Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 2:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 10 risultati
Termine di ricerca usato: philoctetes perraudini Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae indeterminati   Argomento: Philoctetes sp. - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: piccolo CHRYSIDIDAE da identificare.
Inviato: 30/09/2017, 23:28 

Risposte: 6
Visite : 2478


... che all'incirca quadrati e secondo me neanche Pseudomalus , direi Philoctetes , sono in dubbio fra punctulatus e perraudini , anche perché non mi ricordo se in sardegna ci sono tutti e due o solo il perraudini

 Forum: Chrysididae   Argomento: Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968) - Chrysididae

Inviato: 21/05/2013, 19:07 

Risposte: 4
Visite : 1087


Grazie!! :birra: :birra:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968) - Chrysididae

Inviato: 21/05/2013, 17:59 

Risposte: 4
Visite : 1087


:? Non sapevo neppure che esistesse questa specie! :lol1:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968) - Chrysididae

Inviato: 21/05/2013, 17:48 

Risposte: 4
Visite : 1087


Bella presa Roberto,

bestiola a me sconosciuta :)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Philoctetes sp. - Chrysididae
Inviato: 21/05/2013, 16:50 

Risposte: 4
Visite : 1087


ciao roberto

direi Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968)

Fumea crassiorella ha scritto:
... raccolto in diversi esemplari ...

:hp: :hp: :hp:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968) - Chrysididae

Inviato: 21/05/2013, 8:06 

Risposte: 4
Visite : 1087


Un minuto criside, raccolto in diversi esemplari su tamerice infestata da afidi. Misura 3.9 mm. Per la punteggiatura dello scutum sarei orientato verso Philoctetes:


DSCN4334.JPG



DSCN4339.JPG



DSCN4336.JPG

 Forum: Chrysididae   Argomento: Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968) - Sardegna

Inviato: 31/07/2009, 23:07 

Risposte: 8
Visite : 2007


gomphus ha scritto:
ciao daniele

anche se l'estremità dell'addome non è venuta benissimo... direi proprio Philoctetes perraudini

Bene Maurizio, in questo Philoctetes, rispetto a quello dell'altra discussione (e a cui poi bisognerà metterlo in coda) l'incisura del margine è ribordata. Si tratta dell'altro sesso?

 Forum: Chrysididae   Argomento: Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968) - Sardegna

Inviato: 31/07/2009, 21:15 

Risposte: 8
Visite : 2007


ciao daniele

anche se l'estremità dell'addome non è venuta benissimo... direi proprio Philoctetes perraudini

 Forum: Chrysididae   Argomento: Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968) - Sardegna

Inviato: 23/02/2009, 10:16 

Risposte: 8
Visite : 2007


... punteggiatura dello scutum non sembra uno Pseudomalus, direi invece un Philoctetes; se guardi la punteggiatura dell'area mediana dello scutum vedi ... vabbè, proprio perché sei tu vedremo di accontentarci ! Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968)

 Forum: Hymenoptera Apocrita   Argomento: ELENCO DELLE FAMIGLIE E DELLE SPECIE PRESENTI NELLA SEZIONE

Inviato: 19/02/2009, 12:07 

Risposte: 2
Visite : 3571


... fervida (Fabricius 1781) Holopyga sardoa (Invrea, 1952) Philoctetes perraudini (Linsenmaier, 1968) Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) Stilbum ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 1 [ La ricerca ha trovato 10 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: