Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 26/08/2015, 21:33
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
... siciliana, invece, ha il T-I uniformemente colorato. Il maschio della Chrysis pyrrhina siciliana, ora nota come C. serena siciliaca Linsenmaier 1959, si riconosce facilmente ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 26/08/2015, 19:45
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
... per cui mi intrometto per dire la mia Si tratta di una comunissima Chrysis pyrrhina come correttamente determinata da Andrea dal suo cellulare. Per la cronaca adesso ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 25/08/2015, 20:57
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
Ciao a tutti,
vedo che la discussione va avanti da qualche giorno, per cui mi intrometto per dire la mia
Si tratta di una comunissima Chrysis pyrrhina come correttamente determinata da Andrea dal suo cellulare.
Per la cronaca adesso si chiama Chrysis serena Radoszkowski, 1891.
 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 17/08/2015, 21:51
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
Ciao a tutti :hi: Vi scrivo seguendo il tutto da un cellulare e senza materiale di confronto. A naso direi che si tratti di C. pyrrhina anche se qualche controllo in più sarebbe meglio. Anzitutto per escludere C. splendidula puoi controllare l'assenza del ribordo al margine posteriore ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 17/08/2015, 20:26
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
Sicuramente non splendidula; tifo per pyrrhina
 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 17/08/2015, 19:57
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
Trovati: 18. Dents apicales du troisième tergite très émoussées (fig. 187). Face inférieure du funicule antennaire rousse. viridula cf var. pyrrhina, p. 108 - Dents triangulaires, très visibles. Funicule entièrement noir. 19 19. Espèce large, peu luisante. base de l'abdomen aussi large que le ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 17/08/2015, 19:51
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
Fumea crassiorella ha scritto: C. pyrrhina; confronterei l'esemplare con questa specie.
f.izzillo ha scritto: ...o splendidula Non ho le due specie per i confronti. Controllo se almeno riesco a risalire ai caratteri per distinguerle.
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 17/08/2015, 19:38
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
Fumea crassiorella ha scritto: Alcuni giorni fa ho preparato una serie di C. pyrrhina; confronterei l'esemplare con questa specie.  ...o splendidula  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 17/08/2015, 19:35
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
Fumea crassiorella ha scritto: Alcuni giorni fa ho preparato una serie di C. pyrrhina; confronterei l'esemplare con questa specie. Grazie per l'indicazione.
Devo ancora familiarizzare con i generi. Quanto a farlo con le specie, specialmente con le Chrysis, occorrerà ancora qualche anno.
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 17/08/2015, 19:28
|
|
Risposte: 34 Visite : 7520
|
Alcuni giorni fa ho preparato una serie di C. pyrrhina; confronterei l'esemplare con questa specie.
 |
|
 |
Forum: Altri ambienti e microhabitat Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena). |
Fumea crassiorella |
Inviato: 31/08/2014, 15:46
|
|
Risposte: 41 Visite : 21339
|
... per la verità, anche perché qui la melata artificiale funziona poco: Chrysis paglianoi , Ch. aurotecta , Ch. comparata , Pseudomalus violaceus ... sono spariti invece Holopyga sardoa , Hedychrum rufipes e Chysis pyrrhina . :hi: |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 27/08/2014, 10:06
|
|
Risposte: 2 Visite : 1478
|
Grazie per la conferma!
 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 22/08/2014, 0:36
|
|
Risposte: 2 Visite : 1478
|
Fumea crassiorella ha scritto: Questo esemplare direi appartenga al gruppo viridula. Più precisamente l'ho determinato come una femmina di C. pyrrhina. Misura 6.3 mm
Direi proprio di si  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 04/08/2014, 11:10
|
|
Risposte: 2 Visite : 1478
|
Questo esemplare direi appartenga al gruppo viridula. Più precisamente l'ho determinato come una femmina di C. pyrrhina. Misura 6.3 mm
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 22/09/2013, 22:29
|
|
Risposte: 7 Visite : 2411
|
Mikiphasmide ha scritto:  Sicuramente non C. comparata soprattutto per l'ultimo tergite blu, forse C. pyrrhina neanche... in sicilia la C. pyrrhina (ssp. siciliaca) ha il torace rosso in entrambi i sessi
io dico Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 |
|
 |
Ordina per: |