Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 7 risultati
Termine di ricerca usato: chrysis pyrrhina siciliaca Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae

Inviato: 26/08/2015, 21:33 

Risposte: 34
Visite : 7535


... T-I uniformemente colorato. Il maschio della Chrysis pyrrhina siciliana, ora nota come C. serena siciliaca Linsenmaier 1959, si riconosce facilmente tra tutte le ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis comparata?
Inviato: 22/09/2013, 22:29 

Risposte: 7
Visite : 2411


Mikiphasmide ha scritto:
:no: Sicuramente non C. comparata soprattutto per l'ultimo tergite blu, forse C. pyrrhina :roll:

neanche... in sicilia la C. pyrrhina (ssp. siciliaca) ha il torace rosso in entrambi i sessi

io dico Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis gr. splendidula - Chrysididae

Inviato: 01/11/2012, 18:14 

Risposte: 6
Visite : 2028


... privo di parti rosso-dorate è proprio C. pyrrhina pyrrhina ... che non dovrebbe essere presente in sicilia, sostituita da C. pyrrhina siciliaca Linsenmaier, 1959, con torace rosso nei ... confermare (o smentire) che il maschio della Chrysis aurotecta ha il protorace e lo scutello color ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis gr. splendidula - Chrysididae

Inviato: 01/11/2012, 16:32 

Risposte: 6
Visite : 2028


... con il torace del maschio privo di parti rosso-dorate è proprio C. pyrrhina pyrrhina ... che non dovrebbe essere presente in sicilia, sostituita da C. pyrrhina siciliaca Linsenmaier, 1959, con torace rosso nei due sessi

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp. - Chrysididae
Inviato: 13/07/2011, 23:32 

Risposte: 3
Visite : 1163


Euchroeus ha scritto:
Ciao Andrea

è il maschio di Chrysis pyrrhina Dahlbom, 1845...

come avevamo già detto ;) ...

p.s. per la precisione, Chrysis pyrrhina pyrrhina; C. pyrrhina siciliaca ha il maschio colorato come la femmina

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis cingulicornis Förster, 1853 - Chrysididae - Sardegna, Villagrande Strisaili (OG)

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp. - Chrysididae - Sardegna
Inviato: 29/07/2010, 18:00 

Risposte: 10
Visite : 2752


ciao escluderei C. pyrrhina siciliaca (incidentalmente, in sardegna è presente la forma ... io propongo di indicarla provvisoriamente come Chrysis (s. str.) cf. pulcherrima ascoensis Linsenmaier, 1987 ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis cingulicornis Förster, 1853 - Chrysididae - Sardegna, Villagrande Strisaili (OG)

 Oggetto del messaggio: Re: ?? - Chrysididae - Sardegna
Inviato: 29/07/2010, 16:38 

Risposte: 10
Visite : 2752


... è un reperto eccezionale. Potrebbe essere Chrysis pulcherrima ascoensis (descritto di Corsica ... Milano e diversamente colorato) oppure Chrysis pyrrhina siciliaca, una forma di pyrrhina (si vede dalle tegulae ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 1 [ La ricerca ha trovato 7 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: