Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 11:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 34 risultati
Termine di ricerca usato: chrysis ragusae Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae

Inviato: 21/07/2021, 10:58 

Risposte: 2
Visite : 459


OEV84 ha scritto:
:hi:
Chrysis ragusae De Stefani, 1888

Grazie mille :hi:

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae

Inviato: 21/07/2021, 7:28 

Risposte: 2
Visite : 459


:hi:
Chrysis ragusae De Stefani, 1888

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae

Inviato: 20/07/2021, 23:49 

Risposte: 2
Visite : 459


Ciao a tutti, si riesce ad identificare questo Chrysididae nonostante i danni?
è così rovinato perchè lo ho trovato nel filtro della piscina
circa 6 mm


(la data metto il giorno che lo ho tirato fuori, ma potrebbe essere finito dentro dal 18 al 27 Giugno 2021)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Criside da identificare
Inviato: 24/05/2019, 14:14 

Risposte: 3
Visite : 1219


Chrysis ragusae ragusae De Stefani, 1888
OEV84 ha scritto:
Chrysis ragusae De Stefani, 1888

infatti :D ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Criside da identificare
Inviato: 24/05/2019, 14:12 

Risposte: 3
Visite : 1219


Chrysis ragusae De Stefani, 1888
:hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae

Inviato: 24/05/2019, 13:50 

Risposte: 3
Visite : 1219


Nonostante non abbia mai preso imenotteri, non potevo lasciarmi sfuggire questo bellissimo criside che se ne stava su un muretto vicino a casa :D . Si riesce ad identificare la specie da questa foto? È lungo circa 4,5 mm.

zcriside.jpg


Grazie dell'aiuto!

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae

Inviato: 05/11/2017, 20:08 

Risposte: 1
Visite : 1380


Presi...la solita cantonata: si tratta di Chrysis ragusae De Stefani, 1888; qualcuno di buona volontà potrebbe gentilmente modificare il titolo? Grazie.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae De, Stefani, 1888 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis cyanea
Inviato: 06/06/2017, 9:48 

Risposte: 1
Visite : 973


Sorry for my mistake. Today I studied this species and this is not Chrysis cyanea but Chrysis ragusae :no: Please can you fix this?

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae De, Stefani, 1888 - Chrysididae

Inviato: 04/06/2017, 14:47 

Risposte: 1
Visite : 973


Czech Republic, Moravia, Znojmo env.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 31/07/2016, 10:39 

Risposte: 4
Visite : 1500


Thank you very much, Maurizio!

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 (cf.) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 8
Inviato: 25/07/2016, 14:25 

Risposte: 4
Visite : 1500


hi georgi

i'd rather say Chrysis ragusae De Stefani, 1888, or something related to it...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 26/06/2016, 17:17 

Risposte: 4
Visite : 1500


Length is 6-7mm.

chr35.jpg


chr355.jpg

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae

Inviato: 01/08/2014, 11:21 

Risposte: 1
Visite : 1380


Circa 6 mm. Queste che sto prendendo sugli Alburni sono la persica oppure ho preso l'ennesima cantonata? :roll:
(sempre nella speranza che le mie foto "bastino"!) :lol1:

 Forum: Altri ambienti e microhabitat   Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

 Oggetto del messaggio: Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).
Inviato: 18/07/2012, 18:48 

Risposte: 41
Visite : 20613


... molto meno apprezzabili rispetto ad un mese fa. Ecco cosa ho raccolto: Chrysis grohmanni krkiana Linsenmaier, 1959 32 esemplari Chrysis splendidula ... Fabricius, 1794 1 esemplare Chrysis gr insperata 1 esemplare Chrysis ragusae De Stefani, 1888 1 esemplare Hedychridium roseum (Rossi, 1790) 1 ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae

Inviato: 14/07/2011, 13:35 

Risposte: 13
Visite : 2582


Mi ricordo, ma l'episodio cui ti riferisci non è accaduto a Kataraktes? La foto è di Neo Kobigadi! O sbaglio io? Eccomi qui a ribadire quanto sei .... r.....imbambit.....o. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: A Kataraktes si è verificato un episiodio analogo, ma anche a Neo Kompidagi, se ti ricordi, sul ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 3 [ La ricerca ha trovato 34 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: