Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 21:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 68 risultati
Termine di ricerca usato: lestes dryas Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sponsa (Hansemann, 1823) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Odonata da identificare
Inviato: 13/01/2022, 16:22 

Risposte: 6
Visite : 1406


gomphus ha scritto:
confermo Lestes sponsa, L. dryas è più robusto e ha il T-II pruinoso solo nella metà anteriore

perfetto, grazie ancora
:hi:

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sponsa (Hansemann, 1823) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Odonata da identificare
Inviato: 13/01/2022, 16:19 

Risposte: 6
Visite : 1406


confermo Lestes sponsa, L. dryas è più robusto e ha il T-II pruinoso solo nella metà anteriore

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sponsa (Hansemann, 1823) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Odonata da identificare
Inviato: 10/01/2022, 22:22 

Risposte: 6
Visite : 1406


Specie che non mai visto in natura, comunque credo sia un maschio di Lestes dryas Kirby, 1890 (Lestidae).

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae
Inviato: 05/08/2021, 23:02 

Risposte: 4
Visite : 1364


Grazie Maurizio. :hi:

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes dryas ?
Inviato: 05/08/2021, 21:24 

Risposte: 4
Visite : 1364


... :D i due crop mostrano chiaramente che in entrambi i casi si tratta di Lestes dryas p.s. non riesci a modificare il messaggio perché gli utenti che non siano curatori di ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes dryas ?
Inviato: 03/08/2021, 23:59 

Risposte: 4
Visite : 1364


Sì, il Monte è il Molinatico, un errore di battuta, ma non riesco a modificare il messaggio... Purtroppo il Molinatico, come spesso accade, era incappucciato e col cielo coperto la scarsa luce non ha consentito di fare grandi foto. L'unico vantaggio è stato che la bassa temperatura teneva le libellu...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes dryas ?
Inviato: 03/08/2021, 21:34 

Risposte: 4
Visite : 1364


... snella, e il 2° segmento in apparenza completamente azzurro pruinoso, invece che solo nella metà basale, mi fanno pensare invece :roll: a un Lestes sponsa per una conferma (in un senso o nell'altro :D ), dall'originale non ridimensionato della prima foto, fammi un crop ingrandito, meglio ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae
Inviato: 03/08/2021, 16:02 

Risposte: 4
Visite : 1364


Fotografata in un ex laghetto ormai completamente interrato e purtroppo frequentato anche da mucche al pascolo (e pensare che un po' di anni fa era presente anche la Drosera...)
E' la Lestes dryas?

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sp. - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Damigella
Inviato: 09/09/2019, 21:58 

Risposte: 5
Visite : 2619


Lestes ovviamente sì :ok: ma sicuramente :no: non virens vestalis 1) le aree retrooculari sono ... 3) infine, gli pterostigmi sono nerastri, non bruni secondo me :oops: Lestes sponsa o dryas , a spannometro più probabile sponsa , ma per essere sicuri ci vorrebbe una foto laterale ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae
Inviato: 25/07/2019, 23:19 

Risposte: 2
Visite : 2086


Grazie! :hi:

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: piccola libellula da ID
Inviato: 25/07/2019, 22:08 

Risposte: 2
Visite : 2086


Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae
Inviato: 25/07/2019, 16:03 

Risposte: 2
Visite : 2086


Sugli equiseti del Lago Pranda giravano diverse piccole libellule che non sono riuscito ad identificare.
La foto non è un gran che ma spero che con i crop si riesca a risalire alla specie.

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes virens?
Inviato: 21/03/2019, 23:43 

Risposte: 2
Visite : 2251


ciao sergio no, sono Lestes dryas , il virens è più gracile, ha il capo posteriormente agli occhi giallognolo e il maschio è totalmente ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae
Inviato: 21/03/2019, 17:31 

Risposte: 2
Visite : 2251


Fotografate tra la vegetazione di un laghetto ormai quasi completamente interrato.
Mi sembrano Lestes virens. Può essere?
Grazie.

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Odonato abruzzese
Inviato: 19/06/2016, 21:11 

Risposte: 2
Visite : 2365


Si tratta di una femmina di Lestes. Personalmente, visto l'aspetto piuttosto robusto e la mancanza di una "spina scura" nella coloritura del torace, direi una Lestes dryas Kirby, 1890 ma siccome prendo cantonate che è un piacere :mrgreen: , un parere più autorevole ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 5 [ La ricerca ha trovato 68 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: