Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 3:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 126 risultati
Termine di ricerca usato: lestes viridis Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes viridis?
Inviato: 27/10/2023, 23:43 

Risposte: 4
Visite : 1118


... indicarmi da quale particolare si risale a questa specie che io non conoscevo? quelli che si vedono sono: pterostigma ha un colore più scuro (a viridis sono quasi gialle) e la e apendici anali solo con punta più scura (a la viridis zona scura e molto piu lunga... mi scusi per mia italiana, spero ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes viridis?
Inviato: 27/10/2023, 18:33 

Risposte: 4
Visite : 1118


... indicarmi da quale particolare si risale a questa specie che io non conoscevo? quelli che si vedono sono: pterostigma ha un colore più scuro (a viridis sono quasi gialle) e la e apendici anali solo con punta più scura (a la viridis zona scura e molto piu lunga... mi scusi per mia italiana, spero ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes viridis?
Inviato: 27/10/2023, 17:17 

Risposte: 4
Visite : 1118


cosmln ha scritto:
maschio di Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929)

:hi:

Grazie. :ok: Potresti indicarmi da quale particolare si risale a questa specie che io non conoscevo?

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes viridis?
Inviato: 27/10/2023, 14:40 

Risposte: 4
Visite : 1118


maschio di Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929)

:hi:

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes parvidens (Artobolevskii, 1929) - Lestidae

Inviato: 25/10/2023, 15:21 

Risposte: 4
Visite : 1118


Fotografata nell'Oasi di Cronovilla ai bordi di un sentiero che porta ad un capanno. Mi sembra Lestes viridis ma ho molti dubbi. Grazie a chi mi aiuterà.

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) (cf.) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes sponsa?
Inviato: 02/09/2022, 12:09 

Risposte: 3
Visite : 1005


mascalzonepadano ha scritto:
More probably Lestes viridis.
Nic

Sono d'accordo propenderei anch'io per Chalcolestes cf. viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) (cf.) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes sponsa?
Inviato: 31/08/2022, 16:25 

Risposte: 3
Visite : 1005


More probably Lestes viridis.
Nic

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) (cf.) - Lestidae

Inviato: 30/08/2022, 17:52 

Risposte: 3
Visite : 1005


This is from today in my garden - is it Lestes sponsa? A confirmation would be great! Matthew :hi:

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sp. -Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes Barbarus??
Inviato: 29/06/2020, 6:37 

Risposte: 6
Visite : 2171


... L. barbarus non dovrebbe esserci. Quindi io sarei più per un maschio di Lestes viridis (Vander Linden, 1825) aut Lestes parvidens Artobolevsky, 1929 - Lestidae. Fare la differenza ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sp. - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Damigella da identificare
Inviato: 22/06/2018, 20:29 

Risposte: 2
Visite : 2168


... chiara e lo pterostigma (non bicolore), direi (una femmina di) Lestes viridis (Vander Linden, 1825) aut Lestes parvidens Artobolevsky, 1929. Con questa fotografia ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae

Inviato: 08/11/2017, 10:16 

Risposte: 7
Visite : 3546


... Perché allora tutti gli esemplari del forum, a parte uno, sono taxati Lestes viridis e non Chalcolestes? :? ... perché fino a poco tempo fa Chalcolestes era accettato come ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae

Inviato: 08/11/2017, 1:44 

Risposte: 7
Visite : 3546


Grazie a entrambi :birra:
Perché allora tutti gli esemplari del forum, a parte uno, sono taxati Lestes viridis e non Chalcolestes? :?
Anche faunaeur da solo due generi nei Lestidae, Sympecma e Lestes...

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes sp?
Inviato: 07/11/2017, 22:35 

Risposte: 7
Visite : 3546


ciao miki

confermo viridis :ok: il genere è Chalcolestes, la distinzione fra i due generi è evidente soprattutto nelle larve, cmq i maschi maturi di Chalcolestes si riconoscono facilmente dai Lestes perché totalmente privi di pruinosità azzurra

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes sp?
Inviato: 07/11/2017, 18:05 

Risposte: 7
Visite : 3546


viridis e tuo.
L.viridis con 10-14 denti (piu piccoli)
L.parvidens 6-8 denti (piu grandi)

:hi:

 Forum: Lestidae   Argomento: Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Lestes sp?
Inviato: 07/11/2017, 17:26 

Risposte: 7
Visite : 3546


Ciao Maurizio! Io ne conto una decina... viridis quindi?
Ma il genere è Lestes o Chalcolestes? :roll:
Ordina per:  
Pagina 1 di 9 [ La ricerca ha trovato 126 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: