Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 18/07/2024, 14:29
|
|
Risposte: 1 Visite : 485
|
Si, Holopyga fervida  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
Chalybion |
Inviato: 12/07/2024, 21:21
|
|
Risposte: 1 Visite : 485
|
L'esemplare, a luce naturale, ha colori molto più uniformemente rosso-ramati, come nella prima foto. Può essere femmina di Holopyga fervida? 
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
soken |
Inviato: 13/12/2020, 17:32
|
|
Risposte: 2 Visite : 687
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 13/12/2020, 11:22
|
|
Risposte: 2 Visite : 687
|
Ciao, femmina di Holopyga fervida (Fabricius, 1781)
 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
soken |
Inviato: 12/12/2020, 23:26
|
|
Risposte: 2 Visite : 687
|
... questo era il periodo della compianta Sony alpha 450...si riesce a capire da queste brutte foto (fatte con un tel. ) almeno il genere di questo Criside ?
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) (cf.) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 23/12/2019, 22:51
|
|
Risposte: 3 Visite : 1296
|
ciao mattia
vista così, a me sembra una femmina di Holopyga fervida… mi fai una foto dello scutello dove si veda bene la punteggiatura? |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) (cf.) - Chrysididae |
Mattia D'Amato |
Inviato: 23/12/2019, 17:15
|
|
Risposte: 3 Visite : 1296
|
Buongiorno a tutti, questo è uno degli unici due crisidi che posseggo. Non ho trovato nulla con colorazione simile sul forum. Di chi si tratta? Se servono altre foto basta chiedere. Lunghezza 6 mm Grazie in anticipo, Mattia 
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
Chalybion |
Inviato: 26/07/2017, 20:57
|
|
Risposte: 2 Visite : 1112
|
Allora l'avevo già presa ma solo un maschio, tutto verde-blù. Grazie. Ciao.  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 25/07/2017, 16:44
|
|
Risposte: 2 Visite : 1112
|
Ciao, femmina di Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae
 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
Chalybion |
Inviato: 25/07/2017, 16:01
|
|
Risposte: 2 Visite : 1112
|
Questo ancora non l'avevo preso, mm 6,5, escluso parte estratta. Grazie,  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1871) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 19/12/2016, 22:36
|
|
Risposte: 4 Visite : 1451
|
Ciao Marco, a vederla così direi maschio di Holopyga fervida (Fabricius, 1871).
 |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1871) - Chrysididae |
Glaphyrus |
Inviato: 19/12/2016, 22:06
|
|
Risposte: 4 Visite : 1451
|
Raccolto su fiori di euforbia in un'area piuttosto desolata. Si può identificare?
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Hedychridium scutellare (Tournier, 1878) (cf.) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 21/06/2016, 11:50
|
|
Risposte: 3 Visite : 1356
|
... a fotografare, in varie combinazioni. Chissà, magari c'era qualche Holopyga , facile che ci fosse la fervida : però questa è piuttosto pigra e lenta, saresti certamente riuscito a fotografarla. ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 23/08/2014, 8:45
|
|
Risposte: 13 Visite : 2964
|
Fumea crassiorella ha scritto: Anillus ha scritto: A questo punto Holopyga fervida (Fabricius 1781)  Sarà ma la vedo un po' diversa
Il pattern cromatico è quello e, sinceramente, non vedrei grandi alternative. In ogni caso andiamo per gradi. Il secondo sternite si presenta con la punteggiatura densa o spaziata? |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Holopyga fervida (Fabricius, 1781) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 23/08/2014, 2:02
|
|
Risposte: 13 Visite : 2964
|
Anillus ha scritto: A questo punto Holopyga fervida (Fabricius 1781) 
Sarà ma la vedo un po' diversa  |
|
 |
Ordina per: |