Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 5:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 32 risultati
Termine di ricerca usato: chrysura laodamia Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia Trautmann, 1926 - Chrysididae

Inviato: 24/11/2016, 11:13 

Risposte: 3
Visite : 1437


gomphus ha scritto:
almeno uno non dorme... è solo un po' malconcio :sick:

ad ogni modo, concordo con la determinazione :ok:

Molte grazie Maurizio. Spero nulla di serio! Ciao.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia Trautmann, 1926 - Chrysididae

Inviato: 24/11/2016, 0:00 

Risposte: 3
Visite : 1437


almeno uno non dorme... è solo un po' malconcio :sick:

ad ogni modo, concordo con la determinazione :ok:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia Trautmann, 1926 - Chrysididae

Inviato: 23/11/2016, 22:45 

Risposte: 3
Visite : 1437


Dormono tutti i Crisidari doc? :to:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia Trautmann, 1926 - Chrysididae

Inviato: 23/11/2016, 16:27 

Risposte: 3
Visite : 1437


7 mm; mi lascia un po' perplesso il colore degli sterniti solo in parte verdi. Sarebbe gradita una conferma (o meno) Consentitemi di non inserire i dati completi perché sarebbe in programma (con l'amico Agnoli) una pubblicazione, di nuovi dati geonemici per un buon numero di specie di Crisidi, che f...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann, 1926) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysura
Inviato: 25/07/2016, 16:15 

Risposte: 4
Visite : 1366


Fumea crassiorella ha scritto:
Questa la confronterei con Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann, 1926). Potresti fare una foto degli sterniti?

:hi:


Anche per me :ok:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann, 1926) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysura
Inviato: 25/07/2016, 15:48 

Risposte: 4
Visite : 1366


Fumea crassiorella ha scritto:
Questa la confronterei con Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann, 1926). Potresti fare una foto degli sterniti?

Grazie per il parere.

Di foto avevo queste:
Chrysur 001 A.jpg



Chrysur 005 A.jpg




Spero possano servire.

Ciao
Giuseppe

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann, 1926) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysura
Inviato: 24/07/2016, 14:37 

Risposte: 4
Visite : 1366


Questa la confronterei con Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann, 1926). Potresti fare una foto degli sterniti?

:hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann, 1926) - Chrysididae

Inviato: 02/07/2016, 17:47 

Risposte: 4
Visite : 1366


Mi fermo a Chrysura sp.


Dimensioni: lunghezza c.a. 8 mm.
Chrysura 005 A.jpg



Ciao
Giuseppe

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann 1926) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Crisidide
Inviato: 16/06/2014, 10:23 

Risposte: 2
Visite : 872


Ciao Paolo,

per me è Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann 1926); anche le macchie degli sterniti corrispondono con quelle dei miei esemplari.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann 1926) - Chrysididae

Inviato: 16/06/2014, 6:39 

Risposte: 2
Visite : 872


Raccolto in un parco della periferia cittadina.
E' possibile determinarne la specie?
CIMG0702.JPG

CIMG0703.JPG

CIMG0704.JPG

CIMG0705.JPG

CIMG0706.JPG

CIMG0707.JPG

CIMG0708.JPG

CIMG0709.JPG

CIMG0710.JPG


Grazie!
Paolo

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann 1926) - Chrysididae

Inviato: 19/10/2013, 18:40 

Risposte: 5
Visite : 1518


Ho avuto modo di far vedere le immagini a Paolo Rosa che mi ha confermato la determinazione aggiungendo che "In Italia è presente la sottospecie iphimedeia Trautmann, mentre la forma tipica è presente in Medio Oriente ed è effettivamente un po' diversa". Quest'ultima potrebbe essere quell...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura laodamia iphimedeia (Trautmann 1926) - Chrysididae

Inviato: 19/10/2013, 18:32 

Risposte: 5
Visite : 1518


Ho avuto modo di far vedere le immagini a Paolo Rosa che mi ha confermato la determinazione aggiungendo che "In Italia è presente la sottospecie iphimedeia Trautmann, mentre la forma tipica è presente in Medio Oriente ed è effettivamente un po' diversa". Quest'ultima potrebbe essere quella...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysura laodamia (Du Buysson, 1900) cf. - Chrysididae

Inviato: 16/10/2013, 12:10 

Risposte: 15
Visite : 3614


Eccellentissimo, potrebbe essere utile qualche foto al microscopio? Se si fammi sapere eventualmente se e quali particolari ti occorrono oltre ad una visione generale. Ciao.

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysura laodamia (Du Buysson, 1900) cf. - Chrysididae

Inviato: 16/10/2013, 9:06 

Risposte: 15
Visite : 3614


Destino beffardo: avevo appena imparato a non riconoscere gli Agrilus... :mrgreen: che sono incappato nei Crisidi! :gh: (e poi dici che uno si butta sulle Coccinelle!) :lol1:

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Chrysura laodamia (Du Buysson, 1900) cf. - Chrysididae

Inviato: 15/10/2013, 23:10 

Risposte: 15
Visite : 3614


Le Chrysura sembrano facili ma è un Genere dannato almeno in alcuni casi; c'è il gruppo dichroa-lydiae allegata-laevigata (e chissà cosa altro che non conosco proprio!) dove non ho proprio provato a mettere mano e le tengo ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 3 [ La ricerca ha trovato 32 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: