Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 1:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 12 risultati
Termine di ricerca usato: chrysura pyrogaster Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura pyrogaster (Brullé, 1833) - Chrysididae

Inviato: 28/01/2023, 0:26 

Risposte: 0
Visite : 611


Non ci sono tante foto sul web di questa grande Chrysura così oggi ho fatto qualche scatto. Chrysura pyrogaster (Brullé, 1833). Chrysura pyrogaster Peloponneso PLATE RID.jpg Chrysura pyrogaster m Peloponneso ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura pyrogaster pyrogaster (Brullé, 1832) - Chrysididae - Armenia, Noravank

Inviato: 05/11/2014, 19:30 

Risposte: 4
Visite : 1174


Thanks

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura pyrogaster pyrogaster (Brullé, 1832) - Chrysididae - Armenia, Noravank

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae... Armenia, Noravank
Inviato: 05/11/2014, 19:23 

Risposte: 4
Visite : 1174


:ok:

Chrysura pyrogaster pyrogaster (Brullé, 1832)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura pyrogaster pyrogaster (Brullé, 1832) - Chrysididae - Armenia, Noravank

Inviato: 05/11/2014, 18:44 

Risposte: 4
Visite : 1174


And this? :bln:

15mm

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura pyrogaster (Brullé, 1832) - Chrysididae - Grecia

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 5 - Grecia
Inviato: 08/07/2011, 23:33 

Risposte: 1
Visite : 742


Chrysura pyrogaster (Brullé, 1832)

:ok: Buona memoria!

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura pyrogaster (Brullé, 1832) - Chrysididae - Grecia

Inviato: 08/07/2011, 22:59 

Risposte: 1
Visite : 742


Un bel bestione di 16 mm. Gianluca Agnoli me lo aveva identificato sul campo, ma .... me so' dimenticato :cry: :cry: :cry: ... forse ... Chrysura pyrogaster (Brullé, 1832)?

Criside-Amfiklia-2.jpg

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae - Grecia, Tracia

Inviato: 20/11/2010, 17:56 

Risposte: 8
Visite : 1745


cosmln ha scritto:
here it is, from what I see the black spots are there and well visible :( ...

:ok: , certainly not pyrogaster

possibly a much more common species :cry: ... another picture, please, thorax in lateral view, to see above all the shape of metanotum

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae - Grecia, Tracia

Inviato: 20/11/2010, 17:41 

Risposte: 8
Visite : 1745


here it is, from what I see the black spots are there and well visible :(

Chrysura_u.JPG

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae - Grecia, Tracia

Inviato: 20/11/2010, 17:13 

Risposte: 8
Visite : 1745


... there are no paired black spots, as usual in Chrysidini ( Chrysis , Chrysura , Spinolia ...), this would confirm C. pyrogaster in this species, as well as in the closely related C. simplex , the two spots do ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae - Grecia, Tracia

 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysididae - Greece
Inviato: 20/11/2010, 16:39 

Risposte: 8
Visite : 1745


hi cosmin it's a Chrysura , almost certainly Chrysura pyrogaster (Brullé, 1832) for confirmation, please could you make a picture of abdomen from underside? p.s. ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae - Grecia, Tracia

 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysididae - Greece
Inviato: 20/11/2010, 16:34 

Risposte: 8
Visite : 1745


hi cosmin

it's a Chrysura, almost certainly Chrysura pyrogaster (Brullé, 1832)
for confirmation, please could you make a picture of abdomen from underside?

p.s. note that especially for determination of Chrysura spp., sight of abdomen sternites is almost always necessary ;)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae - Liguria

Inviato: 01/07/2010, 22:37 

Risposte: 3
Visite : 876


Esatto :ok:

è la specie più grande del genere Chrysura in Italia.
In Grecia e nell'Europa sud-orientale esiste una specie simile (C. pyrogaster (Brullé)) che supera 1,5 cm !

Ciao
Paolo
Ordina per:  
Pagina 1 di 1 [ La ricerca ha trovato 12 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: