Autore |
Messaggio |
Forum: Calopterygidae Argomento: Calopteryx splendens caprai Conci, 1956 - larva - Calopterygidae |
clido |
Inviato: 30/05/2014, 8:48
|
|
Risposte: 6 Visite : 2917
|
... certo che si può :to: fra le nostre Calopteryx , le lamelle così lunghe ce le hanno solo splendens e xanthostoma , e la seconda dalle tue parti non c'è di sicuro ;) Grazie Maurizio :lov2: , appena ti è ... |
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Calopteryx splendens caprai Conci, 1956 - larva - Calopterygidae |
gomphus |
Inviato: 29/05/2014, 21:36
|
|
Risposte: 6 Visite : 2917
|
ciao andrea ... il genere è certamente corretto, Calopteryx sp. - Calopterygidae io credo anche la specie se da quelle parti hai ... le nostre Calopteryx , le lamelle così lunghe ce le hanno solo splendens e xanthostoma , e la seconda dalle tue parti non c'è di sicuro ;) |
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae |
cosmln |
Inviato: 21/09/2011, 16:17
|
|
Risposte: 10 Visite : 3078
|
scansioni dal libro: DIJKSTRA B. K.- D. - Field Guide to the Dragonflies of Britain and Europe
|
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae |
Amata Ciro |
Inviato: 21/09/2011, 16:12
|
|
Risposte: 10 Visite : 3078
|
da questa immagine che ho trovato in rete dall'ala sembra più una Calopteryx xanthostoma |
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae |
cosmln |
Inviato: 21/09/2011, 14:41
|
|
Risposte: 10 Visite : 3078
|
hai cambiato opinione? No, xanthostoma e solo nel Peninsula Iberica, sud dalla Francia e nord-ovest Italia (Liguria, forse anche Piemonte). nel Sicilia solo haemorrhoidalis e splendens . Dalla forma generale di ala >>> haemorrhoidalis ... |
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae |
Amata Ciro |
Inviato: 21/09/2011, 14:30
|
|
Risposte: 10 Visite : 3078
|
cosmln ha scritto: :no1: un giovane maschio di Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825), è interessante la data di apparizione... cosi tardo 
quel giorno la temperatura era di almeno 30° gradi, era pienissimo di questi esemplari.
la femmina è questa? |
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) - Calopterygidae |
cosmln |
Inviato: 21/09/2011, 14:22
|
|
Risposte: 10 Visite : 3078
|
un giovane maschio di Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825), è interessante la data di apparizione... cosi tardo
 |
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Odonata, Calopterygidae - Indice iconografico delle specie europee |
cosmln |
Inviato: 16/10/2010, 23:03
|
|
Risposte: 5 Visite : 3254
|
Calopterygidae
Calopteryx Leach, 1815
photos from: male - female - copula - larva - exuvia - |
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Odonata, Calopterygidae - Indice iconografico delle specie europee |
cosmln |
Inviato: 16/10/2010, 22:50
|
|
Risposte: 5 Visite : 3254
|
... utilizzato qui sarà quello di Dijkstra, 2006. Species index: Calopteryx exul Selys, 1853 Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825) ... splendens (Harris, 1782) Calopteryx virgo (Linnaeus, 1758) Calopteryx xanthostoma (Charpentier, 1825) Please don't write on this topic any reply ... |
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Calopteryx splendens (Harris, 1782)♂ - Calopterygidae - Città di Castello (PG) |
clido |
Inviato: 31/07/2010, 20:40
|
|
Risposte: 10 Visite : 3367
|
... certo degno di essere paragonato a Maurizio in quanto a maestria :oops: Calopteryx splendens caprai Conci, 1956 e Calopteryx splendens ancilla Sélys, 1853 dovrebbero oggi essere considerate in sinonimia mentre Calopteryx xanthostoma (Charpentier, 1825) un tempo considerata sottospecie della splendens ... |
|
 |
Forum: Calopterygidae Argomento: Calopteryx splendens (Harris, 1782)♂ - Calopterygidae - Città di Castello (PG) |
Maurizio Bollino |
Inviato: 31/07/2010, 19:39
|
|
Risposte: 10 Visite : 3367
|
... allego qui le cartine di distribuzione delle tre sottospecie di Calopteryx splendens italiane, ricavate da CKMAP. caprai.jpg Calopteryx splendens caprai Conci, 1956 ancilla.jpg Calopteryx splendens ancilla Sélys, 1853 xanthostoma.jpg Calopteryx splendens xanthostoma (Charpentier, 1825) Con ... |
|
 |
Forum: Libellulidae Argomento: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) ♀ - Libellulidae - Siracusa, Sicilia Sud-est |
gomphus |
Inviato: 15/07/2010, 23:28
|
|
Risposte: 8 Visite : 2064
|
... mi dice dell'atlante degli odonatin italiani? e delle segnalazioni di Calopteryx splendens e C. xanthostoma in Sicilia? E a chi mandare i dati raccolti (con foto) ? beh, ti dico.... che mi ... |
|
 |
Forum: Libellulidae Argomento: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) ♀ - Libellulidae - Siracusa, Sicilia Sud-est |
carabus |
Inviato: 15/07/2010, 13:44
|
|
Risposte: 8 Visite : 2064
|
... mi dice dell'atlante degli odonatin italiani? e delle segnalazioni di Calopteryx splendens e C. xanthostoma in Sicilia? E a chi mandare i dati raccolti (con foto) ? Questo interessa anche ... |
|
 |
Forum: Libellulidae Argomento: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) ♀ - Libellulidae - Siracusa, Sicilia Sud-est |
Andrea C |
Inviato: 15/07/2010, 12:59
|
|
Risposte: 8 Visite : 2064
|
... mi dice dell'atlante degli odonatin italiani? e delle segnalazioni di Calopteryx splendens e C. xanthostoma in Sicilia? E a chi mandare i dati raccolti (con foto) ? grazie Andrea PS. se vi ... |
|
 |
Ordina per: |