Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae |
f.izzillo |
Inviato: 09/09/2011, 20:34
|
|
Risposte: 13 Visite : 2786
|
gomphus ha scritto: ciao ragazzi credevate  che me ne fossi dimenticato, vero  ? (beh proprio così )in ritardo fuori tempo massimo  , confermo Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) Molte grazie Maurizio. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae |
gomphus |
Inviato: 09/09/2011, 20:09
|
|
Risposte: 13 Visite : 2786
|
ciao ragazzi
credevate che me ne fossi dimenticato, vero ? (beh proprio così )
in ritardo fuori tempo massimo , confermo Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae |
f.izzillo |
Inviato: 01/09/2011, 11:44
|
|
Risposte: 13 Visite : 2786
|
gomphus ha scritto: ciao franco no  , ieri sera mi sono trovato un problema imprevisto al computer  , e quando l'ho risolto era troppo tardi e non mi sentivo in condizioni di azzardare determinazioni, visti i precedenti in situazioni analoghe a stasera  ! Ok, grazie. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae |
gomphus |
Inviato: 01/09/2011, 10:04
|
|
Risposte: 13 Visite : 2786
|
ciao franco
no , ieri sera mi sono trovato un problema imprevisto al computer , e quando l'ho risolto era troppo tardi e non mi sentivo in condizioni di azzardare determinazioni, visti i precedenti in situazioni analoghe
a stasera ! |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae |
f.izzillo |
Inviato: 01/09/2011, 9:12
|
|
Risposte: 13 Visite : 2786
|
ciao franco bel colpo :p ... a memoria direi Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) per la conferma, lasciami il tempo di arrivare a casa e acchiappare la scatola ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae |
f.izzillo |
Inviato: 31/08/2011, 19:07
|
|
Risposte: 13 Visite : 2786
|
Ma allora, si può sapere di che colore è lo sfondo in realtà? Se non è bianco, fare la correzione del bilanciamento senza vedere l'originale è impossibile! Tra l'altro, ora che mi sono collegato col computer di casa vedo che l'immagine da me corretta ha lo sfondo giallastro, non rigio come la vedev... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae |
Julodis |
Inviato: 31/08/2011, 18:29
|
|
Risposte: 13 Visite : 2786
|
Ma allora, si può sapere di che colore è lo sfondo in realtà? Se non è bianco, fare la correzione del bilanciamento senza vedere l'originale è impossibile! Tra l'altro, ora che mi sono collegato col computer di casa vedo che l'immagine da me corretta ha lo sfondo giallastro, non rigio come la vedevo... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae |
gomphus |
Inviato: 31/08/2011, 17:40
|
|
Risposte: 13 Visite : 2786
|
ciao franco bel colpo ... a memoria direi Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787)
per la conferma, lasciami il tempo di arrivare a casa e acchiappare la scatola
p.s. il colore rossiccio non metallico di addome e zampe era più giusto prima  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae |
f.izzillo |
Inviato: 31/08/2011, 17:14
|
|
Risposte: 13 Visite : 2786
|
Gran bella bestia gentile dono di un grande amico - 10 mm. - La colorazione che appare in foto è fedele all'originale, solo le parti che appaiono dorate sulla testa e sul pronoto sono in realtà più rosse. |
|
 |
Ordina per: |