Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
Anillus |
Inviato: 17/07/2011, 23:51
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
FORBIX |
Inviato: 17/07/2011, 19:56
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
Ora dovrebbero essere tutti accontentati! Era la prima volta che la trovavo, ma ora la stò catturando praticamente in tutta l'Isola d'Elba. Sembra che questa specie sia ben distribuita sull'isola.  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
Daniele Sechi |
Inviato: 17/06/2011, 16:43
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
Anillus |
Inviato: 17/06/2011, 13:53
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
Andrea se lo sentiva proprio che sarebbe andata bene! :lol: :lol: Oggi non ho potuto controllare i piatini, per un piccolo contrattempo......ma ieri sera, dividendo quello che avevo raccolto....mi sono accorto che non c'era "UN" esemplare, ma ben altri "3". Quindi, neanche la Lo... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
f.izzillo |
Inviato: 17/06/2011, 13:51
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
Andrea se lo sentiva proprio che sarebbe andata bene! :lol: :lol: Oggi non ho potuto controllare i piatini, per un piccolo contrattempo......ma ieri sera, dividendo quello che avevo raccolto....mi sono accorto che non c'era "UN" esemplare, ma ben altri "3". Quindi, neanche la Lo... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
FORBIX |
Inviato: 17/06/2011, 13:45
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
Andrea se lo sentiva proprio che sarebbe andata bene! :lol: :lol: Oggi non ho potuto controllare i piatini, per un piccolo contrattempo......ma ieri sera, dividendo quello che avevo raccolto....mi sono accorto che non c'era "UN" esemplare, ma ben altri "3". Quindi, neanche la Lot... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
Anillus |
Inviato: 17/06/2011, 0:20
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
....sto cercando di darmi da fare ma ancora non ho trovato l' H. etruscum :sick: a quanto ne so, devi cercarlo in ambienti costieri asciutti, preferibilmente a macchia rada o gariga ...lo immaginavo; un centinaio di km da dove abito io :devil: Con le mie ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
gomphus |
Inviato: 16/06/2011, 21:36
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
....sto cercando di darmi da fare ma ancora non ho trovato l' H. etruscum :sick: a quanto ne so, devi cercarlo in ambienti costieri asciutti, preferibilmente a macchia rada o gariga ... Comunque ho controllato i piattini e di sicuro un'altro esemplare dovrebbe ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
Daniele Sechi |
Inviato: 16/06/2011, 19:35
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
FORBIX ha scritto:
Incrocio le dita da quaggiù!  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
FORBIX |
Inviato: 16/06/2011, 19:32
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
Grazie Marco! :lov2: :lov2: Io in 1,5 lt di acqua, metto una goccia o due di sapone, e direi che è più che sufficiente per rompere la tensione superficiale.....in questo modo non impiastricci nulla!! Comunque ho controllato i piattini e di sicuro un'altro esemplare dovrebbe esserci sicuramente......... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
marco paglialunga |
Inviato: 16/06/2011, 15:56
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
4bX !!! Che bestiolina fantastica sta quì!! Complimenti :hp: Scusate l'OT ma come fate a distendergli le ali una volta impiastrate col sapone dei piatti?? :no1: :msic :ohno Magari spostate questa mia richiesta direttamente quì http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
Anillus |
Inviato: 16/06/2011, 14:29
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
... fosse ancora un esemplare in più, potrà arrivare alla Toscana continentale? :p ... suppongo di sì... però guarda che in toscana continentale l' H. etruscum , come dice il suo nome :to: , ci sta già per conto suo... onde per cui :mrgreen: a buon intenditor ;) ... ....sto cecando di darmi da fare ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
gomphus |
Inviato: 16/06/2011, 13:56
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
... fosse ancora un esemplare in più, potrà arrivare alla Toscana continentale? :p ... suppongo di sì... però guarda che in toscana continentale l' H. etruscum , come dice il suo nome :to: , ci sta già per conto suo... onde per cui :mrgreen: a buon intenditor ;) ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
Anillus |
Inviato: 16/06/2011, 12:17
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
FORBIX ha scritto:
....e se alle 14.01 ci fosse ancora un esemplare in più, potrà arrivare alla Toscana continentale?  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero |
FORBIX |
Inviato: 16/06/2011, 11:12
|
|
Risposte: 22 Visite : 5553
|
Certo che ce n'è di "roba" strana all'Eba!!
P.S. - @Maurizio (Gomphus) - Si tratta di un Endemismo Italiano?? |
|
 |
Ordina per: |