Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 21:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 69 risultati
Termine di ricerca usato: lestes parvidens Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes viridis?
Inviato: 27/10/2023, 23:43 

Risposte: 4
Visite : 1118


maschio di Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) :hi: Grazie. :ok: Potresti indicarmi da quale particolare si risale a questa specie che io non conoscevo? quelli che si vedono sono: pterostigma ha un colore più scuro (a viridis ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes viridis?
Inviato: 27/10/2023, 18:33 

Risposte: 4
Visite : 1118


maschio di Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) :hi: Grazie. :ok: Potresti indicarmi da quale particolare si risale a questa specie che io non conoscevo? quelli che si vedono sono: pterostigma ha un colore più scuro (a viridis ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes viridis?
Inviato: 27/10/2023, 17:17 

Risposte: 4
Visite : 1118


cosmln ha scritto:
maschio di Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929)

:hi:

Grazie. :ok: Potresti indicarmi da quale particolare si risale a questa specie che io non conoscevo?

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes viridis?
Inviato: 27/10/2023, 14:40 

Risposte: 4
Visite : 1118


maschio di Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929)

:hi:

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

Inviato: 25/10/2023, 15:21 

Risposte: 4
Visite : 1118


Fotografata nell'Oasi di Cronovilla ai bordi di un sentiero che porta ad un capanno. Mi sembra Lestes viridis ma ho molti dubbi. Grazie a chi mi aiuterà.

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sp. -Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes Barbarus??
Inviato: 29/06/2020, 6:37 

Risposte: 6
Visite : 2171


... L. barbarus non dovrebbe esserci. Quindi io sarei più per un maschio di Lestes viridis (Vander Linden, 1825) aut Lestes parvidens Artobolevsky, 1929 - Lestidae. Fare la differenza fra i due da fotografia è possibile ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

Inviato: 26/08/2018, 13:24 

Risposte: 2
Visite : 2075


Una specie di Lestes - ma e possibile dire quale?
Grazie,
Peter

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sp. - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Damigella da identificare
Inviato: 22/06/2018, 20:29 

Risposte: 2
Visite : 2167


... chiara e lo pterostigma (non bicolore), direi (una femmina di) Lestes viridis (Vander Linden, 1825) aut Lestes parvidens Artobolevsky, 1929. Con questa fotografia mi sembra impossibile distinguere fra le ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes sp?
Inviato: 07/11/2017, 18:05 

Risposte: 7
Visite : 3545


viridis e tuo.
L.viridis con 10-14 denti (piu piccoli)
L.parvidens 6-8 denti (piu grandi)

:hi:

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes sp?
Inviato: 06/11/2017, 17:56 

Risposte: 7
Visite : 3545


ciao miki :) Chalcolestes sp., viridis o parvidens , dalla località e dall'ambiente (torrente) più probabile il primo se vuoi esserne sicuro devi: 1) fare una foto ben a fuoco e dettagliata dell'ovopositore 2) oppure osservare al microscopio ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes viridis (Vander Linden, 1825) (cf.) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Chalcolestes viridis ?
Inviato: 16/09/2016, 6:46 

Risposte: 2
Visite : 3005


Ciao. Se fosse un Lestes barbarus lo pterostigma dovrebbe essere significativamente bicolore (più scuro ... sia una femmina di Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) oppure di Chalcolestes parvidens Artobolevskii, 1929 da questa sola fotografia è impossibile (ovviamente: per ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes viridis (Vander Linden, 1825) (cf.) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Chalcolestes viridis ?
Inviato: 15/09/2016, 20:47 

Risposte: 2
Visite : 3005


Ciao. Se fosse un Lestes barbarus lo pterostigma dovrebbe essere significativamente bicolore (più scuro ... sia una femmina di Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) oppure di Chalcolestes parvidens Artobolevskii, 1929 da questa sola fotografia è impossibile (ovviamente: per ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes viridis (Vander Linden 1825) ♂ - Lestidae

Inviato: 16/10/2015, 19:10 

Risposte: 0
Visite : 1755


... verde che scende verso la parte bianca del torace; ⋅ Pterostigmi chiari (carattere meno affidabile, dato che gli immaturi di L. parvidens hanno pterostigmi bianchi); ⋅ Denti interni nelle appendici terminali superiori abbastanza evidenti e bordo esterno delle appendici ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sp. - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Chalcolestes viridis?
Inviato: 01/09/2015, 19:32 

Risposte: 3
Visite : 2292


... femmina di Chalcolestes viridis (Vander Linden 1825) aut Chalcolestes parvidens Artobolevsky 1929 (che già faunaeur definisce appartenenti al genere Lestes ...). Altri Lestidi li escluderei (mancanza di pruinosità e pattern del torace). Ammetto ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Damigella da identificare
Inviato: 23/12/2013, 14:08 

Risposte: 3
Visite : 2198


Ciao Peter,
due sono le possibili specie :oooner: difficilmente separabili dall'osservazione di foto, Lestes viridis (Vander Linden, 1825) o Lestes parvidens Artobolevsky, 1929
Ordina per:  
Pagina 1 di 5 [ La ricerca ha trovato 69 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: