Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 10:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 38 risultati
Termine di ricerca usato: sympecma fusca Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Libellula...?
Inviato: 16/01/2025, 10:44 

Risposte: 2
Visite : 6781


Sympecma fusca.
Nic

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

Inviato: 15/01/2025, 18:40 

Risposte: 2
Visite : 6781


DSC04145ridotta.jpg

Salve, non so che libellula possa essere. Non sono riuscito a valutare la lunghezza. Grazie di qualsiasi aiuto!

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Platycnemis pennipes
Inviato: 02/07/2018, 12:16 

Risposte: 2
Visite : 2226


clido ha scritto:
Femmina immatura sì, ma di Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

:hi:


Grazie, Claudio. :ok:
Avevo preso in considerazione S. fusca dato che avevo trovato adulti maturi, ma non avevo riferimento per gli immaturi.

:hi: , Giancarlo

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Platycnemis pennipes
Inviato: 02/07/2018, 10:37 

Risposte: 2
Visite : 2226


Femmina immatura sì, ma di Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

:hi:

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

Inviato: 01/07/2018, 11:45 

Risposte: 2
Visite : 2226


Platycnemis pennipes

In arbusteto nei pressi di laghetto, 30 m
Probabilmente femmina immatura

 Forum: Coenagrionidae   Argomento: Erythromma lindenii (Selys, 1840) - Coenagrionidae

 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di determinazione
Inviato: 16/05/2017, 13:46 

Risposte: 2
Visite : 2018


a me sembra Sympecma fusca, ma forse è meglio aspettare il parere degli esperti :D :birra:

 Forum: Dal 1950 ai giorni nostri: disegnatori e illustratori contemporanei   Argomento: Hans Schiemenz

 Oggetto del messaggio: Hans Schiemenz
Inviato: 30/04/2015, 14:32 

Risposte: 0
Visite : 1215


... virgo, a dx (m. in alti; f. in basso). Tavola 1.jpg Tavola 2: Sympecma fusca (f. in alto a dx); Lestes viridis (m. in alto a sx); Lestes sponsa (coppia durante l’ovideposizione). ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) ♀ - Lestidae

Inviato: 17/11/2013, 14:50 

Risposte: 2
Visite : 2230


Grazie mille, Claudio,
Peter

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) ♀ - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Damigella da identificare
Inviato: 17/11/2013, 13:12 

Risposte: 2
Visite : 2230


Ciao Peter,
si tratta di una femmina di Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) ♀ - Lestidae

Inviato: 17/11/2013, 0:01 

Risposte: 2
Visite : 2230


Un po di aiuto, grazie.
Peter

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) ♂ - Lestidae

Inviato: 01/07/2013, 19:26 

Risposte: 2
Visite : 2023


Grazie Claudio. Evidentemente hanno lo sfarfallamento sincronizato, perchè diversi esemplari mostravano i colori sbiaditi tipici dei neosfarfallati.

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) ♂ - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Coenagrionidae "scolorato".
Inviato: 01/07/2013, 12:27 

Risposte: 2
Visite : 2023


Ciao Mauro,
si tratta di un maschio neosfarfallato di Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) ♂ - Lestidae

Inviato: 30/06/2013, 20:42 

Risposte: 2
Visite : 2023


Coenagrionidae dalla strana colorazione beige uniforme. Potrebbe essere un Ischnura genei appena sfarfallata? lo dico per esclusione, non saprei a cosa altro pensare. Non sono però molto sicuro, per 2 motivi: c'erano parecchi esemplari così, e tutti mi sembravano un po' troppo grandi come I. genei, ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Lestes sp. (cf.), larva - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Larva da determinare, grazie
Inviato: 28/09/2012, 23:00 

Risposte: 3
Visite : 2066


... a Lestidae . Da quelo che vedo mentum e breve >>> 4 specie nel area ( Sympecma fusca , Lestes viridis , Lestes parvidens e Lestes macrostigma ). Da le mie date in Puglia ...

 Forum: Lestidae   Argomento: Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae

 Oggetto del messaggio: Re: Damigella
Inviato: 17/05/2012, 19:58 

Risposte: 2
Visite : 1391


Ciao Vittorio,
ti confermo, femmina di Sympecma fusca (Vander Linden, 1820) - Lestidae
Ordina per:  
Pagina 1 di 3 [ La ricerca ha trovato 38 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: