Autore |
Messaggio |
Forum: Vespidae Argomento: ELENCO DEI VESPIDAE PRESENTI SUL FORUM |
Andricus |
Inviato: 29/04/2016, 15:26
|
|
Risposte: 9 Visite : 4693
|
... (du Buysson, 1905) Provespa nocturna van der Vecht, 1935 Genere Vespa Linnaeus, 1758 Vespa affinis (Linnaeus, 1764) Vespa analis Fabricius, ... Vespa philippinensis Saussure, 1854 Vespa soror du Buysson, 1905 Vespa tropica (Linnaeus, 1758) Vespa velutina Lepeletier, 1836 Genere Vespula Thomson, ... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Anterhynchium (Dirhynchium) astrophilum Giordani Soika, 1996 - Vespidae Eumeninae Odynerini |
Andricus |
Inviato: 31/10/2015, 21:49
|
|
Risposte: 4 Visite : 867
|
... nel resto dell'areale questo genere presenta specie molto colorate; - Vespa tropica è un calabrone che presenta sempre sul secondo tergite una larga fascia arancione che ... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa ducalis Smith, 1852 - Vespidae Vespinae |
Andricus |
Inviato: 13/08/2014, 19:43
|
|
Risposte: 0 Visite : 861
|
E con questo abbiamo sul forum tutti e tre i calabroni del gruppo tropica ( tropica , philippinensis e ducalis ), specie caratterizzate dal primo tergite allungato e il clipeo con due denti appuntiti sul margine ventrale. Questo esemplare ha una colorazione ... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa affinis (Linnaeus, 1764) - Vespidae Vespinae |
Andricus |
Inviato: 29/05/2014, 21:35
|
|
Risposte: 0 Visite : 551
|
Vespa affinis è una delle specie più comuni dell'Asia. La grande variabilità cromatica ha portato ... e sottospecie ora tutte declassate a semplici forme locali. E' molto simile a Vespa tropica e spesso per distinguerle si fa affidamento alla colorazione dell'addome: primi due ... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Andricus |
Inviato: 08/05/2014, 17:16
|
|
Risposte: 2 Visite : 709
|
Grazie Enrico Non riuscivo a trovare niente perchè ero sicuro le ultime tre lettere fossero "sic"  |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Enrico Ruzzier |
Inviato: 08/05/2014, 1:02
|
|
Risposte: 2 Visite : 709
|
Il nome in questione é Pangia
 |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Andricus |
Inviato: 07/05/2014, 23:01
|
|
Risposte: 2 Visite : 709
|
... ho dubbi, ma sull'altro toponimo non ho alcuna idea. L'esemplare è una Vespa tropica e credo sia una regina. Per via del primo tergite estesamente arancione con delle linee ... |
|
 |
Forum: Entomologia generale Argomento: Anello mimetico tra vespe e mantispe tailandesi? |
Dilar |
Inviato: 04/02/2014, 13:21
|
|
Risposte: 13 Visite : 2866
|
... riguardante una specie affine Euclimacia nodosa anch'essa imitatrice di Vespa tropica . Per alcuni Mantispidi americani è ben documentato una variazione nella colorazione ... |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Umbro |
Inviato: 04/10/2013, 19:11
|
|
Risposte: 9 Visite : 1889
|
Andricus ha scritto: Proprio come hai detto sono solo delle semplici forme cromatiche di un'unica specie  Per curiosità, dove li hai presi? 
Ci sentiamo per MP.  |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Andricus |
Inviato: 04/10/2013, 17:41
|
|
Risposte: 9 Visite : 1889
|
Proprio come hai detto sono solo delle semplici forme cromatiche di un'unica specie Per curiosità, dove li hai presi?  |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Umbro |
Inviato: 04/10/2013, 15:31
|
|
Risposte: 9 Visite : 1889
|
Ho capito. Quindi sono da considerare come semplici varianti in base alla zona di distribuzione, se ho capito bene. Ti ringrazio!  |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Andricus |
Inviato: 04/10/2013, 15:30
|
|
Risposte: 9 Visite : 1889
|
Esatto. Nel tempo sono state descritte varie sottospecie di Vespa tropica che sono poi state tutte messe in sinonimia, ad eccezione di Vespa tropica philippinensis che è stata riconosciuta come specie valida ed ora si chiama Vespa philippinensis. |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Umbro |
Inviato: 04/10/2013, 15:20
|
|
Risposte: 9 Visite : 1889
|
Grazie Marco! Ma in che senso senza alcun valore tassonomico? Cioè che non è una sottospecie valida e quindi da non tenere in considerazione? |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Andricus |
Inviato: 04/10/2013, 15:10
|
|
Risposte: 9 Visite : 1889
|
Sono due maschi di Vespa tropica leefmansi, sottospecie senza alcun valore tassonomico  |
|
 |
Forum: Vespidae Argomento: Vespa tropica (Linnaeus, 1758) - Vespidae Vespinae |
Umbro |
Inviato: 04/10/2013, 15:03
|
|
Risposte: 9 Visite : 1889
|
Arancio solo sul secondo tergite. Se ti servono altri particolari (sterniti, testa di fronte, ecc), fammi sapere. Località:
MALAYSIA W. KELANTAN 30km NW of Gua Musang Ulu Lalat Mt. 800-1000m KAMPONG SUNGAI OM 27.V.2011 - 19.VI.2011 |
|
 |
Ordina per: |