| Autore | Messaggio | 
	
		
		
				|  Forum: Escursioni e spedizioni entomologiche   Argomento: Piattini Gialli a Castel D'Aiano (BO) - mt. 850 -  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 08/08/2014, 18:18  |  | 
			
				| Risposte: 7
 Visite : 3366
 
 
 | 
					
						| ...  niemelai 2 probabile Pseudomalus auratus 5 Chrysis marginata aliunda 8 Hedychridium sp., forse krajniki 9 - 18 Chrysis scutellaris 10 Chrysis cfr. insperata 11 prob. Hedychridium monochroum  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Hedychridium sp. - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 29/05/2014, 13:10  |  | 
			
				| Risposte: 15
 Visite : 5403
 
 
 | 
					
						| ...  pronoto è interamente bronzato e quindi escluderebbe il più comune H. krajniki . Di Hedychridium del gruppo ardens ce ne sono molti (e tanti non li conosco :cry: ). Il H. coriaceum  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Hedychridium sp. - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 29/05/2014, 12:54  |  | 
			
				| Risposte: 15
 Visite : 5403
 
 
 | 
					
						| ...  pronoto è interamente bronzato e quindi escluderebbe il più comune H. krajniki . Di Hedychridium del gruppo ardens ce ne sono molti (e tanti non li conosco :cry: ). Il H. coriaceum  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 9:32  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 2018
 
 
 | 
					
						| Euchroeus ha scritto: Bravi, anche per me! Grazie Paolo.
  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| Euchroeus | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 7:58  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 2018
 
 
 | 
					
						| Bravi, 
 anche per me!
 
 
  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 14/11/2011, 18:23  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 2018
 
 
 | 
					
						| Se fosse lui sarebbe anche nuovo per la Campania (almeno stando al database)  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 14/11/2011, 18:14  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 2018
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 14/11/2011, 18:08  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 2018
 
 
 | 
					
						| 4,5 mm, in attesa delle    |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| Notoxus59 | 
					
						| Inviato: 18/07/2011, 20:43  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1017
 
 
 | 
					
						| Euchroeus ha scritto: Ciao Augusto,
 si tratta di Hedychridium krajniki Balthasar, 1946.
 
 Interessante la malformazione dell'addome!
 
 Grazie ancora
  , ma cosa intendi per malformazione, perchè termina in punta  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| Euchroeus | 
					
						| Inviato: 18/07/2011, 18:47  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1017
 
 
 | 
					
						| Ciao Augusto, 
 si tratta di Hedychridium krajniki Balthasar, 1946.
 
 Interessante la malformazione dell'addome!
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| Notoxus59 | 
					
						| Inviato: 17/07/2011, 19:42  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1017
 
 
 | 
					
						| Riprendo l'inserimento di nuove mie specie (secondo me  ) 
 Lunghezza: 3,5mm
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 29/12/2010, 11:08  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1268
 
 
 | 
					
						| ...  è il torace, superiormente di aspetto appunto "coriaceo" :mrgreen: , privo di lucentezza fra i punti; il coriaceum differisce dal krajniki per il pronoto uniformemente cupreo, al più con una sfumatura verdognola indistinta, ma senza alcun bordo verde-blu ben delimitato |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| Euchroeus | 
					
						| Inviato: 29/12/2010, 10:31  |  | 
			
				| Risposte: 5
 Visite : 1317
 
 
 | 
					
						| Ciao Mau, 
 anche se si tratta di un esemplare un po' deforme a me sembra un Hedychridium krajniki Balthasar,
 almeno quello così inteso negli ultimi anni da Linsenmaier.
 
 Andrea, bella foto e esemplare ben preparato!
 
 
  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| Euchroeus | 
					
						| Inviato: 29/12/2010, 10:17  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1268
 
 
 | 
					
						| Ciao, 
 bravo, cominci a farti l'occhio.
 
 In entrambi i casi si tratta di Hedychridium krajniki Balthasar.
 E' una specie piuttosto comune che si distingue dalle altre per il margine anteriore del pronoto vistosamente colorato di verde-blu, soprattutto agli angoli anteriori.
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium krajniki Balthasar, 1946 - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 29/12/2010, 9:15  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1268
 
 
 | 
					
						| Come promesso questa è la foto di un esemplare che, a mio avviso  , potrebbe appartenere alla stessa specie di questo...... 
 Raccolto con piattini gialli al margine di un bosco misto con dominanza leccio.
 
 Lunghezza: circa 4 mm.
 |  | 
		
		
			|  | 
	
	
		| Ordina per: |