Autore |
Messaggio |
Forum: Ambienti costieri (spiagge sabbiose, scogliere, foci, paludi costiere, stagni salmastri etc.) Argomento: Le meraviglie della foresta di Strofilia |
f.izzillo |
Inviato: 21/09/2017, 16:10
|
|
Risposte: 29 Visite : 8502
|
In realtà, Cleptes a parte, a Kalogria e dintorni ce ne sono tante di belle specie di Crisidi; ne cito solo tre a mo' di esempio, Pseudospinolia marqueti, Spinolia dournovii, Elampus spina, perché l'elenco sarebbe lungo... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Spinolia dournovii (Radoszkowski, 1866) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 14/06/2017, 17:23
|
|
Risposte: 4 Visite : 1344
|
Spinolia dournovii , specie diffusa in Marocco, Algeria, Tunisia e Libia (Linsenmaier 1999)... questo per quanto riguarda ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Spinolia dournovii (Radoszkowski, 1866) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 14/06/2017, 16:43
|
|
Risposte: 4 Visite : 1344
|
gomphus ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Spinolia dournovii, specie diffusa in Marocco, Algeria, Tunisia e Libia (Linsenmaier 1999)... questo per quanto riguarda il nord africa, in realtà c'è anche in grecia e vicino oriente  Infatti io l'ho presa in Grecia.  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Spinolia dournovii (Radoszkowski, 1866) - Chrysididae |
gomphus |
Inviato: 14/06/2017, 15:06
|
|
Risposte: 4 Visite : 1344
|
Fumea crassiorella ha scritto: Spinolia dournovii, specie diffusa in Marocco, Algeria, Tunisia e Libia (Linsenmaier 1999)... questo per quanto riguarda il nord africa, in realtà c'è anche in grecia e vicino oriente  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Spinolia dournovii (Radoszkowski, 1866) - Chrysididae |
Anillus |
Inviato: 14/06/2017, 14:25
|
|
Risposte: 4 Visite : 1344
|
E questa è davvero bella!!!!  |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Spinolia dournovii (Radoszkowski, 1866) - Chrysididae |
Fumea crassiorella |
Inviato: 14/06/2017, 11:00
|
|
Risposte: 4 Visite : 1344
|
Spinolia dournovii, specie diffusa in Marocco, Algeria, Tunisia e Libia (Linsenmaier 1999). L'esemplare, determinato grazie all'aiuto di Paolo Rosa, misura 8.0 mm.
|
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Spinolia dournovii (Radoszkowski, 1866) (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 27/05/2012, 22:23
|
|
Risposte: 12 Visite : 2424
|
... del nome corretto, come scritto originariamente dall'autore: Chrysis dournovii Radoszkowski, 1866: 303. Chrysis dournovi : Mocsáry, 1889: 285. ... subsequent spelling for dournovii Radoszkowski, 1866 Euchroeus (Spinolia) durnovi : Linsenmaier, 1959a: 69. Incorrect subsequent spelling ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Spinolia dournovii (Radoszkowski, 1866) (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus |
Inviato: 27/05/2012, 21:47
|
|
Risposte: 12 Visite : 2424
|
... sempre più grande e con il corpo robusto rispetto alla più slanciata dournovii . Linsenmaier (1987) scrive che rogenhoferi è più grande, sui 9 ... dovrebbe essere in rogenhoferi . In conclusione propongo di scrivere Spinolia cfr dournovii Radoszkowski, 1866, in attesa che Maurizio esamini ... |
|
 |
Forum: Chrysididae Argomento: Spinolia dournovii (Radoszkowski, 1866) (cf.) - Chrysididae |
f.izzillo |
Inviato: 25/05/2012, 21:13
|
|
Risposte: 12 Visite : 2424
|
Mi pare una bella coppietta (salvo mie sviste!)
nota di gomphus: la foto del maschio si trova in questa discussione |
|
 |
Ordina per: |