Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 1:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 31 risultati
Termine di ricerca usato: chrysura candens Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) (cf.) - Chrysididae

Inviato: 30/04/2017, 13:22 

Risposte: 0
Visite : 721


Length is 6-7mm.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis mirabilis Radoszkowski, 1876 (cf.) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 1
Inviato: 11/06/2016, 10:03 

Risposte: 5
Visite : 1186


Credo che sia una Chrysura candens ma aspetta pareri più autorevoli

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 13/07/2011, 23:13 

Risposte: 5
Visite : 1644


... tre post abbiamo i seguenti titoli (in stretto ordine cronologico): Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysisidae :no1: Philoctetes punctulatus (Dahlbom, 1854) cfr. - Chrysidae ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 13/07/2011, 23:11 

Risposte: 5
Visite : 1644


... tre post abbiamo i seguenti titoli (in stretto ordine cronologico): Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysisidae :no1: :gun: ....questo è colpa mia!! :oops: :oops: ...la ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 13/07/2011, 23:05 

Risposte: 5
Visite : 1644


... tre post abbiamo i seguenti titoli (in stretto ordine cronologico): Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysisidae :no1: Philoctetes punctulatus (Dahlbom, 1854) cfr. - Chrysidae ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 13/07/2011, 22:57 

Risposte: 5
Visite : 1644


ciao andrea

aggiungo: data di cattura veramente curiosa :o , di una specie generalmente primaverile

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysisidae
Inviato: 13/07/2011, 19:25 

Risposte: 5
Visite : 1644


Ciao Andrea,

femmina di Chrysura candens (Germar, 1817)

:hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 13/07/2011, 15:18 

Risposte: 5
Visite : 1644


Purtroppo sto terminando i crisidi da postare :cry: e con questi caldi si muove veramente poco (almeno dalle mie parti :sick: ). Una delle ultime, ma al quanto bella :D è questa femmina di...... :roll: non sono sicuro neppure del genere :oops: :D Raccolta con piattino giallo al margine di un bosco m...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 28/06/2011, 11:50 

Risposte: 10
Visite : 1719


in subordine, potrebbe andar bene anche in salento... sempre davanti a qualcosa del genere :sma: ... Sono disponibile indifferentemente per entrambre le soluzioni :ok: :no: :no: :no: Ma volete mettere discutere a "bocca piena di branzino arrosto" delle catture di Kalogria rispetto a quell...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 28/06/2011, 11:46 

Risposte: 10
Visite : 1719


L'ideale sarebbe però un meeting a Kalogria, da Petros, davanti a un branzino arrosto. in subordine, potrebbe andar bene anche in salento... sempre davanti a qualcosa del genere :sma: ... Sono disponibile indifferentemente per entrambre le soluzioni :ok: :no: :no: :no: Ma volete mettere discutere a...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 28/06/2011, 11:43 

Risposte: 10
Visite : 1719


L'ideale sarebbe però un meeting a Kalogria, da Petros, davanti a un branzino arrosto. in subordine, potrebbe andar bene anche in salento... sempre davanti a qualcosa del genere :sma: ... Sono disponibile indifferentemente per entrambre le soluzioni :ok: :no: :no: :no: Ma volete mettere discutere a...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 28/06/2011, 8:59 

Risposte: 10
Visite : 1719


Sono disponibile indifferentemente per entrambre le soluzioni :ok:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis?
Inviato: 27/06/2011, 22:01 

Risposte: 10
Visite : 1719


ciao franco in realtà bastava già la prima ;) Chrysura candens (Germar, 1817) Con le mie foto nulla è mai sicuro :gh: (almeno per me). Grazie molte Maurizio. ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis?
Inviato: 27/06/2011, 21:18 

Risposte: 10
Visite : 1719


ciao franco

in realtà bastava già la prima ;)

Chrysura candens (Germar, 1817)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Inviato: 27/06/2011, 18:00 

Risposte: 10
Visite : 1719


Malgrado la foto, forse è lo stesso riconoscibile per la disposizione caratteristica (per me) della colorazione rossa sul vertice. 6,5 mm
Ordina per:  
Pagina 1 di 3 [ La ricerca ha trovato 31 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: