Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri gerstaeckeri Chevrier, 1869 - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 11/09/2019, 11:03
|
|
Risposte: 5 Visite : 1553
|
... al mesonoto (più precisamente, al mesoscuto) caratteristico del gerstaeckeri (da queste foto, la pubescenza è invisibile, quindi potrebbero anche essere maschi, e in tal caso la colorazione non fa testo) l'altro Hedychrum con quella colorazione, H. longicolle , è sempre alquanto raro, ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri gerstaeckeri Chevrier, 1869 - Chrysididae |
carlos |
Inviato: 11/09/2019, 9:22
|
|
Risposte: 5 Visite : 1553
|
Grazie !!!!!! Ciao Maurizio e grazie ! Questi allora fotografati nello stesso posto il 28-6-2009 e che avevo archiviato come Chrysididae sono la stessa specie ?? Mi sembra di si !!!!! |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri gerstaeckeri Chevrier, 1869 - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 10/09/2019, 21:59
|
|
Risposte: 5 Visite : 1553
|
Hedychrum gerstaeckeri gerstaeckeri Chevrier, 1869 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri gerstaeckeri Chevrier, 1869 - Chrysididae |
carlos |
Inviato: 10/09/2019, 11:34
|
|
Risposte: 5 Visite : 1553
|
Ciao a tutti Molto piccolo  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 (cf.) - Chrysididae |
Mikiphasmide |
Inviato: 04/07/2017, 20:35
|
|
Risposte: 4 Visite : 1593
|
Per me è un Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 Una conferma degli esperti è però d'obbligo. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 (cf.) - Chrysididae |
Edo |
Inviato: 30/06/2017, 11:38
|
|
Risposte: 4 Visite : 1593
|
Grazie mille per l'aiuto Lunghezza: 6mm |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 (cf.) - Chrysididae |
Joro |
Inviato: 07/11/2016, 12:32
|
|
Risposte: 2 Visite : 1131
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 (cf.) - Chrysididae |
stefanovet1958 |
Inviato: 09/06/2016, 17:56
|
|
Risposte: 3 Visite : 1180
|
Oggi, su margherite : veramente piccola, non più di 3 mm.Si riesce almeno a determinare il genere??? Grazie a Tutti
 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 (cf.) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 13/03/2016, 16:06
|
|
Risposte: 3 Visite : 1429
|
ciao giorgio le gonocoxe (cioè i "parameri") nel nobile sono meno slanciate che nel niemelai , ad apice più squadrato questo è un gerstaeckeri (mooooolto più probabile :sick: ) o un longicolle :hp: , ci vorrebbe una foto più dettagliata dell'edeago in visione ventrale , per vedere ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 12/03/2016, 23:08
|
|
Risposte: 3 Visite : 1429
|
A me pare il gerstaeckeri ma prendilo come un semplice parere.  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 (cf.) - Chrysididae |
Chalybion |
Inviato: 12/03/2016, 21:50
|
|
Risposte: 3 Visite : 1429
|
I parameri sono più slanciati rispetto al niemelai e corrispondono con nobile. Può essere? grazie.  |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Hedychrum sp. - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 27/03/2015, 14:34
|
|
Risposte: 5 Visite : 2034
|
L'ho "guardato" meglio e credo che in realtà si tratti di una femmina di gerstaeckeri Ovviamente attendo sempre che si pronunci qualche Biig. |
|
 |
Forum: Altri ambienti e microhabitat Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena). |
f.izzillo |
Inviato: 02/09/2014, 14:33
|
|
Risposte: 41 Visite : 21340
|
... li sono quasi tolti sui miei ultimi tre : 1 Hedychridium monochroum , 1 Hedychrum gerstaeckeri e 1 (presunto) Hedychridium scutellare (che è sul forum ma per il quale non ho ... |
|
 |
Forum: Altri ambienti e microhabitat Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena). |
Anillus |
Inviato: 02/09/2014, 14:30
|
|
Risposte: 41 Visite : 21340
|
f.izzillo ha scritto: Io me li sono quasi tolti sui miei ultimi tre: 1 Hedychridium monochroum, 1 Hedychrum gerstaeckeri e 1 (presunto) Hedychridium scutellare (che è sul forum ma per il quale non ho avuto una risposta definitiva). 
Se ti riferisci a questo la capsula genitale non lascia dubbi  |
|
 |
Forum: Altri ambienti e microhabitat Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena). |
f.izzillo |
Inviato: 02/09/2014, 12:04
|
|
Risposte: 41 Visite : 21340
|
... li sono quasi tolti sui miei ultimi tre : 1 Hedychridium monochroum , 1 Hedychrum gerstaeckeri e 1 (presunto) Hedychridium scutellare (che è sul forum ma per il quale non ho ... |
|
 |
Ordina per: |