   
 confermo
  Chrysis maroccana Mocsáry, 1883   
 p.s. bene bene
  ... insisti e acchiappane tante  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 31/05/2013, 23:43  |  | 
			
				| Risposte: 14
 Visite : 2792
 
 
 | 
					
						| ...a dire il vero da questa prospettiva non mi sembra di vedere il "ribordo" del 2 tergire addominale       Questo escluderebbe C. splendidula; a favore di chi? Chrysis maroccana?!?
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 28/05/2013, 23:32  |  | 
			
				| Risposte: 14
 Visite : 2792
 
 
 | 
					
						| ...  post. del 2° tergite è ribordato o no (se lo è, si può escludere la maroccana , anche se a occhio, dall'edeago, non mi sembra una maroccana ) ...  genitale non è sempre uguale in questo taxon.... ...e per l'altra Chrysis lincata? Qualche idea? |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 28/05/2013, 22:05  |  | 
			
				| Risposte: 14
 Visite : 2792
 
 
 | 
					
						| ...  (tanto per cominciare) una buona foto dell'addome, per vedere se il margine post. del 2° tergite è ribordato o no (se lo è, si può escludere la maroccana , anche se a occhio, dall'edeago, non mi sembra una maroccana ) sul fatto che sotto il nome splendidula sarebbero riunite più specie... è  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 27/05/2013, 15:14  |  | 
			
				| Risposte: 14
 Visite : 2792
 
 
 | 
					
						| ...  è necessario visionare un buon numero di esemplari. Ad esempio la C. maroccana , Chrysis del gr. splendidula presente in Sardegna, non ho idea di come abbia la capsula genitale.  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 20/05/2013, 8:01  |  | 
			
				| Risposte: 14
 Visite : 2792
 
 
 | 
					
						| Da alcuni giorni mi sto abbronzando (  ) davanti a una pianta di tamerice infestata da afidi dove crisidi e maschi di mutilla banchettano. Una delle catture è questa bella Chrysis, immagino ascrivibile al gruppo splendidula: 
 
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare)  | 
			
				| Mikiphasmide | 
					
						| Inviato: 24/09/2012, 16:38  |  | 
			
				| Risposte: 7
 Visite : 1941
 
 
 | 
					
						| ...chissà che il nostro Michele Violi non voglia dedicarsi anche a questo aspetto! :birra: Che onore essere chiamato in causa! :lov2: :mrgreen: Se lo voglio? Certo che sì! Quando si sceglie un gruppo, bisogna studiarne ogni suo aspetto. Magari potrebbe essere l'oggetto della mia tesi universitaria ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare)  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 24/09/2012, 16:31  |  | 
			
				| Risposte: 7
 Visite : 1941
 
 
 | 
					
						| ...........................se sapessi cosa parassitizza (ma credo che gli ospiti siano ignoti) tenterei un 'allevamento'. Su Chrysis.net non è riportato nulla :sick: Mi sono spulciato la maggior parte delle schede di Chrysis.net, della maggior parte delle specie si ignorano gli ospiti:  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare)  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 24/09/2012, 16:20  |  | 
			
				| Risposte: 7
 Visite : 1941
 
 
 | 
					
						| ...  arancio-dorato ;) ...........................se sapessi cosa parassitizza (ma credo che gli ospiti siano ignoti) tenterei un 'allevamento'. Su Chrysis.net non è riportato nulla :sick: |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare)  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 24/09/2012, 15:22  |  | 
			
				| Risposte: 7
 Visite : 1941
 
 
 | 
					
						| Ciao Andrea, per quanto riguarda il ribordo alla fine del T2 lo trovo uguale a quello di questo esemplare :roll: :? . Il colore degli sterniti è violetto estremamente scuro. Chissà se un maschio prima o poi verrà fuori: se sapessi cosa parassitizza (ma credo che gli ospiti siano ignoti) tenterei un ... |  | 
		
		
			|  | 
	
	
		| Ordina per: |