Autore |
Messaggio |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 16/06/2017, 11:11
|
|
Risposte: 4 Visite : 1391
|
Eccellentissimo, confermo: femmina.  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 15/06/2017, 22:27
|
|
Risposte: 4 Visite : 1391
|
Nella foto presa di lato si vede sporgere l'ovopositore... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 15/06/2017, 22:13
|
|
Risposte: 4 Visite : 1391
|
a me sembra lui :ok: e cmq sembra un maschio, se è così, e se quelli di cui hai trovato le foto erano femmine, non c'è niente di strano che in questo l'incisura sia meno pronunciata Ciao Eccellentissimo, è femmina (anche se mi fai venire i dubbi atteso che sono anziano e mi sto r............o :to: ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 15/06/2017, 21:52
|
|
Risposte: 4 Visite : 1391
|
a me sembra lui e cmq sembra un maschio, se è così, e se quelli di cui hai trovato le foto erano femmine, non c'è niente di strano che in questo l'incisura sia meno pronunciata |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 15/06/2017, 15:48
|
|
Risposte: 4 Visite : 1391
|
A me pare possa essere lui (anzi lei...) anche se l'incisione sull'ultimo tergite mi sembra più flebile di quanto ho visto in altre immagini di questa specie. Gli ho fatto uno, dei miei rinomati servizi fotografici, completo! 6,5 mm |
|
 |
Forum: Altri ambienti e microhabitat Argomento: A Crisidi nella Scialenga (Siena). |
Fumea crassiorella |
Inviato: 31/08/2014, 15:46
|
|
Risposte: 41 Visite : 20611
|
... funziona poco: Chrysis paglianoi , Ch. aurotecta , Ch. comparata , Pseudomalus violaceus , Trichrysis cyanea , Hedychridium scutellare . Da più di due settimane sono spariti ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 13/08/2014, 13:22
|
|
Risposte: 5 Visite : 1505
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 13/08/2014, 13:21
|
|
Risposte: 5 Visite : 1505
|
violaceus
nel meridianus gli angoli che delimitano lateralmente l'incisura sono ugualmente ottusi, ma a vertice vivo, non largamente arrotondati |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 13/08/2014, 13:10
|
|
Risposte: 5 Visite : 1505
|
Ecco uno dei dettagli; incisura del margine distale del TIII:
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 12/08/2014, 13:09
|
|
Risposte: 5 Visite : 1505
|
qualunque cosa sia, è una f****a (una favola )
roberto, inserisci anche una foto dell'incisura del margine anale, ho osservato che fra violaceus e meridianus la colorazione non è sempre un carattere affidabile al 100% |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 11/08/2014, 22:37
|
|
Risposte: 5 Visite : 1505
|
Ho sempre un po di difficoltà con queste bestiole....
Un carattere distintivo è la conformazione dei femori delle zampe anteriori. Se non ricordo male o su fei o su chrysis.net c'è riportato un disegno di riferimento. |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 11/08/2014, 20:00
|
|
Risposte: 5 Visite : 1505
|
Preso alla melata artificiale. Se l'ho determinato correttamente dovrebbe trattarsi di Pseudomalus violaceus. Misura 5.5 mm:
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Pseudomalus auratus (Linnaeus 1758) - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 16/05/2012, 17:09
|
|
Risposte: 3 Visite : 1140
|
Ahimè, la mia presunta determinazione è risultata errata
Paolo Rosa mi ha confermato che si tratta di Pseudomalus auratus (Linnaeus 1758)
Ciao |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 12/09/2011, 14:01
|
|
Risposte: 15 Visite : 3356
|
... legati a sfecidi che nidificano nei rami morti più alti, come Pseudomalus violaceus e sicuramente P. meridianus , in certi momenti della giornata scendono sui rami bassi, ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 12/09/2011, 12:41
|
|
Risposte: 15 Visite : 3356
|
... legati a sfecidi che nidificano nei rami morti più alti, come Pseudomalus violaceus e sicuramente P. meridianus , in certi momenti della giornata scendono sui rami bassi, ... |
|
 |
Ordina per: |