Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 7:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 16 risultati
Termine di ricerca usato: hedychridium incrassatum Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854) - Chrysididae

Inviato: 10/06/2021, 21:35 

Risposte: 3
Visite : 748


... tempo fa :oops: avevo pensato che alcuni di quelli italiani fossero aheneum (a gravitazione orientale), e altri (in particolare quelli siculi) incrassatum (a gravitazione occidentale)... ora mi sto convincendo :oooner: che in italia ci sono effettivamente (almeno) 2 spp., ma che nessuna di ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854) - Chrysididae

Inviato: 10/06/2021, 17:56 

Risposte: 3
Visite : 748


... non saprei come. Nel senso che, senza un ulteriore intervento che metta in dubbio la diagnosi, il solo cambio del titolo, per esempio in " Hedychridium sp .", risulterebbe poco pertinente a chi leggesse tutta la discussione, dove alla fine si era arrivati ad un a determinazione "certa". ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854) - Chrysididae

Inviato: 10/06/2021, 13:28 

Risposte: 3
Visite : 748


Ciao Marcello,
credo che quella laziale sia in realtà un'altra specie. :D

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854) - Chrysididae

Inviato: 09/06/2021, 14:09 

Risposte: 3
Visite : 748


Questo piccolo Criside (6 mm.) mi è stato determinato come Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854).
Sul forum ne era presente solo un altro esemplare del Lazio (vedi qui).


Hedychridium incrassatum_300 dpi.jpg

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium aheneum (Dahlbom, 1854) - Chrysididae - Puglia

Inviato: 07/12/2020, 23:14 

Risposte: 5
Visite : 1650


sentirò paolo (che sarebbe poi euchroeus ;) ) probabilmente sono io che non ho capito niente :oooner: ma a me continua a sembrare un incrassatum :roll: gli aheneum dell'europa sudorientale che ho io sono diversi :?

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium aheneum (Dahlbom, 1854) - Chrysididae - Puglia

Inviato: 07/12/2020, 23:01 

Risposte: 5
Visite : 1650


Questo esemplare l'ha esaminato Paolo Rosa e in base a nuove valutazione andrebbe denominato Hedychridium aheneum (Dahlbom, 1854); qualcuno sarebbe così cortese da cambiare il titolo del post?

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium moricei Buysson, 1904 - Chrysididae

Inviato: 16/06/2014, 12:41 

Risposte: 3
Visite : 1333


... osservarlo con più attenzione. Inizialmente lo avevo scambiato per un Hedychridium flavipes , presente nella zona che indagavo ma c'erano troppe ... e, la conformazione dell'addome mi ha ricordato quella dell' H. incrassatum presente sul forum (ancora una volta l'importanza del forum :birra: ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854)

Inviato: 11/12/2011, 22:21 

Risposte: 19
Visite : 3580


Altra foto. Paolo, devo mandartelo?

SAM_1720.JPG

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854)

 Oggetto del messaggio: Re: Crisididae da identificare
Inviato: 31/10/2011, 15:46 

Risposte: 19
Visite : 3580


la foto del tuo H. incrassatum è anche stata inserita nell'iconografia del Database! La cosa può solo farmi ... crisidi, per un totale di circa 170 specie. Tra le altre c'era anche la foto dell' Hedychridium in questione. Grazie

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854)

 Oggetto del messaggio: Re: Crisididae da identificare
Inviato: 31/10/2011, 15:43 

Risposte: 19
Visite : 3580


... è pubblicato. In effetti l'esemplare di Maurizio Bollino non è un vero incrassatum . Rispetto agli esemplari topotici siciliani ha le tegule vistosamente metalliche (caso raro tra gli Hedychridium ) e la forma del capo appare effettivamente diversa. La determinazione ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854)

 Oggetto del messaggio: Re: Crisididae da identificare
Inviato: 30/10/2011, 20:34 

Risposte: 19
Visite : 3580


... marco ovviamente, dall'ultima foto, non è una Spintharina :D ... è un Hedychridium quanto alla specie, dovrebbe essere proprio un Hedychridium incrassatum :hp: sicuramente interessante :p e poco comune... anche se, per la verità :oops: ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854)

 Oggetto del messaggio: Re: Crisididae da identificare
Inviato: 30/10/2011, 19:21 

Risposte: 19
Visite : 3580


... colossale cantonata dovuta alle pessime foto (scusami), direi proprio Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854). E' una specie diffusa in Sicilia (località tipica) e per il resto ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854)

 Oggetto del messaggio: Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854)
Inviato: 26/10/2011, 20:22 

Risposte: 19
Visite : 3580


Questo criside l'ho torvato in mezzo a centinaia di mosche e formiche morte attirate da un piattino giallo dimenticato. Era completamente nero da quanto sporco, lo stavo per buttare in quanto sembrava una mosca, poi ho visto un leggero bagliore e una volta pulito :o E' tutto rosso-dorato con solo l'...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium aheneum (Dahlbom, 1854) - Chrysididae - Puglia

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 4 - Puglia
Inviato: 27/06/2011, 21:24 

Risposte: 5
Visite : 1650


:ok: :ok: :ok:

Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium aheneum (Dahlbom, 1854) - Chrysididae - Puglia

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 4 - Puglia
Inviato: 27/06/2011, 17:59 

Risposte: 5
Visite : 1650


ciao maurizio esemplare singolo anche questo, vero :bit ? direi Hedychridium incrassatum , ma per sicurezza dovresti farmi una foto del capo esattamente dall'alto, il che ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 2 [ La ricerca ha trovato 16 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: