Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis mixta Dahlbom, 1854 - Chrysididae |
Giuseppe |
Inviato: 05/07/2023, 21:08
|
|
Risposte: 2 Visite : 465
|
Grazie Maurizio, sei stato velocissimo E vedo anche che è nuova per il forum...... bene
Giuseppe  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis mixta Dahlbom, 1854 - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 05/07/2023, 20:20
|
|
Risposte: 2 Visite : 465
|
Chrysis mixta Dahlbom, 1854 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis mixta Dahlbom, 1854 - Chrysididae |
Giuseppe |
Inviato: 05/07/2023, 18:37
|
|
Risposte: 2 Visite : 465
|
Si riesce a dargli un nome ? Liguria - Pietra Ligure (SV) - 14-V-2014 Lunghezza 6+ mm. Grazie nticipate
Giuseppe  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 12/07/2011, 23:44
|
|
Risposte: 11 Visite : 2530
|
si è potuto ... il tipo è ora a casa mia  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 12/07/2011, 23:42
|
|
Risposte: 11 Visite : 2530
|
... tutti gli esemplari adriatici che noi abbiamo sono maderi . La specie è stata descritta dell'Isola di Krk, come krkiana , auriceps e altre tutte regolarmente presenti in Italia, alcune con simile distribuzione... beh sì... la differenza, se vogliamo, è che ad es. la krkiana topotipica di krk ce... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 12/07/2011, 23:31
|
|
Risposte: 11 Visite : 2530
|
... ho con me solo i disegni :to: In conclusione questo è un esemplare di Chrysis maderi Linsenmaier. Ma scusa, tutti gli esemplari adriatici che noi ... in Italia, alcune con simile distribuzione. Per quanto riguarda mixta ho raccolto giusto oggi un po' di maschi a 2100m di quota (!!!) in ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 12/07/2011, 23:15
|
|
Risposte: 11 Visite : 2530
|
... riguarda la sardarica s.l. (ad es. :D di sardegna), fra l'altro ha i denti propodeali molto più smussati io fra l'altro esemplari ìestratti di mixta non ne ho... credo sia ora di provvedere, giusto per controllare se è realmente come la disegna linsenmaier |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 12/07/2011, 18:38
|
|
Risposte: 11 Visite : 2530
|
... genitali disegnate. Quella nella foto non è la capsula genitale di Chrysis mixta , tuttavia ricorda di più Chrysis sardarica che non è mai stata segnalata prima per l'Italia ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 12/07/2011, 18:13
|
|
Risposte: 11 Visite : 2530
|
... e dalla punteggiatura del torace, con intervalli lucenti, io dico Chrysis mixta Dahlbom, 1854 aspettiamo di sentire paolo ;) ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 11/07/2011, 22:04
|
|
Risposte: 11 Visite : 2530
|
ciao andrea
dalla forma dei denti propodeali (quelle due alette appuntite e ricurve dietro l'attaccatura delle ali), e tanto più se i dentini sono solo 2 (quelli centrali, vero?), io propenderei per Chrysis mixta
potresti fare la solita foto del margine anale un po' obliquamente da dietro? |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maderi Linsenmaier, 1959 (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 11/07/2011, 21:32
|
|
Risposte: 11 Visite : 2530
|
Ciao Andrea!
Si tratta di maschio di Chrysis mixta o Chrysis maderi. Al momento sono in Francia e non posso comparare l'edeago con quello delle due specie. Nel frattempo potresti scollare la capsula genitale e incollarla sull'altro lato? In questo caso è meglio Grazie Paolo |
|
 |
Forum: Tecniche fotografiche e microscopia Argomento: Macrofotografia in natura |
carlos |
Inviato: 01/03/2010, 11:58
|
|
Risposte: 16 Visite : 2806
|
... alcuni insetti , è già tanto fargli macro normali come nel caso delle Chrysis. In questo caso è meglio ambientarle usando tempi velocissimi per ... di tempi veloci e tanta pazienza. Ecco qualche esempio : Aeshna mixta 1/640s f/5.6 at 180.0mm iso400 DSC_7326.jpg Anthophora plumipes (non ... |
|
 |
Ordina per: |