Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 9:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 32 risultati
Termine di ricerca usato: hedychridium scutellare Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium scutellare (Tournier, 1878) (cf.) - Chrysididae

Inviato: 10/06/2020, 12:04 

Risposte: 1
Visite : 774


Probabilmente sarebbe meglio che evitassi ipotesi, ma ancora una volta ci provo:
può essere un Hedychridium scutellare ?
laconi30mg20 039mod.jpg

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Philoctetes sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: piccolo CHRYSIDIDAE da identificare.
Inviato: 30/09/2017, 20:50 

Risposte: 6
Visite : 2269


... In ogni caso mi sembra di capire che non abbia niente a che vedere con Hedychridium scutellare , come volevasi dimostrare. :oops: Grazie Francesco. Solo somiglianza superficiale ...

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Philoctetes sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: piccolo CHRYSIDIDAE da identificare.
Inviato: 30/09/2017, 20:33 

Risposte: 6
Visite : 2269


f.izzillo ha scritto:
Probabilmente Pseudomalus auratus

In ogni caso mi sembra di capire che non abbia niente a che vedere con Hedychridium scutellare, come volevasi dimostrare. :oops:
Grazie Francesco.

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Philoctetes sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Philoctetes sp. - Chrysididae
Inviato: 30/09/2017, 19:34 

Risposte: 6
Visite : 2269


... mm circa) mi è sembrato simile ad un altro che mi fu determinato come Hedychridium scutellare (Tournier, 1878), ma la mia ignoranza in materia è tale da farmi sospettare che ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium scutellare (Tournier, 1878) (cf.) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae n° 3
Inviato: 20/06/2016, 21:35 

Risposte: 3
Visite : 1275


Per me Hedychridium scutellare (Tournier, 1878) - Chrysididae

:hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium scutellare (Tournier, 1878) (cf.) - Chrysididae

Inviato: 20/06/2016, 21:24 

Risposte: 3
Visite : 1275


Terzo Chrysididae da Borore. questo era più piccolo degli altri due, 4 mm circa.
borore180616 104mod.jpg

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium scutellare (Tournier 1878) (cf.) - Chrysididae

Inviato: 09/01/2015, 20:58 

Risposte: 0
Visite : 830


Malgrado la colorazione un po' strana credo si debba trattare di Hedychridium scutellare. Misura 7.5 mm:

DSCN8647.JPG

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium mediocrum Linsenmaier, 1987 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 21/10/2014, 23:23 

Risposte: 10
Visite : 3067


... leg. chi? ;) st(upid)ate :to: a parte, io a spanne :oops: direi Hedychridium mediocrum Linsenmaier, 1987 (= H. scutellare sensu Linsenmaier, 1959) p.s. parlando seriamente, perché hai segnato "dato ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium mediocrum Linsenmaier, 1987 (cf.) - Chrysididae

Inviato: 21/10/2014, 23:14 

Risposte: 10
Visite : 3067


... leg. chi? ;) st(upid)ate :to: a parte, io a spanne :oops: direi Hedychridium mediocrum Linsenmaier, 1987 (= H. scutellare sensu Linsenmaier, 1959) p.s. parlando seriamente, perché hai segnato "dato ...

 Forum: Altri ambienti e microhabitat   Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

 Oggetto del messaggio: Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).
Inviato: 02/09/2014, 14:33 

Risposte: 41
Visite : 20613


Io me li sono quasi tolti sui miei ultimi tre : 1 Hedychridium monochroum , 1 Hedychrum gerstaeckeri e 1 (presunto) Hedychridium scutellare (che è sul forum ma per il quale non ho avuto una risposta definitiva). :hi: Se ti riferisci ...

 Forum: Altri ambienti e microhabitat   Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

 Oggetto del messaggio: Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).
Inviato: 02/09/2014, 14:30 

Risposte: 41
Visite : 20613


f.izzillo ha scritto:
Io me li sono quasi tolti sui miei ultimi tre: 1 Hedychridium monochroum, 1 Hedychrum gerstaeckeri e 1 (presunto) Hedychridium scutellare (che è sul forum ma per il quale non ho avuto una risposta definitiva). :hi:


Se ti riferisci a questo la capsula genitale non lascia dubbi :ok:

 Forum: Altri ambienti e microhabitat   Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

 Oggetto del messaggio: Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).
Inviato: 02/09/2014, 12:04 

Risposte: 41
Visite : 20613


... togliamo i dubbi :D ? Io me li sono quasi tolti sui miei ultimi tre : 1 Hedychridium monochroum , 1 Hedychrum gerstaeckeri e 1 (presunto) Hedychridium scutellare (che è sul forum ma per il quale non ho avuto una risposta definitiva). :hi:

 Forum: Altri ambienti e microhabitat   Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena).

 Oggetto del messaggio: Re: A Crisidi nella Scialenga (Siena).
Inviato: 31/08/2014, 15:46 

Risposte: 41
Visite : 20613


... aurotecta , Ch. comparata , Pseudomalus violaceus , Trichrysis cyanea , Hedychridium scutellare . Da più di due settimane sono spariti invece Holopyga sardoa , Hedychrum rufipes ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium scutellare (Tournier, 1878) - Chrysididae

Inviato: 30/08/2014, 19:22 

Risposte: 6
Visite : 3056


Qualcuno che può cambierebbe il titolo di questo post in: Hedychridium scutellare (Tournier, 1878) - Chrysididae (da confermare). Grazie

 Forum: Chrysididae   Argomento: Hedychridium scutellare (Tournier, 1878) - Chrysididae

Inviato: 26/08/2014, 9:12 

Risposte: 6
Visite : 3056


Anillus ha scritto:
Ciao Francesco,
per me è un Hedychridium scutellare (Tournier, 1878) :)

...ma un parere illuminato non sarebbe male ;)

Grazie Andrea, speriamo arrivi... :hi:
Ordina per:  
Pagina 1 di 3 [ La ricerca ha trovato 32 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: