Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus 1758) - Chrysididae Chrysidinae Elampini |
StagBeetle |
Inviato: 22/10/2023, 21:50
|
|
Risposte: 4 Visite : 473
|
Grazie ad entrambi  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus 1758) - Chrysididae Chrysidinae Elampini |
StagBeetle |
Inviato: 16/10/2023, 21:31
|
|
Risposte: 4 Visite : 473
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 05/07/2023, 20:28
|
|
Risposte: 6 Visite : 669
|
Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758), gli articoli mediani del funicolo sono circa lunghi quanto larghi, invece che lunghi circa ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 03/07/2023, 18:39
|
|
Risposte: 6 Visite : 669
|
... foto (ops! non avevo visto il link). Le due specie probabili sono: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758); Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877). Le due specie ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae |
Pietro Niolu |
Inviato: 02/07/2023, 20:27
|
|
Risposte: 6 Visite : 669
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus pusillus (Fabricius, 1804) (cf.) -Chrysididae |
giuseppe55 |
Inviato: 18/06/2022, 15:19
|
|
Risposte: 0 Visite : 377
|
Riordinando i miei Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) ho trovato questo vecchio esemplare. Penso sia uno Pseudomalus pusillus (Fabricius, 1804)..
Dimensioni: c.a. mm 3,8
Particolare:
Particolare:
Ciao Giuseppe |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus species of NE of France |
louisW |
Inviato: 23/07/2020, 10:20
|
|
Risposte: 0 Visite : 474
|
Hello Caught in NE of France (57925 Distroff), lenght 4-5 mm. I think it's Pseudomalus auratus.
Thank you very for your help Louis |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 09/05/2020, 16:47
|
|
Risposte: 2 Visite : 1115
|
E' un Criside (probabilmente Pseudomalus auratus), parassita altri imenotteri. Non dannoso. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Chrysididae |
burn |
Inviato: 09/05/2020, 16:19
|
|
Risposte: 2 Visite : 1115
|
mi ha colpito il fatto che è tricolore, un idea su cosa sia e se è dannosa per le coltivazioni orticole? lunghezza sui 5mm o poco più |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus 1758) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 10/09/2019, 19:03
|
|
Risposte: 9 Visite : 1819
|
DarthJackius ha scritto: Qualche mm di lunghezza, scusate per le foto ma col cell si fa poco Ma, in compenso, con uno spillo spesso si fa una strage! Comunque, malgrado lo scempio, potrebbe essere Pseudomalus auratus.  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus 1758) (cf.) - Chrysididae |
DarthJackius |
Inviato: 10/09/2019, 18:28
|
|
Risposte: 9 Visite : 1819
|
Qualche mm di lunghezza, scusate per le foto ma col cell si fa poco |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 27/07/2018, 20:45
|
|
Risposte: 1 Visite : 1028
|
Sembrerebbe uno Pseudomalus auratus ma aspetta pareri più autorevoli. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Chrysididae |
Joro |
Inviato: 27/07/2018, 20:23
|
|
Risposte: 1 Visite : 1028
|
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Philoctetes sp. - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 30/09/2017, 23:28
|
|
Risposte: 6 Visite : 2477
|
ciao ragazzi :) premesso che non è un Hedychridium ;) sicuramente non auratus , dato che si vede che gli articoli mediani delle antenne sono nettamente ... lunghi che larghi, invece che all'incirca quadrati e secondo me neanche Pseudomalus , direi Philoctetes , sono in dubbio fra punctulatus e perraudini ... |
|
 |
Forum: Chrysididae indeterminati Argomento: Philoctetes sp. - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 30/09/2017, 20:50
|
|
Risposte: 6 Visite : 2477
|
Probabilmente Pseudomalus auratus In ogni caso mi sembra di capire che non abbia niente a che vedere con Hedychridium scutellare , come ... |
|
 |
Ordina per: |