| Autore | Messaggio | 
	
		
		
				|  Forum: Messaggi che non hanno avuto alcuna risposta   Argomento: Chrysididae M. Holopyga ?  | 
			
				| Pietro Niolu | 
					
						| Inviato: 28/06/2024, 18:37  |  | 
			
				| Risposte: 0
 Visite : 646
 
 
 | 
					
						| Catturato su Thapsia garganica. Avevo ipotizzato Holopyga sardoa ma confrontando i genitali con altre determinazioni non trovo corrispondenza.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Holopyga sardoa Invrea, 1952 (cf.) - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 29/09/2021, 16:37  |  | 
			
				| Risposte: 3
 Visite : 1598
 
 
 | 
					
						| Holopyga sp., direi prob. Holopyga sardoa Invrea, 1952, anche se di solito non è così nettamente bicolore |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Holopyga sardoa Invrea, 1952 (cf.) - Chrysididae  | 
			
				| Pietro Niolu | 
					
						| Inviato: 10/09/2021, 11:16  |  | 
			
				| Risposte: 3
 Visite : 1598
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Holopyga sardoa Invrea, 1952 (cf.) - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 16/09/2018, 17:03  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1306
 
 
 | 
					
						| Ciao Pietro, i Philoctetes presentano il margine distale del T-III inciso o sinuato al centro. Si tratta di Holopyga; dalle immagini penso possa trattarsi di Holopyga sardoa Invrea, 1952. 
 
  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Holopyga sardoa Invrea, 1952 (cf.) - Chrysididae  | 
			
				| Pietro Niolu | 
					
						| Inviato: 16/09/2018, 16:38  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 1306
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Altri ambienti e microhabitat   Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena).  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 31/08/2014, 15:46  |  | 
			
				| Risposte: 41
 Visite : 22353
 
 
 | 
					
						| ...  , Hedychridium scutellare . Da più di due settimane sono spariti invece Holopyga sardoa , Hedychrum rufipes e Chysis pyrrhina . :hi: |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Holopyga jurinei Chevrier, 1862 (cf.) - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 20/07/2012, 16:00  |  | 
			
				| Risposte: 3
 Visite : 1192
 
 
 | 
					
						| Questa Holopyga è lunga 6 mm, l'ho presa su fiori di Eryngium: penserei alla sardoa ma la capsula genitale non mi torna... 
 
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Chrysis semistriata Linsenmaier, 1997 - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 18/07/2012, 0:00  |  | 
			
				| Risposte: 5
 Visite : 1207
 
 
 | 
					
						| Ciao Roberto, 
 ho visto che hai postato tante belle bestiole......
   
 
 Le hai raccolte tutte alla mielata come l'Holopyga sardoa?
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Holopyga sardoa Invrea, 1952 - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 17/07/2012, 13:04  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 917
 
 
 | 
					
						| Grazie anche per questa determinazione!    |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Holopyga sardoa Invrea, 1952 - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 17/07/2012, 9:54  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 917
 
 
 | 
					
						| Fumea crassiorella ha scritto: Anche questa specie era presente in buon numero... 
   
 Holopyga sardoa Invrea, 1952
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Holopyga sardoa Invrea, 1952 - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 17/07/2012, 9:03  |  | 
			
				| Risposte: 2
 Visite : 917
 
 
 | 
					
						| Anche questa specie era presente in buon numero, soprattutto posata su foglie di fico e alla melata: è lunga 8 mm: come genere arrivo a Holopyga, non oltre....   
 
 
 Capsula genitale:
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Sistemi di raccolta   Argomento: Il potere delle melate naturali: alcuni risultati  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 03/06/2012, 8:57  |  | 
			
				| Risposte: 18
 Visite : 4242
 
 
 | 
					
						| ...  anzi non sembrano nemmeno lo stesso genere quello di dx direi che è un' Holopyga sardoa ... e quello di sx, dalla forma del pronoto, sicuramente no, potrebbe essere un Hedychrum  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Sistemi di raccolta   Argomento: Il potere delle melate naturali: alcuni risultati  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 02/06/2012, 23:57  |  | 
			
				| Risposte: 18
 Visite : 4242
 
 
 | 
					
						| ...  anzi non sembrano nemmeno lo stesso genere quello di dx direi che è un' Holopyga sardoa ... e quello di sx, dalla forma del pronoto, sicuramente no, potrebbe essere un Hedychrum  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Holopyga da id. - Chrysididae  | 
			
				| Mikiphasmide | 
					
						| Inviato: 30/05/2012, 0:02  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1435
 
 
 | 
					
						| ...  (sempre che il genere sia corretto), le specie più papabili sono: Holopyga chrysonota (Förster, 1853) Holopyga gloriosa-aureomaculata Holopyga sardoa Invrea, 1952 Io propenderei più per quest'ultima, ma lascio la parola agli esperti.  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Holopyga chrysonota (Förster, 1853) - Chrysididae  | 
			
				| Euchroeus | 
					
						| Inviato: 12/07/2011, 23:36  |  | 
			
				| Risposte: 16
 Visite : 3689
 
 
 | 
					
						| ... Di primo acchito a me sembra un criside più robusto e massiccio di Holopyga jurinei . Potrebbe anche trattarsi di Holopyga del sottogruppo generosa ...  ... dato che chiaramente, dalla punteggiatura dell'addome, non è una sardoa In effetti io pensavo a qualcosa tipo amoenula occidenta , nota per  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
	
		| Ordina per: |