Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 9:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 5 risultati
Termine di ricerca usato: hedychridium cupratum Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Hedychridium sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Hedychridium - Chrysididae
Inviato: 31/08/2012, 14:01 

Risposte: 11
Visite : 2463


ciao ragazzi il cupratum è noto solo della catena alpina, sarebbe nuovo per l'italia appenninica... direi che è qualcos'altro :D bisognerebbe esaminare direttamente l'es. ... o avere una foto migliore ;) , per vedere i dettagli della ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Hedychridium sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Hedychridium - Chrysididae
Inviato: 31/08/2012, 13:46 

Risposte: 11
Visite : 2463


ciao ragazzi

il cupratum è noto solo della catena alpina, sarebbe nuovo per l'italia appenninica... direi che è qualcos'altro :D

bisognerebbe esaminare direttamente l'es. ... o avere una foto migliore ;) , per vedere i dettagli della punteggiatura

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Hedychridium sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Hedychridium - Chrysididae
Inviato: 31/08/2012, 13:16 

Risposte: 11
Visite : 2463


Pensa, io avevo escluso il H. cupratum perché l'unica foto presente sul database lo ritrae mooolto cuprato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Sicuramente con l'esemplare sotto mano puoi apprezzare meglio tali differenze :D Se hai il libro di ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Hedychridium sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Hedychridium - Chrysididae
Inviato: 31/08/2012, 13:13 

Risposte: 11
Visite : 2463


Pensa, io avevo escluso il H. cupratum perché l'unica foto presente sul database lo ritrae mooolto cuprato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Sicuramente con l'esemplare sotto mano puoi apprezzare meglio tali differenze :D Se hai il libro di ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Hedychridium sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Hedychridium - Chrysididae
Inviato: 31/08/2012, 8:12 

Risposte: 11
Visite : 2463


... te. Da quello che si vede sul database...questo esemplare non ha in realtà le zone verdi che presenta l' ardens ; avrei optato maggiormente per il cupratum ma anche la mia deduzione va presa moooolto con le molle. Ciao.
Ordina per:  
Pagina 1 di 1 [ La ricerca ha trovato 5 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: