| Autore | Messaggio | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior grandior (Pallas,1771) - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 23/07/2018, 21:06  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1662
 
 
 | 
					
						| giuseppe55 ha scritto: f.izzillo ha scritto: Parnopes grandior grandior    La settimana scorsa ero andato a cercarla. Naturalmente non sono riuscito a trovarla. Se non vado errato dovrebbe essere parassita di Bembix sp. Ciao GiuseppeSi, io l'ho presa proprio tra gli Bembix.
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior grandior (Pallas,1771) - Chrysididae  | 
			
				| giuseppe55 | 
					
						| Inviato: 23/07/2018, 17:18  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1662
 
 
 | 
					
						| f.izzillo ha scritto: Parnopes grandior grandior  
   
 La settimana scorsa ero andato a cercarla.
 Naturalmente non sono riuscito a trovarla.
 Se non vado errato dovrebbe essere parassita di Bembix sp.
 
 Ciao
 Giuseppe
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior grandior (Pallas,1771) - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 23/07/2018, 12:49  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1662
 
 
 | 
					
						| Fumea crassiorella ha scritto: A France', e mettila una località di raccolta un po' meno vaga     A Robè, è in predicato un lavoro sulla corologia di un certo numero di specie ragion per cui al momento è opportuno che mi tenga un po' vago. Non è che ci tenga a mantenere segreti o altro!
  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior grandior (Pallas,1771) - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 23/07/2018, 12:46  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1662
 
 
 | 
					
						| A France', e mettila una località di raccolta un po' meno vaga   
 
  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior grandior (Pallas,1771) - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 23/07/2018, 12:25  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1662
 
 
 | 
					
						| Lo so, una bestia così si meritava un fotografo migliore! Ma tant'è  Quando l'ho vista mi è venuto un colpo... Femmina, circa 12 mm. |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Ambienti costieri (spiagge sabbiose, scogliere, foci, paludi costiere, stagni salmastri etc.)   Argomento: Grado -  Banco d'Orio  | 
			
				| Agdistis | 
					
						| Inviato: 15/08/2014, 14:08  |  | 
			
				| Risposte: 9
 Visite : 4365
 
 
 | 
					
						| Bellissimo posto :o :birra: . Il Parnopes è il P. grandior grandior (Pallas, 1771) e la mutilla direi una femmina di Nemka viduata viduata (Pallas, 1773).  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Ambienti costieri (spiagge sabbiose, scogliere, foci, paludi costiere, stagni salmastri etc.)   Argomento: Grado -  Banco d'Orio  | 
			
				| Velvet Ant | 
					
						| Inviato: 15/08/2014, 11:20  |  | 
			
				| Risposte: 9
 Visite : 4365
 
 
 | 
					
						| Bellissimo posto :o :birra: . Il Parnopes è il P. grandior grandior (Pallas, 1771) e la mutilla direi una femmina di Nemka viduata viduata (Pallas, 1773).  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Ambienti costieri (spiagge sabbiose, scogliere, foci, paludi costiere, stagni salmastri etc.)   Argomento: Grado -  Banco d'Orio  | 
			
				| Agdistis | 
					
						| Inviato: 14/08/2014, 15:41  |  | 
			
				| Risposte: 9
 Visite : 4365
 
 
 | 
					
						| Fumea crassiorella ha scritto: Bellissimo posto       . Il Parnopes è il P. grandior grandior  (Pallas, 1771) e la mutilla direi una femmina di Nemka viduata viduata  (Pallas, 1773).  
  Grazie, per la Mutilla vediamo se da qualche indicazione anche Marcello Ciao Lucio
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Ambienti costieri (spiagge sabbiose, scogliere, foci, paludi costiere, stagni salmastri etc.)   Argomento: Grado -  Banco d'Orio  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 14/08/2014, 15:13  |  | 
			
				| Risposte: 9
 Visite : 4365
 
 
 | 
					
						| Bellissimo posto    . Il Parnopes è il P. grandior grandior (Pallas, 1771) e la mutilla direi una femmina di Nemka viduata viduata (Pallas, 1773). 
 
  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae  | 
			
				| Maurizio Bollino | 
					
						| Inviato: 02/01/2013, 22:50  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1827
 
 
 | 
					
						| Daniele Sechi ha scritto: Coi crisidi ho rinunciato a fare lo scontorno a meno che non siano su cartellino trasparente altrimenti perdo troppi dettagli nelle ali 
 Hai provato a usare la gomma per sfondo di PS?
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 02/01/2013, 16:32  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1827
 
 
 | 
					
						| Ma dai Roberto che la foto è buona!!!!!   
 .......e la bestiola è super
        |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 02/01/2013, 16:25  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1827
 
 
 | 
					
						| La foto non mi pare così brutta, la luce sembra buona. Coi crisidi ho rinunciato a fare lo scontorno a meno che non siano su cartellino trasparente altrimenti perdo troppi dettagli nelle ali. Pazienza per lo sfondo grigio... sisi.gif , hai ragione; ora dovrò fare il salto di qualità con l'ottica e ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae  | 
			
				| Daniele Sechi | 
					
						| Inviato: 02/01/2013, 15:42  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1827
 
 
 | 
					
						| La foto non mi pare così brutta, la luce sembra buona. Coi crisidi ho rinunciato a fare lo scontorno a meno che non siano su cartellino trasparente altrimenti perdo troppi dettagli nelle ali. Pazienza per lo sfondo grigio... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 02/01/2013, 15:11  |  | 
			
				| Risposte: 4
 Visite : 1827
 
 
 | 
					
						| Una foto (brutta) per una specie (bella). Sto provando un nuovo illuminatore e ho voluto testarlo su un esemplare di Parnopes grandior linsenmaieri, specie che non ho mai raccolto personalmente  , dono di un caro amico  . 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) - Chrysididae  | 
			
				| Andricus | 
					
						| Inviato: 15/11/2012, 20:28  |  | 
			
				| Risposte: 9
 Visite : 2342
 
 
 | 
					
						| Davvero una bella specie  |  | 
		
		
			|  | 
	
	
		| Ordina per: |