| Autore | Messaggio | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 15/05/2017, 22:05  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| Fumea crassiorella ha scritto: Ciao a tutti dal Marocco. Solo per dire che recentemente Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 è stato posto in sinonimia con Pseudomalus cupratus  (Mocsáry, 1889).  Allora bisogna cambiare i nomi ai "meridianus" certi presenti sul Forum; resta il problema per questo.
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| Fumea crassiorella | 
					
						| Inviato: 15/05/2017, 21:27  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| Ciao a tutti dal Marocco. Solo per dire che recentemente Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 è stato posto in sinonimia con Pseudomalus cupratus (Mocsáry, 1889). 
 
  |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 15/05/2017, 11:45  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| Su questo bisognerà pur decidere!  Al più ci mettiamo un cf |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 13/08/2014, 13:21  |  | 
			
				| Risposte: 5
 Visite : 1740
 
 
 | 
					
						| violaceus   
 nel meridianus gli angoli che delimitano lateralmente l'incisura sono ugualmente ottusi, ma a vertice vivo, non largamente arrotondati
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 12/08/2014, 13:09  |  | 
			
				| Risposte: 5
 Visite : 1740
 
 
 | 
					
						| qualunque cosa sia, è una f****a (una favola  ) 
 roberto, inserisci anche una foto dell'incisura del margine anale, ho osservato che fra violaceus e meridianus la colorazione non è sempre un carattere affidabile al 100%
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Escursioni e spedizioni entomologiche   Argomento: Caccia in piscina  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 27/08/2013, 22:00  |  | 
			
				| Risposte: 30
 Visite : 7943
 
 
 | 
					
						| ...  e il 4), se è lui (come sembra :D ), è una bestia fighissima :hp: ... Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| gomphus | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 23:01  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| bene, aspetto il responso secondo me, con l'incisura apicale fatta in quel modo, non dovrebbe poter essere un auratus a questo punto, il fortunato (???) possessore potrebbe controllare un altro carattere: la superficie dello scutum, fra i punti, è completamente liscia e lucida, oppure in qualche mod... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| Julodis | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 20:28  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| ...  Maurizio! Basta controllare i femori anteriori. Dalla prima foto publicata i femori sembrano proprio semplici come quelli di auratus (fig. p). In meridianus i femori sono carenati con aspetto subrettangolare (figg. d, g). Basta la visione laterale per distinguerne la forma. E pochi secondi di  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 15:11  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| ...  Maurizio! Basta controllare i femori anteriori. Dalla prima foto publicata i femori sembrano proprio semplici come quelli di auratus (fig. p). In meridianus i femori sono carenati con aspetto subrettangolare (figg. d, g). Basta la visione laterale per distinguerne la forma. E pochi secondi di  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| Euchroeus | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 14:53  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| ...  Maurizio! Basta controllare i femori anteriori. Dalla prima foto publicata i femori sembrano proprio semplici come quelli di auratus (fig. p). In meridianus i femori sono carenati con aspetto subrettangolare (figg. d, g). Basta la visione laterale per distinguerne la forma. E pochi secondi di  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| cosmln | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 13:43  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| f.izzillo | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 13:41  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| Ciao a tutti, Pseudomalus meridianus si riconosce al volo per un carattere semplicissimo: la forma dei femori anteriori, che sono estesamente  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| Anillus | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 13:01  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| ...  una delle innumerevoli variazioni e forme di colore di questa specie. Pseudomalus meridianus si riconosce al volo per un carattere semplicissimo: la forma dei femori anteriori,  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| Euchroeus | 
					
						| Inviato: 15/11/2011, 7:57  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| ...  una delle innumerevoli variazioni e forme di colore di questa specie. Pseudomalus meridianus si riconosce al volo per un carattere semplicissimo: la forma dei femori anteriori,  ... |  | 
		
		
			|  | 
	
		
		
				|  Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 - Chrysididae  | 
			
				| Julodis | 
					
						| Inviato: 14/11/2011, 8:50  |  | 
			
				| Risposte: 28
 Visite : 9602
 
 
 | 
					
						| Grazie per la determinazione, Maurizio. in molti crisidi, il maschio tende ad avere tonalità decisamente più verdi rispetto alla femmina, a volte in modo estremamente vistoso Esattamente come in molte Anthaxia a colori vivaci! Possibile che la convergenza di colorazione si spinga addirittura ad imit... |  | 
		
		
			|  | 
	
	
		| Ordina per: |