| Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
| soken |
|
Inviato: 18/09/2025, 18:45
|
|
Risposte: 3 Visite : 874
|
soken ha scritto: ....sono arrivato a conclusione con Chrysis splendidula....o gr. splendidula ? ....a cui trallaltro manca il trocantere.....
....ooops, volevo dire la coxa ! |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
| soken |
|
Inviato: 05/09/2025, 16:08
|
|
Risposte: 3 Visite : 874
|
| ....sono arrivato a conclusione con Chrysis splendidula ....o gr. splendidula ? ....una foto della faccia senza antenne. fossetta faccia (1).JPG fossetta ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis splendidula Rossi, 1790 - Chrysididae |
| giuseppe55 |
|
Inviato: 18/10/2018, 16:05
|
|
Risposte: 6 Visite : 2140
|
gomphus ha scritto: splendidula Grazie per la determinazione è una specie per me nuova.
gomphus ha scritto: … ma il ribordo si vedeva già nella foto precedente Nessun problema. Così mi sono reso conto dell'esatto aspetto del carattere.
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis splendidula Rossi, 1790 - Chrysididae |
| gomphus |
|
Inviato: 17/10/2018, 21:24
|
|
Risposte: 6 Visite : 2140
|
splendidula
cmq oggi pomeriggio non ho avuto tempo di rispondere… ma il ribordo si vedeva già nella foto precedente  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis splendidula Rossi, 1790 - Chrysididae |
| giuseppe55 |
|
Inviato: 17/10/2018, 20:57
|
|
Risposte: 6 Visite : 2140
|
Ho visto alcuni disegni e foto di C. splendidula, il bordo inferiore del T2 ha solo un piccolo ribordo.
Ho ricontrollato l'esemplare ed un piccolissimo ribordo c'è:
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis splendidula Rossi, 1790 - Chrysididae |
| giuseppe55 |
|
Inviato: 17/10/2018, 13:06
|
|
Risposte: 6 Visite : 2140
|
gomphus ha scritto: ciao giuseppe
a occhio sembra proprio una splendidula, per confermarlo, mi fai una foto ingrandita del T2, in particolare il margine post.? Grazie Maurizio,
la conferma del gruppo è già importante. Provo a fare una foto veloce.
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis splendidula Rossi, 1790 - Chrysididae |
| gomphus |
|
Inviato: 16/10/2018, 21:45
|
|
Risposte: 6 Visite : 2140
|
ciao giuseppe
a occhio sembra proprio una splendidula, per confermarlo, mi fai una foto ingrandita del T2, in particolare il margine post.? |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis splendidula Rossi, 1790 - Chrysididae |
| giuseppe55 |
|
Inviato: 15/10/2018, 20:22
|
|
Risposte: 6 Visite : 2140
|
Quest’esemplare era ancora in giro.
T3 scuro con 4 denti. Potrebbe essere una specie del gr. splendidula.
Dimensioni: c.a. mm. 8
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae |
| gomphus |
|
Inviato: 13/06/2018, 14:38
|
|
Risposte: 6 Visite : 2268
|
| ci vuole un dettaglio del margine posteriore del secondo tergite, nella splendidula è presente un sottile orlo lucido non punteggiato |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae |
| gomphus |
|
Inviato: 12/06/2018, 21:55
|
|
Risposte: 6 Visite : 2268
|
| Ciao Pietro, da confrontare con C. splendidula (s. l.) :ok: più probabilmente Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 (= abdominata Linsenmaier, 1959), anche perché finora la vera splendidula ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae |
| Fumea crassiorella |
|
Inviato: 12/06/2018, 21:07
|
|
Risposte: 6 Visite : 2268
|
Ciao Pietro, da confrontare con C. splendidula (s. l.)
 |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysis sp. - Chrysididae |
| f.izzillo |
|
Inviato: 03/07/2016, 18:13
|
|
Risposte: 1 Visite : 1261
|
| E' una Chrysis del gruppo splendidula, forse continentalis o insperata ma francamente non saprei dirlo con certezza. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
| f.izzillo |
|
Inviato: 19/08/2015, 13:39
|
|
Risposte: 34 Visite : 8090
|
| In base alle ultime foto credo si tratti di una Chrysis del gruppo splendidula sebbene non la C. splendidula. Ora dire di cosa si tratta é un po' difficile visto che ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
| giuseppe55 |
|
Inviato: 19/08/2015, 13:28
|
|
Risposte: 34 Visite : 8090
|
| In base alle ultime foto credo si tratti di una Chrysis del gruppo splendidula sebbene non la C. splendidula. Ora dire di cosa si tratta é un po' difficile visto che ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae |
| Anillus |
|
Inviato: 18/08/2015, 21:18
|
|
Risposte: 34 Visite : 8090
|
No Giuseppe, non staccare niente 
In base alle ultime foto credo si tratti di una Chrysis del gruppo splendidula sebbene non la C. splendidula. Ora dire di cosa si tratta é un po' difficile visto che le Chrysis del gr splendidula avrebbero bisogno di una revisione. |
|
 |
| Ordina per: |