Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 16 risultati
Termine di ricerca usato: parnopes grandior linsenmaieri Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae

Inviato: 02/01/2013, 22:50 

Risposte: 4
Visite : 1691


Daniele Sechi ha scritto:
Coi crisidi ho rinunciato a fare lo scontorno a meno che non siano su cartellino trasparente altrimenti perdo troppi dettagli nelle ali


Hai provato a usare la gomma per sfondo di PS?

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae

Inviato: 02/01/2013, 16:32 

Risposte: 4
Visite : 1691


Ma dai Roberto che la foto è buona!!!!! :ok:

.......e la bestiola è super :hp: :hp: :hp: :hp:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae

Inviato: 02/01/2013, 16:25 

Risposte: 4
Visite : 1691


La foto non mi pare così brutta, la luce sembra buona. Coi crisidi ho rinunciato a fare lo scontorno a meno che non siano su cartellino trasparente altrimenti perdo troppi dettagli nelle ali. Pazienza per lo sfondo grigio... sisi.gif , hai ragione; ora dovrò fare il salto di qualità con l'ottica e ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae

Inviato: 02/01/2013, 15:42 

Risposte: 4
Visite : 1691


La foto non mi pare così brutta, la luce sembra buona. Coi crisidi ho rinunciato a fare lo scontorno a meno che non siano su cartellino trasparente altrimenti perdo troppi dettagli nelle ali. Pazienza per lo sfondo grigio...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae

Inviato: 02/01/2013, 15:11 

Risposte: 4
Visite : 1691


Una foto (brutta) per una specie (bella). Sto provando un nuovo illuminatore e ho voluto testarlo su un esemplare di Parnopes grandior linsenmaieri, specie che non ho mai raccolto personalmente :dead: , dono di un caro amico :lov1: .
DSCN2991.jpg

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) - Chrysididae

Inviato: 30/09/2012, 11:20 

Risposte: 9
Visite : 2086


:ok: Confermo Parnopes grandior (Pallas, 1771) , maschio (in questo genere la distinzione ... grandior grandior :roll: ? P. grandior e basta se il linsenmaieri è considerato specie a sé... il che mi sembra plausibile, ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae

Inviato: 17/08/2011, 0:38 

Risposte: 3
Visite : 1206


Mimmo011 ha scritto:
Che belli Piero!!!! :) :)

Grazie anche per le interessanti notizie sull'ecologia della specie!! :ok:



+1

:birra:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae

Inviato: 16/08/2011, 20:32 

Risposte: 3
Visite : 1206


bellissimi :p :p :p

segnalo solo che secondo paolo rosa (non ho sottomano il lavoro e non ce l'avrò per qualche giorno) Parnopes linsenmaieri è da considerare specie distinta (e personalmente credo sia vero ;) )

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae

Inviato: 16/08/2011, 19:27 

Risposte: 3
Visite : 1206


Che belli Piero!!!! :) :)

Grazie anche per le interessanti notizie sull'ecologia della specie!! :ok:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae

Inviato: 16/08/2011, 18:42 

Risposte: 3
Visite : 1206


... parnopes) su un esemplare femmina. Oso riproporlo ... attive a scacciare gli intrusi. Sia Parnopes grandior linsenmaieri che Bembix geneana sono endemismi della Sardegna. ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae - Sardegna

Inviato: 12/01/2011, 14:46 

Risposte: 3
Visite : 1617


Caro Marcello... Ne approfitto per chiederti il permesso di utilizzare queste immagini e quelle di grandior nel Database dei Crisidi Italiani , ovviamente in bassa risoluzione e con tutti i credits del caso... Gian Luca Caro Gian Luca, puoi utilizzare come meglio credi le ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae - Sardegna

Inviato: 12/01/2011, 13:13 

Risposte: 3
Visite : 1617


... Sono a-m-m-i-r-a-t-o dalla tua tecnica e abilità !!! :birra: Ne approfitto per chiederti il permesso di utilizzare queste immagini e quelle di grandior nel Database dei Crisidi Italiani , ovviamente in bassa risoluzione e con tutti i credits del caso... Gian Luca

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae - Sardegna

Inviato: 09/01/2011, 21:31 

Risposte: 3
Visite : 1617


Il mio non è un commento ricco di dottrina entomologica, ma devo dire: che immagini, complimenti! La conformazione, la scultura, il colori di questi animali sono stupefacenti; grazie per la condivisione

saluti
Massimo

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995 - Chrysididae - Sardegna

Inviato: 09/01/2011, 20:53 

Risposte: 3
Visite : 1617


Ho presentato qui Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771). Come accennavo in quella discussione, ... dall'amico Gian Luca Agnoli. Si tratta di Parnopes grandior linsenmaieri Agnoli, 1995. Questa sottospecie è caratterizzata ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) - Chrysididae

Inviato: 07/01/2011, 13:47 

Risposte: 0
Visite : 1024


... della Sottofamiglia Parnopinae. Mi riferisco a Parnopes grandior (Pallas, 1771). La caratteristica di questo robusta ... In Sardegna P. grandior è presente con la spp. linsenmaieri , recentemente (1995) descritta dal "nostro" ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 2 [ La ricerca ha trovato 16 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: