Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 17:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 61 risultati
Termine di ricerca usato: anax parthenope Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Esuvia di Anax sp. - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Esuvia di Anax sp. - Aeshnidae
Inviato: 15/07/2018, 16:36 

Risposte: 1
Visite : 1959


ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per questa esuvia di Aeshnidae; li sul posto sono presenti sia A. imperator che A. parthenope. Ne ho raccolte 4, se servono foto le posso fare.
IMG_02701.jpg

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Anax se non sbaglio, specie?
Inviato: 07/01/2018, 23:15 

Risposte: 2
Visite : 2189


gomphus ha scritto:
ciao enzo

Anax parthenope (Selys, 1839)


Ciao Maurizio, thanks :ok: :hi:

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Anax se non sbaglio, specie?
Inviato: 07/01/2018, 23:05 

Risposte: 2
Visite : 2189


ciao enzo

Anax parthenope (Selys, 1839)

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

Inviato: 07/01/2018, 22:26 

Risposte: 2
Visite : 2189


Innanzitutto un saluto a tutti e buon anno nuovo.
Vecchio scatto dimenticato e mai determinato con certezza, Anax?

DSC_1838 wm_mini.jpg

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

Inviato: 10/09/2016, 11:06 

Risposte: 6
Visite : 4219


In data 9.09.2016 ho rinvenuto un altro individuo in un laghetto adiacente.

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

Inviato: 09/09/2016, 7:00 

Risposte: 6
Visite : 4219


Se non erro, è la prima segnalazione per la provincia di Rimini.
(Vedi scheda Anax parthenope in Atlante delle libellule italiane).

Ciao,

Giancarlo :hi:

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Anax sp. ?
Inviato: 18/08/2016, 12:28 

Risposte: 6
Visite : 4219


gomphus ha scritto:
coneshell ha scritto:
... Ero indeciso fra anax e parthenope. :roll:

:?: :?: :?:

forse intendevi "fra Hemianax (ossia ephippiger) e parthenope" :roll: ?


Ops... :?

Volevo dire fra imperator e pathenope

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Anax sp. ?
Inviato: 18/08/2016, 9:43 

Risposte: 6
Visite : 4219


coneshell ha scritto:
... Ero indeciso fra anax e parthenope. :roll:

:?: :?: :?:

forse intendevi "fra Hemianax (ossia ephippiger) e parthenope" :roll: ?

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Anax sp. ?
Inviato: 17/08/2016, 15:59 

Risposte: 6
Visite : 4219


gomphus ha scritto:
coneshell ha scritto:
... Non penso sia Chalcolestes viridis.

non lo penso neanch'io :mrgreen:

Anax parthenope (Selys, 1839), maschio


Ti ringrazio per la determinazione.
Ero indeciso fra anax e parthenope. :roll:
Anche perché è l'unica immagine che sono riuscito ad ottenere.

:hi: Giancarlo

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Anax sp. ?
Inviato: 17/08/2016, 14:35 

Risposte: 6
Visite : 4219


coneshell ha scritto:
... Non penso sia Chalcolestes viridis.

non lo penso neanch'io :mrgreen:

Anax parthenope (Selys, 1839), maschio

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

Inviato: 17/08/2016, 13:57 

Risposte: 6
Visite : 4219


Specchio lacustre, 35 m
Unica immagine laterale.
Non penso sia Chalcolestes viridis.

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: libellula da roma
Inviato: 07/07/2016, 22:03 

Risposte: 1
Visite : 2322


Maschio di Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

:) Ciao
Piero

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

Inviato: 07/07/2016, 18:55 

Risposte: 1
Visite : 2322


libellula da roma

ciao
trovata a roma, sul mio terrazzo
che specie è?
grazie
giorgio
IMG_5273f.jpg


IMG_5277f.jpg

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Odonata - Spain
Inviato: 29/12/2014, 17:44 

Risposte: 2
Visite : 2645


matthew gandy ha scritto:
This is from Tarragona, Catalunya, Spain, 11 August 2014. Any advice welcome! Matthew


Aeshnidae, old female of Anax parthenope (Selys, 1839).

:hi:

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Anax parthenope (Selys, 1839) - Aeshnidae

Inviato: 29/12/2014, 14:24 

Risposte: 2
Visite : 2645


Odonata - Spain

This is from Tarragona, Catalunya, Spain, 11 August 2014. Any advice welcome! Matthew
Ordina per:  
Pagina 1 di 5 [ La ricerca ha trovato 61 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: