Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 6:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 21 risultati
Termine di ricerca usato: pseudomalus triangulifer Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Chrysididae maschio.
Inviato: 05/07/2023, 20:28 

Risposte: 6
Visite : 565


Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758), gli articoli mediani del funicolo sono circa lunghi quanto larghi, invece che lunghi circa una volta e mezza la larghezza come nel triangulifer p.s. lo spillo così non va bene, se proprio vuoi spillarli devi infilarlo più di lato, ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Chrysididae maschio.
Inviato: 03/07/2023, 18:39 

Risposte: 6
Visite : 565


... foto (ops! non avevo visto il link). Le due specie probabili sono: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758); Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877). Le due specie sono indicate di Sardegna. Ma non le ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae

Inviato: 02/05/2017, 22:19 

Risposte: 6
Visite : 2130


gomphus ha scritto:
se non riesci a fare le foto, guardali direttamente; gli articoli mediani sono all'incirca quadrati (auratus), o distintamente più lunghi che larghi, circa una volta e 1/2 (triangulifer)?

Li ho guardati e secondo me sono quadrati; in ogni caso ti mando una "bella" :gh: foto!

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae

Inviato: 02/05/2017, 22:14 

Risposte: 6
Visite : 2130


se non riesci a fare le foto, guardali direttamente; gli articoli mediani sono all'incirca quadrati (auratus), o distintamente più lunghi che larghi, circa una volta e 1/2 (triangulifer)?

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus triangulifer (Abeille, 1877) - Chrysididae

Inviato: 26/07/2015, 14:37 

Risposte: 2
Visite : 1027


Fumea crassiorella ha scritto:
Bella specie :birra: ; sarà il caso che mi controlli gli Pseudomalus di Sardegna che ho, non si sa mai che salti fuori.

:hi:



Si Roberto, ti conviene controllare. Ad occhiometro sono due specie uguali ma al binoculare le differenze si notano :ok:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus triangulifer (Abeille, 1877) - Chrysididae

Inviato: 25/07/2015, 23:27 

Risposte: 2
Visite : 1027


Bella specie :birra: ; sarà il caso che mi controlli gli Pseudomalus di Sardegna che ho, non si sa mai che salti fuori.

:hi:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus triangulifer (Abeille, 1877) - Chrysididae

Inviato: 25/07/2015, 1:09 

Risposte: 2
Visite : 1027


... :hp: :hp: :hp: Come ha detto in passato gomphus, seppure non comune Pseudomalus triangulifer (Abeille, 1877) è probabilmente presente in tutta Italia e spesso viene confuso ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Pseudomalus - Chrysididae (?)
Inviato: 08/11/2013, 21:18 

Risposte: 4
Visite : 1296


ciao franco quasi certamente Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) c'è una limitatissima possibilità che sia il molto più raro Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877), per essere sicuro al 100% mi serve una foto, il meglio che ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae

 Oggetto del messaggio: Re: Pseudomalus - Chrysididae (?)
Inviato: 08/11/2013, 21:04 

Risposte: 4
Visite : 1296


ciao franco quasi certamente Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) c'è una limitatissima possibilità che sia il molto più raro Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877), per essere sicuro al 100% mi serve una foto, il meglio che ...

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysidae

Inviato: 03/08/2012, 7:48 

Risposte: 4
Visite : 1464


Foto migliori...

[grazie zio :birra: ]

Comb0079_16r.jpg


Comb0078_32r.jpg


Comb0088_25r.jpg



Ciao :)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysidae

Inviato: 14/04/2012, 21:18 

Risposte: 4
Visite : 1464


Hehe Marco,
visto che il Paglia latita :to: qualcuno deve pur darsi da fare!!! :hp: :hp: :hp:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysidae

Inviato: 14/04/2012, 21:09 

Risposte: 4
Visite : 1464


StagBeetle ha scritto:
Me la sono trovata ieri, 12.IV.2012, in casa (Ancona) sul pavimento!!! :hp:

A Giacomooooo, non bastava il Paglia....adesso ti ci metti pure tu :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysidae

Inviato: 14/04/2012, 20:21 

Risposte: 4
Visite : 1464


Wow,

si, hai ragione.
Si tratta di una specie sempre poco comune!

Ciao
Paolo

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysidae

Inviato: 13/04/2012, 15:08 

Risposte: 4
Visite : 1464


Me la sono trovata ieri, 12.IV.2012, in casa (Ancona) sul pavimento!!! :hp:

Può essere un Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877)??? :roll:

Dimensioni: quasi 6mm
IMGP7567.jpg


IMGP7584.jpg


IMGP7573.jpg


IMGP7569.jpg


IMGP7570.jpg


IMGP7582.jpg


IMGP7583.jpg



Ciao :)

 Forum: Chrysididae   Argomento: Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877) - Friuli Venezia Giulia, Trieste - Prosecco

 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae sp.7
Inviato: 26/12/2010, 16:13 

Risposte: 6
Visite : 2162


Foto semplicemente eccezionali! Complimenti! Pseudomalus triangulifer (Abeille) Si riconosce perchè i femori anteriori non sono fortemente carenati come in Pseudomalus ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 2 [ La ricerca ha trovato 21 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: