Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 9:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 27 risultati
Termine di ricerca usato: chrysis viridula Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 28/06/2024, 18:03 

Risposte: 2
Visite : 242


Catturato su Thapsia garganica.
Mi hanno proposto Chrysis viridula group.

dorsale +.jpg


faccia.jpg


faccia lat.jpg


antenna.jpg


pronoto scuto scutello.jpg


propodeum.jpg


tergiti.jpg


tergiti apicali.jpg


sterniti.jpg

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis integra sicula Abeille de Perrin, 1878 (cf.) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Criside?
Inviato: 26/05/2018, 23:17 

Risposte: 10
Visite : 2555


:? :? :? la Chrysis integra (incl. sicula ), come tutte le specie del gruppo viridula , ha il T-III interamente blu o blu verde, contrastante con il T-II rosso (il T-I nel maschio di integra ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis viridula Linnaeus, 1761 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis viridula
Inviato: 04/06/2017, 14:51 

Risposte: 2
Visite : 1113


f.izzillo ha scritto:
Complimenti Lukas, bellissime foto! :sh:


Thanks Francesco! :birra:
Questa è la storia della mia nuova vita.
Per scattare foto appena iniziato, quindi spero che diventa sempre meglio.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis viridula Linnaeus, 1761 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis viridula
Inviato: 04/06/2017, 12:19 

Risposte: 2
Visite : 1113


Complimenti Lukas, bellissime foto! :sh:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis viridula Linnaeus, 1761 - Chrysididae

Inviato: 04/06/2017, 12:00 

Risposte: 2
Visite : 1113


Czech, Central Bohemia, Sázava

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp.
Inviato: 17/08/2015, 19:57 

Risposte: 34
Visite : 7107


Trovati: 18. Dents apicales du troisième tergite très émoussées (fig. 187). Face inférieure du funicule antennaire rousse. viridula cf var. pyrrhina, p. 108 - Dents triangulaires, très visibles. Funicule entièrement noir. 19 19. Espèce large, peu luisante. base de l'abdomen aussi large ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis consanguinea Mocsáry, 1889 - Chrysididae

Inviato: 24/07/2015, 9:33 

Risposte: 3
Visite : 1812


Vado (finalmente :oops: :D ) ad aggiornare questa discussione. Alla passata entomodena Paolo Rosa :birra: mi aveva confermato questo esemplare come Chrysis consanguinea Mocsáry, 1889 :)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae

Inviato: 22/08/2014, 0:36 

Risposte: 2
Visite : 1413


Fumea crassiorella ha scritto:
Questo esemplare direi appartenga al gruppo viridula. Più precisamente l'ho determinato come una femmina di C. pyrrhina. Misura 6.3 mm

DSCN7675.JPG

DSCN7680.JPG


Direi proprio di si :ok:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae

Inviato: 04/08/2014, 11:10 

Risposte: 2
Visite : 1413


Questo esemplare direi appartenga al gruppo viridula. Più precisamente l'ho determinato come una femmina di C. pyrrhina. Misura 6.3 mm

DSCN7675.JPG


DSCN7680.JPG

 Forum: Altri ambienti e microhabitat   Argomento: La pianta buona ...

 Oggetto del messaggio: Re: La pianta buona ...
Inviato: 12/05/2014, 23:53 

Risposte: 7
Visite : 3549


Julodis ha scritto:
Bene, così non c'è neanche bisogno che le fotografi come si deve.


Magari la Chrysis del gruppo viridula. Ma ci vorrebbe qualcuno più esperto di me....

 Forum: Altri ambienti e microhabitat   Argomento: La pianta buona ...

 Oggetto del messaggio: Re: La pianta buona ...
Inviato: 12/05/2014, 23:09 

Risposte: 7
Visite : 3549


... assolutamente una Chrysura sp per via dell'ultimo tergite blu. Quindi Chrysis sp, forse C. consanguinea ? :no1: Le prime due poi hanno l'aria da ... le prime due. Chrysura gruppo dichroa le successive due. Chrysis gruppo viridula quella con il margine anale blu. Trichrysis cyanea l'ultima a destra ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis gruppo viridula - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae - Tunisia
Inviato: 28/04/2014, 11:58 

Risposte: 1
Visite : 946


Guido Sabatinelli ha scritto:
Qualcuno mi aveva chiesto di mostrare dei crisidi di Tunisia e me ne è giusto capitato uno sotto mano. 8 mm.
006.JPG


:hp: :hp: :hp:

E' una femmina di Chrysis del gruppo viridula; abbastanza intrigato per me :oops:

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis gruppo viridula - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Chrysis gruppo viridula - Chrysididae
Inviato: 28/04/2014, 7:16 

Risposte: 1
Visite : 946


Qualcuno mi aveva chiesto di mostrare dei crisidi di Tunisia e me ne è giusto capitato uno sotto mano. 8 mm.
006.JPG

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 - Chrysididae

Inviato: 22/09/2013, 22:49 

Risposte: 7
Visite : 2296


Mikiphasmide ha scritto:
Ho sbagliato pure il gruppo :dead: Grazie Maurizio!

sono due gruppi (splendidula e viridula) mooooolto vicini ;) ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysis consanguinea Mocsáry, 1889 - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis gr viridula - Chrysididae
Inviato: 16/12/2012, 9:22 

Risposte: 3
Visite : 1812


... big del forum ;) :oops: ;) Credo che al momento si possa taxarla come Chrysis sp. gruppo viridula . Se non ci sono obiezioni, nel pomeriggio passo all'azione 8-)
Ordina per:  
Pagina 1 di 2 [ La ricerca ha trovato 27 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: