Autore |
Messaggio |
Forum: Vespidae Argomento: ELENCO DEI VESPIDAE PRESENTI SUL FORUM |
Andricus |
Inviato: 06/12/2017, 15:46
|
|
Risposte: 9 Visite : 4693
|
... Leptomenes Giordani Soika, 1939 Leptomenes baphomet Selis, 2020 Genere Lissodynerus Giordani Soika, 1993 Lissodynerus celebensis Selis, 2017 Lissodynerus niveatus Giordani Soika, 1994 Lissodynerus philippinensis ... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Julodis |
Inviato: 25/01/2017, 16:50
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
Se poi consideriamo che le varie popolazioni che si spostavano nel Pacifico popolando gran parte delle isole, anche le più sperdute, si portavano probabilmente appresso anche delle piante, semi, frutti, ecc. avranno probabilmente contribuito a diffondere anche qualche insetto. Se poi pure questi Ves... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Andricus |
Inviato: 25/01/2017, 16:16
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
Modalità da non sottovalutare e fortemente dipendente dalla direzione delle correnti. Probabilmente può funzionare pure coi vespidi che nidificano sulle piante. Certamente può capitare anche con i Vespidi visto che molti costruiscono i nidi sulle piante o all'interno delle gallerie scavate dagli xi... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Julodis |
Inviato: 25/01/2017, 15:57
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
Anche i Buprestidi sono buoni volatori e non hanno certo problemi ad attraversare un tratto di mare. Di solito, però, non si avventurano in mare aperto volutamente. Ma può capitare che ci vengano trascinati da forti venti. Lo stesso immagino succeda ai Vespidi. Inoltre, almeno per i Buprestidi, c'è ... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Andricus |
Inviato: 24/01/2017, 22:12
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
Nel caso delle isole tra Oceano Indiano e Pacifico credo che rivesta un ruolo di particolare importanza nella moltiplicazione delle specie, e che sia avvenuto molto frequentemente anche in concomitanza dei vari periodi di regressione marina che si sono succeduti negli ultimi 3 milioni di anni circa... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Julodis |
Inviato: 24/01/2017, 18:37
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
Un caso a mio parere degno di nota è quello del Delta pyriforme , specie politipica e molto variabile cromaticamente, e del Delta magnum , specie con colorazione estremamente costante. Il primo è diffusissimo in tutta l'Asia e nelle Filippine conta due sottospecie: philippinense , endemico e diffus... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Plagionotus |
Inviato: 24/01/2017, 18:29
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
Complimenti Marco, un bel lavoro! Forse prima o poi riuscirò anch'io a descrivere qualcosa! |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Andricus |
Inviato: 24/01/2017, 13:47
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
... all'interno dell'arcipelago è poco conosciuta e non si può escludere anche un'altra specie con le lamelle ferruginee nel Borneo. Il genere Lissodynerus è ancora molto poco conosciuto, quindi la presenza di altre specie nell'arcipelago indonesiano è molto probabile. Un altro caso negli Eumenini ... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Daniele Maccapani |
Inviato: 23/01/2017, 17:48
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
Complimenti sinceri Marco! Hai trovato in fretta la tua strada in campo entomologico e i risultati sono arrivati presto e numerosi!
 |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Julodis |
Inviato: 23/01/2017, 17:43
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
Anche tra i Buprestidi ci sono diversi generi con notevoli affinità tra Filippine e Sulawesi, come pure tra Fiippine e Borneo. Immagino che i corridoi di passaggio, probabilmente in entrambi i sensi, siano (o siano stati) costituiti dalle innumerevoli isole tra Mindanao e Sulawesi Nord, tra Mindanao... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
marco villa |
Inviato: 23/01/2017, 16:45
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
Complimenti Marco Belle anche le foto. |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Lissodynerus celebensis Selis, 2017 - Vespidae Eumeninae Odynerini HOLOTYPUS |
Andricus |
Inviato: 23/01/2017, 12:28
|
|
Risposte: 10 Visite : 2363
|
... però stamani è stata pubblicata questa mia nuova specie :D Il genere Lissodynerus fu segnalato per l'isola di Sulawesi nel 1991 da Gusenleitner ... nessuno dei trenta esemplari. La nuova specie, chiamata Lissodynerus celebensis in riferimento al vecchio nome dell'isola, si riconosce immediatamente ... |
|
 |
Ordina per: |