Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura filiformis (Mocsáry, 1889) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 19/05/2018, 21:31
|
|
Risposte: 1 Visite : 913
|
Sembrerebbe Chrysura filiformis ma aspetta pareri più autorevoli. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura filiformis (Mocsáry, 1889) (cf.) - Chrysididae |
Joro |
Inviato: 19/05/2018, 20:06
|
|
Risposte: 1 Visite : 913
|
Length is about 5-6mm. On cut branches. |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysura gruppo dichroa - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 12/09/2015, 12:37
|
|
Risposte: 6 Visite : 1504
|
Premessa - Ho una settantina di Chrysura del gruppo dichroa che allo stato attuale non ho neppure cercato di determinare ... di Grecia (un po' meno di 5 mm) che a prima vista potrebbe essere confusa con la filiformis ma ad un esame più attento se ne discosta sufficientemente anche nell'edeago. ... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysura sp. - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 04/04/2015, 19:53
|
|
Risposte: 27 Visite : 8412
|
... una delle specie presenti nella penisola balcanica e non ancora segnalate d'italia... cosa in italia meridionale sempre possibile) Ricapitolando: filiformis - sicuramente NO lydiae allegata - forse dichroa - NO simulacra - ? pseudodicroa - possibile loevigata - NO :? (a proposito Giuseppe: dove ... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysura sp. - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 04/04/2015, 19:41
|
|
Risposte: 27 Visite : 8412
|
... una delle specie presenti nella penisola balcanica e non ancora segnalate d'italia... cosa in italia meridionale sempre possibile) Ricapitolando: filiformis - sicuramente NO lydiae allegata - forse dichroa - NO simulacra - ? pseudodicroa - possibile loevigata - NO :? (a proposito Giuseppe: dove ... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysura sp. - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 03/04/2015, 21:59
|
|
Risposte: 27 Visite : 8412
|
Ho trovato il lavoro in tedesco di cui parlavi. 5 mm. -filiformis NO guance brevi -lydiae, dichroa, simulacra guance lunghe - pseudodichroa, laevigata Risolto. Dovrò fare una foto alle guance. Ciao Giuseppe Certo non la filiformis che conosco ed è gracilissima; ... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysura sp. - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 03/04/2015, 21:23
|
|
Risposte: 27 Visite : 8412
|
Ho trovato il lavoro in tedesco di cui parlavi.
5 mm. -filiformis NO guance brevi -lydiae, dichroa, simulacra guance lunghe - pseudodichroa, laevigata
Risolto. Dovrò fare una foto alle guance.
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura filiformis (Mocsáry, 1889) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 27/08/2011, 10:25
|
|
Risposte: 5 Visite : 1632
|
Ciao, ho controllato e confermo, prima segnalazione!  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura filiformis (Mocsáry, 1889) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 26/08/2011, 20:18
|
|
Risposte: 5 Visite : 1632
|
gomphus ha scritto: è certamente una bella presa, ma mi pare di ricordare che sia già nota p.s. anche secondo me, dalla sagoma generale e dalla lunghezza delle guance, assomiglia alla filiformis perché è  la filiformis , Bene grazie anche a te Maurizio. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura filiformis (Mocsáry, 1889) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 26/08/2011, 19:59
|
|
Risposte: 5 Visite : 1632
|
è certamente una bella presa, ma mi pare di ricordare che sia già nota
p.s. anche secondo me, dalla sagoma generale e dalla lunghezza delle guance, assomiglia alla filiformis perché è la filiformis |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura filiformis (Mocsáry, 1889) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 26/08/2011, 19:34
|
|
Risposte: 5 Visite : 1632
|
Euchroeus ha scritto: Assomiglia alla filiformis perché dovrebbe essere proprio lei 
Grazie Paolo, sbaglio o dovrebbe essere una bella presa e nuova per la Basilicata? |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura filiformis (Mocsáry, 1889) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 26/08/2011, 19:26
|
|
Risposte: 5 Visite : 1632
|
Assomiglia alla filiformis perché dovrebbe essere proprio lei  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura filiformis (Mocsáry, 1889) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 26/08/2011, 18:18
|
|
Risposte: 5 Visite : 1632
|
circa 5 mm Somiglia alla filiformis ma non ci credo e poi le foto  |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Chrysura gruppo dichroa - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 06/01/2011, 19:48
|
|
Risposte: 1 Visite : 951
|
ciao marco maschio di Chrysura gruppo dichroa ; non è la filiformis , dalla lunghezza degli spazi malari direi che non è nemmeno la dichroa ... per fortuna è un maschio ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura filiformis (Mocsáry, 1889) - Chrysididae Toscana |
gomphus |
Inviato: 02/01/2011, 22:32
|
|
Risposte: 6 Visite : 1293
|
ciao marco
prova a fare una foto di ogni bustina, magari si riesce a capire se quel che c'è dentro potrebbe essere interessante (es. Chrysura sp.) o se sicuramente non lo è (es. T. cyanea) |
|
 |
Ordina per: |