Autore |
Messaggio |
Forum: Domande e... risposte Argomento: odonata |
Mauro |
Inviato: 30/07/2023, 10:07
|
|
Risposte: 4 Visite : 843
|
giuseppe55 ha scritto: Penso possa essere un esemplare neosfarfallato.
Ciao Giuseppe Lo penso anch'io. Per qualche ora mantengono una colorazione biancastra con sfumature verdastre o rosate. Questo per esempio è un Anax imperator: |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Aeshna affinis Vander Linden, 1820 - Aeshnidae |
Giuseppe |
Inviato: 16/07/2021, 9:46
|
|
Risposte: 5 Visite : 1735
|
aiello antonio ha scritto: Il nome per questa specie dovrebbe essere questo, Anax imperator Leach, 1815 confermate ? Grazie Piuttosto Aeshna - forse Aeshna caerulea Ma aspettiamo conferme dai più esperti
Giuseppe  |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Aeshna affinis Vander Linden, 1820 - Aeshnidae |
aiello antonio |
Inviato: 16/07/2021, 8:52
|
|
Risposte: 5 Visite : 1735
|
Il nome per questa specie dovrebbe essere questo, Anax imperator Leach, 1815 confermate ? Grazie |
|
 |
Forum: Libellulidae Argomento: Larva di Orthetrum sp. (cf.) - Libellulidae |
DiRussoEd |
Inviato: 05/11/2019, 15:39
|
|
Risposte: 2 Visite : 1337
|
E' possibile risalire al genere? Trovata in un fontanile con acqua, in presenza di Triturus carnifex, e in volo Anax imperator, Orthetrum coerulescens |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Anax imperator Leach, 1815 - Aeshnidae |
micromondo1966 |
Inviato: 07/10/2019, 10:43
|
|
Risposte: 2 Visite : 1867
|
Fotografata in uno stagno pluviale sull'isola di Caprera in Sardegna. Si tratta di Anax imperator? |
|
 |
Forum: Odonata Argomento: Odonata varie sp. - filmato |
gomphus |
Inviato: 03/10/2018, 14:27
|
|
Risposte: 1 Visite : 1903
|
ciao roberto
dopo l'Anax imperator e l'Orthetrum in volo, le libellule che ovidepongono in tandem sono Sympetrum fonscolombii |
|
 |
Forum: Odonata Argomento: Odonata varie sp. - filmato |
Lemine |
Inviato: 03/10/2018, 13:17
|
|
Risposte: 1 Visite : 1903
|
Sono nuovo di questo mondo, trattasi in ordine specifico di Orthetrum albistylum e Anax imperator
|
|
 |
Forum: Domande e... risposte Argomento: Idee PhD |
Elyon |
Inviato: 25/09/2018, 14:42
|
|
Risposte: 1 Visite : 866
|
... di odonati preferite (Oxygastra curtisii, Somatochlora alpestris e Anax imperator), ma cercando banalmente su Internet non ho trovato niente che andasse bene. A quanto ... |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Esuvia di Anax sp. - Aeshnidae |
Broc |
Inviato: 15/07/2018, 16:36
|
|
Risposte: 1 Visite : 1959
|
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per questa esuvia di Aeshnidae; li sul posto sono presenti sia A. imperator che A. parthenope. Ne ho raccolte 4, se servono foto le posso fare.
|
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Anax imperator Leach, 1815 - Aeshnidae |
coneshell |
Inviato: 25/06/2018, 11:19
|
|
Risposte: 2 Visite : 2323
|
clido ha scritto: Ciao Giancarlo, sì, femmina di Anax imperator Leach, 1815 - Aeshnidae in deposizione. 
Grazie, Claudio
Giancarlo |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Anax imperator Leach, 1815 - Aeshnidae |
clido |
Inviato: 25/06/2018, 10:25
|
|
Risposte: 2 Visite : 2323
|
Ciao Giancarlo, sì, femmina di Anax imperator Leach, 1815 - Aeshnidae in deposizione.
 |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Anax imperator Leach, 1815 - Aeshnidae |
coneshell |
Inviato: 25/06/2018, 10:23
|
|
Risposte: 2 Visite : 2323
|
Anax imperator ???
Dalle dimensione potrebbe essere Anax imperator femmina. Laghetto a 700 m |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Anax imperator Leach, 1815 - Aeshnidae |
gomphus |
Inviato: 05/04/2017, 23:30
|
|
Risposte: 6 Visite : 3330
|
credo che l'exuvia di muta sia più semplice conservarla in alcool, le exuvie delle mute precedenti lo sfarfallamento sono poco consistenti e la preparazione a secco non è semplicissima, anche se volendo è possibile |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Anax imperator Leach, 1815 - Aeshnidae |
Seba |
Inviato: 05/04/2017, 16:50
|
|
Risposte: 6 Visite : 3330
|
... riguardo alla confusione tra neanide e ninfa... Comunque si, anche io preferisco allevarle, infatti le sto proprio allevando queste due A. imperator , cosi riesco anche a studiarne un po la loro etologia che mi affascina. Mi sono espresso male riguardo la conservazione: intendevo come conservare ... |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Anax imperator Leach, 1815 - Aeshnidae |
gomphus |
Inviato: 05/04/2017, 9:48
|
|
Risposte: 6 Visite : 3330
|
confermo Anax imperator Leach, 1815 per conservarla, il modo che preferisco è (se possibile) allevarla fino alla schiusa; l'exuvia ... |
|
 |
Ordina per: |