Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 6:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 24 risultati
Termine di ricerca usato: hedychridium roseum Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi, 1790) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Holopyga generosa ????
Inviato: 20/08/2019, 12:49 

Risposte: 4
Visite : 1350


f.izzillo ha scritto:
A me pare un Hedychridium del gruppo roseum; probabilmente proprio il roseum. Ma aspettiamo pareri più autorevoli in materia.

:ok: ma senza l'esemplare in mano, mi sa che non andiamo oltre :sick:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi, 1790) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Holopyga generosa ????
Inviato: 20/08/2019, 9:38 

Risposte: 4
Visite : 1350


A me pare un Hedychridium del gruppo roseum; probabilmente proprio il roseum. Ma aspettiamo pareri più autorevoli in materia.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi, 1790) - Chrysididae

Inviato: 20/08/2019, 9:37 

Risposte: 4
Visite : 1350


Ciao a tutti

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Hedychridium sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione crisidide
Inviato: 03/07/2017, 11:21 

Risposte: 3
Visite : 1251


Ciao Edoardo, si tratta sicuramente di un Hedychridium del gruppo roseum, potrebbe essere proprio un H. roseum, ma a quanto pare è un gruppo difficile e per un conferma ci vuole quelli che ne sanno davvero ;)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi, 1790) (cf.) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Crisidide
Inviato: 30/05/2014, 11:50 

Risposte: 2
Visite : 958


Assomiglia ad una bestia che trovo molto spesso dalle mie parti, ovvero Hedychridium roseum (Rossi, 1790) , ma prendila solo come una indicazione da parte di uno che non conosce ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi, 1790) (cf.) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Crisidide
Inviato: 30/05/2014, 7:39 

Risposte: 2
Visite : 958


Assomiglia ad una bestia che trovo molto spesso dalle mie parti, ovvero Hedychridium roseum (Rossi, 1790) , ma prendila solo come una indicazione da parte di uno che non conosce affatto queste "frecce metallizzate"! :oops: :oops:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi, 1790) (cf.) - Chrysididae

Inviato: 30/05/2014, 6:39 

Risposte: 2
Visite : 958


Raccolto mediante malaise in una radura tra Quercus caducifolie.
E' possibile determinarne la specie?
CIMG0590.JPG

CIMG0591.JPG

CIMG0592.JPG

CIMG0593.JPG

CIMG0594.JPG

CIMG0595.JPG

CIMG0596.JPG

CIMG0597.JPG


Grazie!
Paolo

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi, 1790) - Chrysididae

Inviato: 31/07/2012, 23:40 

Risposte: 1
Visite : 911


... sull'Appennino modenese, ad oltre 1200 metri d'altitudine. Che sia un Hedychridium roseum (Rossi, 1790) ?? Lunghezza: sui 6 mm. 165.JPG

 Forum: Altri ambienti e microhabitat   Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

 Oggetto del messaggio: Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).
Inviato: 18/07/2012, 18:48 

Risposte: 41
Visite : 20611


... gr insperata 1 esemplare Chrysis ragusae De Stefani, 1888 1 esemplare Hedychridium roseum (Rossi, 1790) 1 esemplare Hedychridium jucundum Mocsáry, 1889 1 esemplare Fortunatamente ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi,1790) - Chrysididae

Inviato: 07/11/2011, 19:16 

Risposte: 2
Visite : 1260


Euchroeus ha scritto:
:ok:

sembrerebbe proprio lui!
Paolo

Grazie Paolo.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi,1790) - Chrysididae

Inviato: 07/11/2011, 17:13 

Risposte: 2
Visite : 1260


:ok:

sembrerebbe proprio lui!
Paolo

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi,1790) - Chrysididae

Inviato: 03/11/2011, 17:56 

Risposte: 2
Visite : 1260


Dovrebbe essere lui ma mi farebbe piacere una eventuale conferma. 6,5 mm.

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi, 1790) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 16
Inviato: 18/07/2011, 18:59 

Risposte: 2
Visite : 956


Ciao Augusto

femmina di Hedychridium roseum (Rossi)

:hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium roseum (Rossi, 1790) - Chrysididae

Inviato: 17/07/2011, 19:43 

Risposte: 2
Visite : 956


Lunghezza: 7,7 mm

tn_Chrys 16g.jpg

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 ♂ - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Crisidae 1
Inviato: 04/07/2011, 19:32 

Risposte: 20
Visite : 4792


Splendide foto come al tuo solito!! :birra: :birra:
Sembra simile ai miei Hedychridium roseum (Rossi, 1790), ma qualcosa non mi torna. Ovviamente posso solo confrontare con i miei esemplari (sempre che i miei siano Hedychridium roseum) :(
Ordina per:  
Pagina 1 di 2 [ La ricerca ha trovato 24 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: