Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullé, 1832) (cf.) - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 10/05/2016, 16:04
|
|
Risposte: 3 Visite : 1040
|
Non conosco la fauna turca ma dovrebbe essere Chrysura ignifrons (Brullé, 1832) o qualcosa di prossimo  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullé, 1832) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 10/05/2016, 16:04
|
|
Risposte: 3 Visite : 1040
|
Somiglia molto alla nostra Chrysura ignifrons ma non so se in Turchia c'è qualcosa di simile... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullé, 1832) (cf.) - Chrysididae |
ozgur70 |
Inviato: 10/05/2016, 14:11
|
|
Risposte: 3 Visite : 1040
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullé, 1832) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 20/07/2012, 19:37
|
|
Risposte: 3 Visite : 769
|
gomphus ha scritto: ciao franco è proprio l' ignifrons (almeno, secondo la sistematica attuale  ), in varie specie i tarsi nei maschi sono più chiari che nelle femmine Bene, grazie Maurizio. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullé, 1832) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 20/07/2012, 19:24
|
|
Risposte: 3 Visite : 769
|
ciao franco
è proprio l'ignifrons (almeno, secondo la sistematica attuale ), in varie specie i tarsi nei maschi sono più chiari che nelle femmine |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullé, 1832) - Chrysididae |
Mikiphasmide |
Inviato: 20/07/2012, 19:22
|
|
Risposte: 3 Visite : 769
|
Perchè non può essere l'ignifrons? Qui, Paolo dice che è l'unico criside con questa olorazione in Italia  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullé, 1832) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 20/07/2012, 18:53
|
|
Risposte: 3 Visite : 769
|
7 mm. E' di un porpora molto scuro e i tarsi sono chiarissimi; non mi pare l'ignifrons malgrado la somiglianza. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullè,1833) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 30/09/2011, 13:41
|
|
Risposte: 6 Visite : 1516
|
Inserire anche modalità di cattura, please... Piattini? Ciao Muflo (in latino Muflo-Muflonis), francamente (e non poteva essere altrimenti :sma: ) non lo so. Nel senso che ad Accettura i Chrysididae li ho presi sia con i piattini gialli sia con l'aspiratore su ramaglie al suolo e non ricordo questo... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullè,1833) - Chrysididae |
Daniele Sechi |
Inviato: 30/09/2011, 12:31
|
|
Risposte: 6 Visite : 1516
|
Inserire anche modalità di cattura, please... Piattini? Ciao Muflo (in latino Muflo-Muflonis), francamente (e non poteva essere altrimenti :sma: ) non lo so. Nel senso che ad Accettura i Chrysididae li ho presi sia con i piattini gialli sia con l'aspiratore su ramaglie al suolo e non ricordo questo... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullè,1833) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 30/09/2011, 11:41
|
|
Risposte: 6 Visite : 1516
|
Inserire anche modalità di cattura, please... Piattini? Ciao Muflo (in latino Muflo-Muflonis), francamente (e non poteva essere altrimenti :sma: ) non lo so. Nel senso che ad Accettura i Chrysididae li ho presi sia con i piattini gialli sia con l'aspiratore su ramaglie al suolo e non ricordo questo... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullè,1833) - Chrysididae |
Daniele Sechi |
Inviato: 30/09/2011, 11:34
|
|
Risposte: 6 Visite : 1516
|
Inserire anche modalità di cattura, please... Piattini? |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullè,1833) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 30/09/2011, 10:54
|
|
Risposte: 6 Visite : 1516
|
Grazie Paolo. Domani vado a prendere la P. mergelei!  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullè,1833) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 30/09/2011, 10:48
|
|
Risposte: 6 Visite : 1516
|
Perfetto!
E' l'unica specie italiana con questo pattern di colorazione.
Ciao Paolo |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullè,1833) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 29/09/2011, 17:49
|
|
Risposte: 6 Visite : 1516
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Chrysura ignifrons (Brullé, 1832) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 30/12/2010, 12:22
|
|
Risposte: 3 Visite : 956
|
Aggiungo solo il sesso: maschio!
 |
|
 |
Ordina per: |